L'Università Europea di Roma vanta i seguenti corsi di laurea:
- Economia e Gestione Aziendale (Classe di Laurea 17)
 
Corso di Laurea di I livello (triennale), con i seguenti indirizzi:
- Amministrativo Generale
 - Management dei Servizi
 - Comunicazione e Marketing
 
- Giurisprudenza (Classe di Laurea LMG/01)
 
  Corso di Laurea di II livello (quinquennale) a ciclo unico, o Magistrale  
- Scienze e Tecniche Psicologiche (Classe di Laurea 34)
 
Corso di Laurea di I livello (triennale), con i seguenti indirizzi:
- Psicologia Clinica e delle Comunità
 - Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
 
- Scienze Storiche (Classe di Laurea 38)
 
Corso di Laurea di I livello (triennale), con i seguenti indirizzi:
- Storico-Religioso
 - Storico-Politico
 
Dal prossimo anno accademico (2008-2009) saranno attivati i seguenti Corsi di laurea di II livello o Specialistica (biennale) in:
- Psicologia Clinica e di Comunità (Classe di Laurea 58/s)
 - Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni (Classe di Laurea 58/s)
 
Anche l'offerta formativa post laurea si arricchisce di sempre nuovi master, di I e II livello, in diverse aree di interesse:
- Area Giuridica
 - Area Risorse Umane
 - Area Comunicazione
 - Area Umanistica
 - Area Ambientale
 - Area Psico-Socio-Pedagogica
 - Area Pedagogica
 - Area Sanitaria
 
     Il prestigio dell'Università Europea di Roma deriva anche dalla nostra appartenenza a un grande network composto da oltre 20 centri di formazione, universitaria e superiore, sparsi nel mondo, per approfondire gli studi all'estero e acquisire una forma mentis internazionale.  
 
     Gli obiettivi didattici specifici di ogni Corso di Laurea preparano lo studente a raccogliere le sfide della società con un atteggiamento positivo e costruttivo, attraverso piani di Formazione Integrale, legati alle sfere del "saper essere". Sono inoltre previsti esami obbligatori di informatica e inglese. 
 
     Gli aspetti caratterizzanti l'Università Europea di Roma sono: 
- Centralità dello studente che, nel suo percorso di sviluppo universitario, viene orientato, ascoltato e seguito in modo adeguato all'obiettivo accademico, anche con l'ausilio di un Tutor che lo affianca durante gli studi, aiutandolo a rendere al massimo.
 - Network internazionale di università collegate, che consente un'immediata esperienza e confidenza con il nuovo scenario economico globale.
 - Tirocini e stage formano parte integrante e obbligatoria del percorso accademico, sia durante il corso di studi, che al loro termine, per consentire un più agevole ingresso nel mondo del lavoro.
 - Eccellenza accademica: un corpo docente di elevato livello accademico, manager e professionisti esperti, attenti e disponibili al confronto con gli studenti e all'approfondimento delle tematiche, grazie anche al numero programmato di studenti per ogni aula.
 - Struttura in stile campus, funzionale e ampia, immersa in un meraviglioso spazio verde, ben collegata al centro di Roma e a San Pietro, priva di barriere architettoniche e dotata di ampi parcheggi gratuiti interni all'area dell'Ateneo. All'Università Europea di Roma, la luce e la serenità si fondono per un ambiente di studio ideale.
 
L'Università Europea di Roma offre un importante servizio di Orientamento gratuito, per gli studenti del V e IV anno di scuola superiore: test attitudinali e colloqui di approfondimento con psicologi dell'orientamento, per aiutarli a scegliere il percorso di studi in maniera responsabile e consapevole.
     L'Ufficio Orientamento accoglie sia le richieste dirette di singoli studenti, che delle scuole interessate a organizzare sessioni di orientamento, anche nella loro sede, in tutta Italia. Gli incontri possono dunque avvenire presso le scuole interessate o presso il nostro ateneo. 
 
     L'Università Europea di Roma è una università non statale, per il cui accesso occorre superare una prova di ammissione, gratuita e non vincolante. Contestualmente alla prova, è inoltre, possibile richiedere la Riduzione dei Contributi Accademici, a copertura parziale o totale dei contributi accademici, per motivi di reddito e di merito (scolastico ed extra-curriculare).  
 
     Sono previste prove di ammissione da Marzo a Settembre di ogni anno accademico. 
Per maggiori informazioni:
- Sito web: www.unier.it
 - Tel. 06 66 52 79 24/34/36
 - E-mail: info@unier.it
 
Università Europea di Roma – Via degli Aldobrandeschi 190 – 00163 Roma
Nessun commento:
Posta un commento