Master in Critica Giornalistica 2009
Sotto il Patrocinio del Consiglio Superiore dell'UNESCO per il Cinema, la 
Televisione e la Comunicazione Audiovisiva 3 BORSE DI STUDIO DISPONIBILI Dopo il successo ed il numeroso consenso da parte degli studenti dei 
maggiori atenei italiani, e dopo aver ottenuto a partire dall'edizione 2009, 
il patrocinio del Consiglio Superiore dell'Unesco per il Cinema, la 
Televisione e la Comunicazione Audiovisiva, l'Accademia Nazionale D'Arte 
Drammatica "Silvio D'Amico" di Roma, propone la quarta edizione del master 
in critica giornalistica con specializzazione in Teatro, Cinema, Televisione 
e Musica.  Anche quest'anno sono disponibili tre borse di studio. Un progetto formativo che fornisce, grazie alla peculiarità degli 
insegnamenti previsti, alle attività pratiche riservate agli allievi ed 
all'alta professionalità dei docenti impiegati, un'elevata specializzazione 
per coloro che vogliono entrare concretamente nel mondo del giornalismo e 
nella gestione ed organizzazione degli uffici stampa dello spettacolo. Il Master ha l'obiettivo di formare le nuove generazioni di giornalisti ed 
addetti che vogliono occuparsi di cultura e spettacolo, fornendo non solo 
delle solide basi teoriche ma anche un importante imprinting sul piano 
pratico: il tutto è possibile grazie all'impiego di un corpo docenti 
costituito da validi ed affermarti professionisti del mondo 
dell'informazione, afferenti dalle maggiori realtà giornalistiche del Paese. Il punto di forza del master è proporre agli allievi una costante attività 
pratica...che va di pari passo con la didattica frontale Grazie al supporto della testata giornalistica Recensito Net, tutti gli 
allievi potranno fin dalle prime lezioni d'aula sperimentarsi nell'attività 
giornalistica e nel ruolo di critico teatrale, cinematografico, televivo e 
musicale seguendo eventi e manifestazioni nei maggiori teatri e sale 
cinematografiche della Capitale, sarà inoltre possibile seguire le 
conferenze stampa per le anteprime TV di Rai e Mediaset, il tutto in 
perfetta sintonia con la nostra convinzione che un mestiere lo si impara sul 
campo, vivendolo e sperimentandolo quotidianamente. 
Info: Durata: 3 mesi e mezzo di lezioni frontali + tre mesi di tirocinio 
giornalistico + ulteriori stage per gli allievi migliori
Periodo di svolgimento: 12/03/2009 - 11/07/2009 (calendario: giovedì: 
15.00/18.00 -- venerdì: 16.00/20.00 -- sabato: 10.00/13.00)
Borse di studio disponibili: 3 
Per ulteriori informazioni e per prendere visione del Bando Ufficiale che 
regola le modalità di iscrizione al corso e di assegnazione delle borse di 
studio, è possibile visitare il sito del master all'indirizzo 
www.criticagiornalistica.it, è inoltre attivo per informazioni specifiche il 
nostro Mobile Call Center al numero 340 2995425.

Nessun commento:
Posta un commento