Il Centro  Italiano di Chirurgia Estetica, struttura  all'avanguardia per attrezzature, personale altamente  specializzato e assistenza al paziente, è stato scelto da Cytori, leader mondiale nella  medicina rigenerativa, nella chirurgia cardiovascolare e in ortopedia, in  qualità  di Centro Pilota Italiano di Formazione  Medica, diretta dal responsabile  scientifico Dottor Domemico De Fazio, per lo sviluppo  di una innovativa tecnica di chirurgia estetica che utilizza le cellule  staminali autologhe del tessuto adiposo (estratte dallo stesso corpo nel quale  vengono reimpiantate, in modo etico, legale e sicuro) nel campo della  chirurgia plastica. La nuova tecnologia opera attraverso un'apposita  lipoaspirazione, prelevando tessuto adiposo dal paziente, tessuto che,  dopo essere stato trattato allo scopo di ricavarne cellule staminali autologhe,  viene reintrodotto per riempire volumi, correggere difetti o per ricostruire  tessuti. La tecnologia è finalizzata all'aumento del seno, al ringiovanimento del viso e delle  mani, all'aumento dei glutei e alla  chirurgia  ricostruttiva. Il risultato è naturale al 100% in  quanto il grasso assume l'identica struttura del tessuto in cui viene  reimpiantato e, soprattutto, perché viene eliminato il  ricorso all'utilizzo di protesi, scongiurando sia qualsiasi tipo di  complicanze (infiammazioni o rigetti) e sia l'insorgere di cicatrici.  La clinica del Centro Italiano di Chirurgia Estetica di Reggio  Emilia, diretta dal Responsabile Sanitario Dottor Ezio  Gullì, osserva appositi parametri di  qualità: oltre a essere punto di riferimento in Italia e in Europa nel  campo della chirurgia plastica e a vantare un Protocollo Personalizzato di Sicurezza  Operatoria unico in Italia, garantisce un livello  di assoluta professionalità per la parte anestesiologica, per l'alta  qualità della sicurezza pre e post operatoria e, in particolare, per l'assenza  di dolore per il paziente, un indubbio valore aggiunto garantito dalla  perizia dell'anestesista. L'innovativa attività di formazione del  Centro Pilota Italiano di  Formazione Medica incentrata sulla tecnica  Cytori  è iniziata nel mese di Marzo e ha già visto attivamente  coinvolti 2 importanti chirurghi provenienti da Paesi esteri, di cui 1  russo e 1 ceco. Il Centro, dotato di 2 sale operatorie, di 8  confortevoli sale di degenza e di 1 sala di terapia intensiva, abbina l'alta  professionalità del personale all'assoluta modernità della propria clinica: un  ambiente all'avanguardia in cui l'innovativa attività di formazione rappresenta  un ulteriore e significativo valore aggiunto sia per l'aggiornamento che per la  specializzazione professionale di chi opera a  livello chirurgico.
 Per  informazioni:
www.aumentodelseno.info
Centro Italiano di Chirurgia Estetica presso il Centro Medico Lazzaro  Spallanzani
Via F.lli Cervi, 75/B - 42100 Reggio Emilia
Direttore  Sanitario Dr. Ezio Gullì
   
 
Al seguente link potete vedere il servizio realizzato da UniromaTV dal titolo "Come si diventa un buon chirurgo?"
RispondiEliminahttp://www.uniroma.tv/?id_video=15116
Ufficio Stampa di Uniroma.TV
info@uniroma.tv
http://www.uniroma.tv