PROVE DI GIORNALISMO SCIENTIFICO
AL  CENTRO RICERCHE ENEA DELLA CASACCIA
Una settimana  dedicata alla formazione di giornalisti scientifici è quella che si  conclude oggi al Centro Ricerche Enea della Casaccia che ha ospitato  un gruppo di sette studenti degli ultimi anni di scuola di giornalismo   provenienti da vari Paesi dell'Unione, nell'ambito del Progetto  RELATE, (Research Labs for Teaching journalists), finanziato dalla Commissione  Europea per promuovere la comunicazione scientifica.
Gli studenti,  accuratamente selezionati, hanno avuto l'opportunità di essere accolti  nei laboratori del Centro Ricerche ENEA della Casaccia (vicino Roma),  dove hanno assistito allo svolgimento delle attività nei laboratori  di modellistica climatica, genetica e genomica, silicio cristallino  fotovoltaico e accumulatori elettrici, tutte attività di ricerca che  hanno ottenuto il finanziamento della Commissione Europea. Hanno potuto  intervistare i ricercatori e condividere con loro i vari momenti della  giornata lavorativa. Nelle prossime due settimane dovranno realizzare  un lavoro di divulgazione scientifica (articolo per la stampa, video,  servizio radio) che sarà poi pubblicato nei loro rispettivi Paesi.
Similmente,  altri studenti sono ospitati nei laboratori dell'Ecole Politecnique  di Losanna in Svizzera  e presso il Centro Ricerche Tubitak ad  Ankara in Turchia. L'esperienza sarà ripetuta ancora nel  2010  e si prevede che, a conclusione del progetto, avranno avuto la possibilità  di partecipare a questo tipo di formazione specialistica almeno 80 studenti  europei.
RELATE è un  progetto pilota che nasce per mettere in contatto diretto il mondo della  ricerca europea con i futuri professionisti dei media, con nuove modalità  di formazione nel campo della comunicazione scientifica, promuovendo  al contempo la ricerca e i programmi di finanziamento dell'Unione  Europea.
Per ulteriori  informazioni  è possibile visitare il sito  http://relateproject.eu/ (in inglese).
Roma, 13 novembre 2009
Da: Elisabetta Pasta <uffstampa@enea.it>
Date: 13 novembre 2009 14.48
Oggetto: Formazione divulgazione scientifica per Giornalisti UE nei laboratori ENEA
A: uffstampa@enea.it
Agenzia Nazionale per le Nuove tecnologie,
l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile
PROVE DI GIORNALISMO SCIENTIFICO
AL CENTRO RICERCHE ENEA DELLA CASACCIA
Gli studenti, accuratamente selezionati, hanno avuto l'opportunità di essere accolti nei laboratori del Centro Ricerche ENEA della Casaccia (vicino Roma), dove hanno assistito allo svolgimento delle attività nei laboratori di modellistica climatica, genetica e genomica, silicio cristallino fotovoltaico e accumulatori elettrici, tutte attività di ricerca che hanno ottenuto il finanziamento della Commissione Europea. Hanno potuto intervistare i ricercatori e condividere con loro i vari momenti della giornata lavorativa. Nelle prossime due settimane dovranno realizzare un lavoro di divulgazione scientifica (articolo per la stampa, video, servizio radio) che sarà poi pubblicato nei loro rispettivi Paesi.
Similmente, altri studenti sono ospitati nei laboratori dell'Ecole Politecnique di Losanna in Svizzera e presso il Centro Ricerche Tubitak ad Ankara in Turchia. L'esperienza sarà ripetuta ancora nel 2010 e si prevede che, a conclusione del progetto, avranno avuto la possibilità di partecipare a questo tipo di formazione specialistica almeno 80 studenti europei.
RELATE è un progetto pilota che nasce per mettere in contatto diretto il mondo della ricerca europea con i futuri professionisti dei media, con nuove modalità di formazione nel campo della comunicazione scientifica, promuovendo al contempo la ricerca e i programmi di finanziamento dell'Unione Europea.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito http://relateproject.eu/ (in inglese).
Roma, 13 novembre 2009
 -----------------------------------------
Dr.ssa Elisabetta Pasta
Capo Ufficio Stampa e Rapporti con i Media - ENEA
Lungotevere Thaon di Revel, 76
00196 Roma
TEL.06/36272806 - 36272945
Cell. 329.8313702
FAX 06/36272286
e-mail: uffstampa@enea.it
Sito internet:  www.enea.it
Consultate la nostra rubrica di interviste online  "Qualche spunto su.."
nella sezione "Comunicare la ricerca",  accessibile anche da:
 http://titano.sede.enea.it/stampa
---------------------------------------------
--
Redazione del CorrieredelWeb.it
www.CorrieredelWeb.it
Nessun commento:
Posta un commento