DISEGNI DIVERSI 
  	Festival del fumetto
  	che vive il quotidiano
    	Nell'attesa della presentazione ufficiale per la stampa di Disegni Diversi, si aprono le iscrizioni per i laboratori gratuiti di fumetti, intesi in senso lato, che si svolgeranno dal 31 agosto al 2 settembre 2012, durante le tre giornate fanesi dedicate all'arte dei baloon. Piccoli e grandi potrenno infatti cimentarsi nel creare storie a nuvolette e imparare a raccontare disegnando episodi della propria vita, ma anche "disimparare" e creare fumetti "fatti male" grazie alle indicazioni e ai consigli di veri e propri autori.
      	  	La giornata dedicata ai bambini sarà sabato 1 settembre 2012. Alla Mediateca Montanari, dalle 11.00 alle 12.30 tutti coloro che hanno tra gli 8 e gli 11 anni potranno partecipare al laboratorio gratuito A caccia di storie e potranno descrivere una delle tante attività imprescindibili nella vita di un bambino e raccontarla, seguendo le indicazioni di Michele Petrucci. Sempre alla MeMo, nel pomeriggio dalle ore 16.30 i più piccoli (5-7 anni) armati di forbici e cartoncino, sconfiggeranno invece la paura del lupo insieme a Marino Neri che condurrà il laboratorio L'ombra del lupo.       	  	Ai più grandi saranno riservati  due momenti specifici, inseriti nel programma [off] del Festival. Il primo incontro sarà dedicato alla sceneggiatura, una scrittura invisibile che sottende fumetto, teatro, cinema e pubblicità e a spiegarne le differenti tipologie sarà Alessandro Ferri, alla Rocca Malatestiana venerdì 31 agosto dalle 18.30. Nella stessa sede domenica 2 settembre alle ore 21.00 il secondo appuntamento dedicato a un pubblico di giovani e adulti vedrà impegnati Davide La Rosa, Emiliano Mattioli, Luca Speroni  e Luca Piersantelli  nel Corso di fumetti disegnati male dove la precisione e l'accuratezza del tratto non saranno i protagonisti della lezione...o forse sì.    	      	Prenotazioni laboratori:
  	mail: laboratori@disegnidiversi.com
    	mobile: + 39 331 22 35 115
      	La scrittura "invisibile"  a cura di Alessandro Ferri
    	Rocca Malatestiana, piazzale Malatesta
  	Venerdì 31 agosto ore 18.30
  	(min. 10 partecipanti)
  	A caccia di storie a cura di Michele Petrucci
    	Mediateca Montanari, Piazza Pier Maria Amiani s.n
  	Sabato 1 settembre ore 11.00-12.30 
  	Max 20 bambini (8-11 anni)
    	L'ombra del lupo a cura di Marino Neri
    	Mediateca Montanari, Piazza Pier Maria Amiani s.n
  	Sabato 1 settembre ore 16.30-18.00 
  	Max 15 bambini (5-7 anni)
    	Corso di Fumetti Disegnati Male a cura di Emiliano Mattioli, Davide La Rosa, Spyro, Pierz
    	Rocca Malatestiana, piazzale Malatesta
  	Domenica 2 settembre ore 21.00
  	(prenotazione al momento, max 10 persone)
  	
  	Nell'ambito di: Disegni Diversi. Festival del Fumetto che vive il quotidiano
    	A cura di: Associazione culturale Rule-Hot
    	Con il patrocinio di: Comune di Fano – Assessorato alla Cultura, Provincia Pesaro e Urbino, Regione Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, Festival of Festivals
    	In collaborazione con: Centro Servizi per il Volontariato della Regione Marche, Bardàn, Circolo Culturale Castellani, Eno Libreria Zazie, Piazzetta Brozzi, Ruvida, Scuola Internazionale di Comics, Napoli COMICON, Wacom
    	 
    	 
    	 
    	 
     														
Nessun commento:
Posta un commento