Roma,         ciclo di seminari sull'economia collaborativa 
 | 
Tre         appuntamenti ad ingresso libero
presso         il coworking Millepiani a Garbatella
promossi         da Cna e Camera di commercio
Date:         16 e 30 maggio, 13 giugno 2014 
  
ROMA – Raffrontarsi, cooperare, persino convivere   piuttosto che competere. E' questa, in sintesi, la filosofia che caratterizza   l'economia collaborativa, la nuova forma di condivisione produttiva per   rispondere alla crisi superando il tradizionale modello basato sul possesso   esclusivo dei saperi e delle risorse. Una condivisione di nuovi schemi   produttivi, fondati sulla coesistenza non solo di mezzi e conoscenze, ma anche   degli stessi spazi fisici di lavoro.
  
I modelli e gli scenari dell'economia collaborativa   saranno al centro di tre seminari promossi da Cna, Camera di commercio di Roma e   Sectio insieme a numerose realtà leader nelle nuove tecnologie come FabLab   Garbatella, Fondazione Mondo Digitale, Laziodisu, Rete dei coworking, Roma   Makers, Sapienza Innovazione, Stati generali   dell'innovazione.
I tre incontri avranno luogo a Roma, presso il   coworking Millepiani (via Odero 13), prima esperienza – partita circa un anno fa   - di lavoro condiviso su spazi comunali in ambito di design, innovazione e   comunicazione.
Il primo appuntamento, "La società, il business e   l'economia collaborativi: modelli e scenari", avrà luogo venerdì 16 maggio, alle   ore 17, e avrà come relatore unico Simone Cicero, strategist di prodotto e servizio,   tra i massimi esperti italiani di economia collaborativa, open source,   marketplaces P2P digitali e open innovation.
Il secondo evento, previsto per venerdì 30 maggio   sempre dalle ore 17, ha come tema: "Fablab   e le palestre dell'innovazione: le nuove frontiere delle professioni e   dell'artigianato". Ne parleranno: Marco   Contini (Open Hub), Maria Fermanelli (Cna Roma), Alfonso   Molina (Fondazione Mondo Digitale); Fabio   Mongelli (direttore Rufa - Rome academy of fine arts), Tommaso   Spagnoli (SPQRWork), Stephen Trueman (direttore Sapienza Innovazione) e   Leonardo   Zaccone (Roma Makers, FabLab Garbatella).
L'ultimo appuntamento, su "Coworking e spazi pubblici: la rigenerazione   urbana", si svolgerà venerdì 13 giugno, dalle ore 17. Andrea   Catarci (presidente VIII Municipio), Carlo   Infante (Stati generali dell'innovazione), Marta   Leonori (assessore alle Attività produttive Roma Capitale), Paolo   Masini (assessore alle Periferie Roma Capitale), Enrico   Parisio (Millepiani), Andrea Santoro, pres. IX Municipio), Tommaso   Spagnoli (SPQRWork), Carmelo Ursino (commissario straordinario   Laziodisu).
Gli   appuntamenti sono ad ingresso libero. Informazioni: tel.   06-888.17.616
La   Newsletter numero 1 dell'iniziativa è visibile al link: http://issuu.com/millepianicoworking/docs/coworking_economia_collaborativa
Oppure si   può richiedere gratuitamente ai numeri 06-88817616-88817620.

Nessun commento:
Posta un commento