Registrati più di 1700 partecipanti durante i  corsi dei mesi scorsi.
Le  prossime date in calendario per il mese di maggio faranno tappa a Venezia,  
Verona,  Milano, Pescara e Roma.
Schio  (VI), 24 aprile 2014 – Continuano gli  attesi corsi del Greener Tour di Alpac Academy. In programma nuovi seminari dedicati  a progettisti e professionisti del settore, focus comune la riqualificazione e  ristrutturazione edilizia attraverso soluzioni integrate ad alto contenuto di  innovazione. 
La prossima data è fissata per l'8 maggio a Venezia e verterà sulla riqualificazione degli edifici pubblici e  sulle soluzioni di prodotto integrate per le ristrutturazioni,  il 16  maggio a Milano e il 23 a Verona si parlerà invece di " Comprendere il futuro per riqualificare il  presente", mentre il 23 maggio, a  Pescara, si tratterà di "Riqualificare  l'esistente e progettare il nuovo: riduzione dei consumi e comfort abitativo",  seminario organizzato in partnership  con Abitare A+.
L'ultima tappa, il 29 maggio a Roma, verterà di nuovo sul tema " Comprendere il futuro per riqualificare il presente". In occasione  dei seminari di Milano, Verona e Roma, grazie alla ormai consolidata  partnership con eebuild.it, i professionisti potranno accedere liberamente alle  librerie intelligenti online, con la possibilità di scaricare i componenti di  prodotto importabili direttamente nei propri progetti.
Dopo il successo degli scorsi eventi di  aprile, a fianco di EdicomEdizioni, che hanno visto una media di 150 partecipanti a tappa nell'Azero Tour di Perugia, Forlì  e Torino, con manifesto interesse per il monoblocco finestra, il Greener  Tour prosegue, confermandosi sempre più punto  di  riferimento formativo per architetti,  ingegneri, progettisti e imprese di costruzione.
Degno di nota è stato l'appuntamento del 4 aprile a Bergamo dedicato ai serramentisti che ha  registrato 1300 presenze, per la maggior parte rivenditori e produttori, sintomo  di una forte attenzione alle soluzioni proposte.
Un percorso rivolto a tutti gli operatori  del settore, a cui Alpac intende riservare prodotti  ad alto contenuto tecnologico in grado di rispondere alla richiesta di  aggiornamento qualificato e all'avanguardia, sempre nel rispetto di una  cultura green nel mondo dell'edilizia, filosofia di cui l'azienda è portavoce  autorevole, nonché pioniere riconosciuto nel settore del foro finestra.
Il calendario dei corsi è disponibile  online consultando http://www.alpac.it/it/academy
About Alpac
ALPAC da 30 anni  progetta e produce sistemi di chiusura per il foro finestra: monoblocchi  termoisolanti per avvolgibili, scuri,  persiane e frangisole, cui si aggiunge il nuovo monoblocco per tenda  oscurante e l'ampia gamma di cassonetti e accessori abbinati. ALPAC è la prima impresa nel settore del risparmio  energetico e dell'eco-sostenibilità ad avere fatto propria la filosofia del Lean Production System basata sull'efficienza produttiva e sul miglioramento  continuo. Molti sono gli  investimenti dedicati alla ricerca e sviluppo per portare  il mercato verso nuovi standard edilizi, rispondenti alle normative più recenti  e all'odierna richiesta di una cultura ecosostenibile. ALPAC promuove la cultura dell'efficienza energetica ed è  partner CasaClima, GBC e membro AIPE. Collabora con imprese e progettisti per  sviluppare soluzioni su misura per ogni specifica esigenza ed ha isolato le  finestre della prima CasaClima A Nature d'Italia (escl. la provincia di  Bolzano), di Bicocca Village e di CityLife-Residenze Libeskind a Milano.

Nessun commento:
Posta un commento