Dal branded entertainment  attraverso web, social e second screen: come l’economia e le nuove tecnologie  hanno cambiato il modo di fare tv
Milano, 10 aprile 2014 – Riccardo  Pasini, Ceo di Prodotto, fattori di  videoevoluzione, in collaborazione con Gianni  Canova, Preside della Facoltà di  Comunicazione, Relazioni pubbliche e Pubblicità,  presentano presso l’Università IULM di Milano  un ciclo di incontri sulla  “videoevoluzione” del sistema televisivo, partendo dall’interpretazione  dell’innovazione attraverso l’analisi dei cambiamenti in atto sia dal punto di  vista dei contenuti che della tecnologia. Parteciperanno aziende come Fox International Channels Italy, AXN, Discovery Channel che illustreranno, attraverso le singole case  history, le dinamiche di lavoro che le hanno generate, andando a svelare le  nuove professioni che si stanno affacciando sul ‘mercato televisivo’.
A partire da giovedì 3 aprile, importanti ospiti del mondo della televisione e grandi players del mondo dei  broadcaster e dei provider parteciperanno a speciali lezioni in forma di  talk show, pensate come momenti di confronto e dialogo, e discuteranno con gli  studenti dei cambiamenti che hanno  modificato nel corso degli anni il modo di fare televisione, alla luce dell’avvento del branded entertainment e di tutti i nuovi strumenti a disposizione  per comunicare il brand:  dal second screen ai contenuti multipiattaforma.
Il  ciclo ha come obiettivo quello di  entrare in contatto con i ‘nuovi’  talenti, capaci di coniugare la capacità di creare contenuto dando risalto  ai brand, spiegando in maniera chiara, attraverso l’esperienza di chi vi lavora,  il branded entertainment. Un’opportunità  unica per gli studenti dei corsi di televisione, cinema e relazioni  pubbliche, a cui gli incontri sono dedicati, che avranno la possibilità di  conoscere e di interagire con personalità fondanti e fondamentali del mondo  della tv italiana. Da Maurizio Costanzo  a Laura Carafoli di Discovery Channel, passando per Emanuele Landi e Grazia Didier di Fox  International Channels Italy, fino a volti nuovi come Sonia Peronaci di GialloZafferano.
“Oggi il branded entertainment  è una realtà e come tale ha sempre più bisogno di figure professionali  specifiche, che mettano insieme aspetti che un tempo erano appannaggio di  profili professionali distinti: questi incontri servono proprio a spingere alla  formazione e alla ‘cultura’ di un universo in espansione come questo”, dichiara Pasini in merito all’iniziativa.
I  quattro incontri, organizzati da Prodotto,  che si terranno rispettivamente il 3 e  il 10 aprile, e l’8 e il 15 maggio,  saranno moderati  da Riccardo  Pasini, pioniere in Italia del branded entertainment e saranno così suddivisi:
3 aprile Branded entertainment e second  screen: nuove forme di comunicazione e di coinvolgimento del ‘telespettatore’.  Ospiti: Francesco Barbarani, Head of .Fox; Manuela Lavezzari, Marketing Manager  Asus; Gabriele Moratti, Marketing Manager Axn; Maurizio Costanzo in  collegamento da Roma. 
10 aprile La creatività ‘televisiva’ oggi.  Quando l’idea si fa multipiattaforma. Ospiti:  Emanuele Landi, Director Ad Sales & Brand Integration di Fox International  Channels Italye  Grazia Didier, Executive  Producer Entertainment Channels Production di Fox International Channels Italy
8 maggio Lavorare oggi in ‘tv’. Quando le  regole cambiano
15 maggio I nuovi generi e linguaggi della  ‘tv’. Quando il tutorial fa scuola
Prodotto, fattori di videoevoluzione è  una società di idee e persone specializzata nel branded entertainment:  idea, progetta, realizza e distribuisce format ‘tv’ originali, realizzati su  misura per le aziende partner. Nata nel 2010, l’azienda lombarda ha raggiunto  nel 2013 1 milione e 800 mila euro di  fatturato. Tra i progetti di maggior successo HairStyle per Real Time,  GameTime, giunto su AXN alla sua  quinta stagione, che conta oltre 115.000 likers  sulla fanpage e un sito dedicato interamente al mondo del gaming, www.videogiochi.com che punta ad essere  leader del settore.  
Ricordiamo anche Hollyfood che ha saputo raggiungere  l’eccezionale share sul target del 2,71% e Il Meglio di me che ha registrato l’1,68% andati entrambi in onda su La5, oltre ad Accademia del benessere, il primo format interattivo dedicato al  mondo della salute e benessere che mette assieme televisione e web, andato in  onda su Rete 4. In questi 4 anni Prodotto, fattori di videoevoluzione ha  ottenuto la fiducia di aziende come Asus,  Kenwood, De Longhi, 20th Century Fox home entertainmet, Dermal Institute e  tante altre. 

Nessun commento:
Posta un commento