La Campagna  Nazionale Qualità Galgano apre l'edizione 2014 e  rilancia la Qualità del  Servizio
QUALITA' "VIRALE" COME POTENTE LEVA DI MARKETING
PER SUPERARE LE ASPETTATIVE DEL CLIENTE
A Milano il  23 settembre, incontro   con il Prof. A. Parasuraman, esperto di fama  internazionale
Milano, 30 luglio 2014 - Alcuni recentissimi studi di  Marketing hanno confermato che il Passaparola (Word of Mouth) rappresenta  ancora il più potente strumento di marketing per acquisire nuovi clienti.  Attraverso i nuovi canali digitali, questo passaparola, positivo o negativo,  riesce a diffondersi in modo virale. 
Raggiungere elevati livelli di eccellenza in termini  di Qualità del Servizio consente di fidelizzare i clienti esistenti, creare le  premesse indispensabili per fare cross  selling, generare un potente passaparola che porti nuovi clienti,  far sì che ogni cliente diventi un formidabile "Agente di  Marketing". Disporre di un modello di riferimento efficace consente poi  di identificare i punti chiave per  raggiungere l'eccellenza nel servizio al cliente.
La qualità assume, quindi, un ruolo sempre più  centrale nel decretare il successo delle nostre imprese e del nostro intero  Paese.
La Galgano organizza questo primo evento in tema "Qualità"  dal titolo "Superare le aspettative  del cliente: qualità come potente leva di marketing" (a  Milano, martedì 23 settembre  infogf@galganogroup.it – tel 02/39.605.222) e    apre la serie  di Eventi   programmati  in occasione della storica Campagna  Nazionale Qualità e l'Innovazione, edizione  2014, con un esperto di fama internazionale, il Professor A. Parasuraman.
E' una occasione formativa che ha l'obiettivo di trasferire un modello semplice ma efficace  per migliorare la qualità del  servizio, comprendere le dimensioni della  qualità dei servizi erogati anche via web, identificare e superare le barriere  organizzative che potrebbero generare situazioni di scarsa soddisfazione del  cliente, far comprendere come gestire alcuni processi chiave per  superare le  aspettative del cliente. 
 Il seminario consentirà di fornire un quadro concettuale completo  molto utile per  semplicità e concretezza, al fine di individuare le dimensioni chiave per ogni  azienda, di evitare la qualità superflua purtroppo molto diffusa, di acquisire  un modello concettuale potente in grado di guidare in azienda il miglioramento  della qualità del servizio. 
Altrettanto utile è comprendere come evitare alcuni  difetti di progettazione del servizio, individuare le "lacune" di  natura organizzativa che generano qualità scadente e insoddisfazione del  cliente. Non ultimo e soprattutto di grande attualità è il comprendere le  dimensioni della qualità per servizi on-line, oggi che il web ha rivoluzionato  molti dei processi aziendali.
Premiato nel 2004 nel "Guru Gallery" dal Chartered  Institute of Marketing (UK), il Professor A.  Parasuraman è titolare della cattedra di Marketing alla Scuola di  Business Administration dell'Università di Miami – USA. È  considerato uno dei massimi esperti di Marketing e di Qualità del Servizio. Il  modello da lui sviluppato per monitorare e migliorare la qualità del servizio è  adottato da moltissime aziende pubbliche e private. Ha pubblicato oltre cento  articoli su prestigiose riviste americane quali Journal of Marketing e Sloan  Management Review. 
E' co-autore di tre libri di business: Servire qualità, Techno-Ready Marketing, Marketing  Services: Competere con la qualità .  Collabora per alcuni progetti  di ricerca con l'Università Bocconi e ha assistito numerose aziende  italiane nella definizione di un sistema efficace di progettazione, erogazione  e monitoraggio. 
Come relatore ha condotto decine di seminari sul tema della Qualità del  Servizio, della misurazione della Customer Satisfaction, nonché sul ruolo della  tecnologia nell'erogazione del servizio.
Nessun commento:
Posta un commento