PROGETTO MAS VENETO:  PERCORSI DI QUALIFICAZIONE, TRACCIABILITÀ E SOSTENIBILITÀ 
PER AZIENDE NEI SETTORI MODA  E ABITARE SOSTENIBILE
Numero di posti limitato,  candidature entro il 25 agosto 2014
Venezia, 31 luglio 2014  - Unioncamere Veneto, nell'ambito del progetto  MAS Veneto – Moda e abitare sostenibile in Veneto, promuove  due percorsi di qualificazione, tracciabilità e sostenibilità delle imprese  appartenenti ai settori Edilizia e abitare  (per le province di Belluno, Venezia e Verona) e Moda (per la provincia di Venezia).
L'obiettivo  è sostenere le imprese delle filiere della moda, dell'edilizia ed abitare  sostenibile, in particolare quelle di piccole dimensioni, attraverso percorsi di formazione e qualificazione che  le supportino in un cammino di sostenibilità e di adeguamento alle nuove  esigenze del mercato garantendo, al contempo, la tutela del consumatore, per  aiutarle ad uscire dalla crisi e riposizionarsi sul mercato globale.
Per  le imprese del settore moda (produzione e  commercio di tessile/abbigliamento, pellicceria, calzature, metalli preziosi e  bigiotteria) aderenti verrà  totalmente finanziata l'adozione della qualificazione TFashion, il sistema di tracciabilità volontario delle  Camere di Commercio italiane elaborato, in condivisione con le principali  Associazioni di categoria del settore a livello nazionale, per qualificare la  filiera moda italiana.
Le  imprese del settore edilizia e abitare  (produzione e commercio di costruzioni, impiantistica, mobili, serramenti, etc.), invece, verranno accompagnate in un percorso verso la  sostenibilità, completamente gratuito,  che prevede due giornate di formazione in aula più due giornate di audit in  azienda.
www.unioncameredelveneto.it

Nessun commento:
Posta un commento