JOB&ORIENTA 2014
Fiera di Verona, 20-22 novembre (24a edizione)
Salone nazionale dell'orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro.
"GARANZIA FUTURO: IMPARARE LAVORANDO"

Nel 2013 oltre 63.000 i visitatori della manifestazione, più di 500 le realtà presenti in rassegna, 150 gli appuntamenti e 300 i relatori intervenuti: numeri che confermano JOB&Orienta come appuntamento nazionale di primo piano per il dibattito sui temi e la presentazione di buone pratiche.
Promosso da Veronafiere, in collaborazione con Regione Veneto, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, il Salone prevede come sempre un calendario di appuntamenti culturali molto articolato, con interventi di autorevoli esponenti del mondo dell'imprenditoria e dell'economia, della politica e della cultura. Spazio importante a dibattiti, convegni e seminari, in cui si presenteranno anche esperienze concrete, testimonianze e buone prassi, per mettere sempre più in dialogo proficuo il sistema della scuola con quello del lavoro. Ma non mancheranno anche laboratori interattivi, performance artistiche e vivaci momenti di animazione.

I sette percorsi, nel dettaglio, sono:
1. "Istruzione e scuole" (colore arancione): dedicata a insegnanti di ogni ordine e grado e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, è l'area che mette in vetrina istituti pubblici e privati, associazioni di categoria con proposte per docenti, laboratori per i ragazzi.
2. "Formazione professionale" (colore argento): enti di formazione professionale e ITS-Istituti tecnici superiori offrono una panoramica su vecchi e nuovi mestieri, attraverso laboratori e simulazioni pratiche.
3. "Formazione accademica" (colore blu): vetrina nazionale dell'istruzione universitaria, con oltre 70 atenei, istituti e accademie italiane ed estere.
4. "Lavoro e alta formazione" (colore rosso): aziende, enti, istituzioni, agenzie per il lavoro, centri per l'impiego, associazioni di categoria, scuole di specializzazione presentano opportunità di stage e tirocini, corsi post laurea e percorsi di alta formazione, raccogliendo anche curriculum vitae e candidature spontanee per colloqui conoscitivi. All'interno anche la Saletta TopJOB, in cui i giovani in cerca di nuove opportunità di lavoro potranno partecipare a presentazioni aziendali e workshop informativi.
5. "Tecnologie e media" (colore oro): le soluzioni tecnologiche più innovative al servizio della didattica e, nello spazio Emeroteca, il meglio delle riviste e dell'editoria specializzata.
6. "Lingue straniere" (colore nero): viaggi studio, stage e lavoro all'estero, corsi di lingue straniere per ragazzi e adulti.
7. "Educazione e turismo" (colore verde): agenzie, tour operator, sistemi museali, parchi naturalistici e di divertimento con le loro proposte di viaggi per le scuole, ma anche progetti educativi, attività sportive e campagne di sensibilizzazione.

JOB&Orienta 2014 è promosso da VeronaFiere e Regione Veneto, in collaborazione Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Realizzato in partnership con Ufficio scolastico regionale per il Veneto, Provincia di Verona, Comune di Verona, Università degli studi di Verona, Camera di Commercio di Verona, COSP-Comitato provinciale Orientamento scolastico e professionale, ENAIP-Ente nazionale Acli istruzione professionale, Salesiani CNOS, ASFOR-Associazione italiana per la formazione manageriale, Assocamerestero, Confindustria, Unioncamere. Gode del patrocinio di Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, AEFP-Associazione Europea per la Formazione Professionale, EVTA-European Vocational Training Association, AICCRE-Associazione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa, ANCI-Associazione nazionale Comuni italiani, ANP-Associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola, Confartigianato Verona, Confcommercio Verona, Confindustria Verona, CRUI-Conferenza dei rettori delle università italiane, Forma-Associazione enti nazionali di formazione professionale, INDIRE-Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa, Touring Club italiano, INVALSI-Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione, UPI-Unione delle Province d'Italia, Unione provinciale artigiani di Verona.
Segreteria organizzativa LAYX: tel. 049 8726599; mail: job@layx.it www.joborienta.info
Nessun commento:
Posta un commento