Dal 7 gennaio, sei mesi di studio per entrare nell'unica Compagnia di danza senese ad essere sostenuta dal Ministero per i Beni Culturali
La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A apre le porte a undici giovani danzatrici di tutto il mondo
Provengono da Corea del Sud, Norvegia, Danimarca, Francia, Portogallo, Inghilterra e Italia e parteciperanno ad un programma di alta formazione professionale
Sono giovani danzatrici provenienti da tutto il mondo, undici promettenti talenti della danza contemporanea selezionati dalla Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A – la Compagnia di danza senese ad essere sostenuta dal Ministero per i Beni Culturali e dalla Regione Toscana - per partecipare ad un programma di alta formazione professionale, propedeutico all'inserimento nella Compagnia.

Catarina Mouroa (Portogallo), Christina Dyekjaer (Danimarca) Gunhild Løhre (Norvegia), Yasmin Mohamed (Inghilterra) Marie-Camille Bouvier (Francia), Teri Seo (Corea del Sud) e le italiane Nicole Zignani, Erica Siligone, Giorgia Montani, Greta Blardone e Cristel Pinna alla quale la Compagnia Francesca Selva ha assegnato una borsa di studio, ce l'hanno fatta. Hanno vinto la loro sfida e dal 7 gennaio si trasferiranno a Siena per entrare nel programma di alta formazione professionale della durata di 6 mesi che le vedrà impegnate in sala tutta la settimana per almeno sei ore di studio al giorno.

L'attività di formazione si inserisce a pieno titolo nella progettualità di respiro internazionale che vede la Compagnia Francesca Selva esibirsi con le sue produzioni in festival e teatri di tutto il mondo.
--
Redazione del CorrieredelWeb.it
Nessun commento:
Posta un commento