Mercoledì 3 dicembre, ore 17.00, alla Scuola Petrarca (via Concariola, 9 - Padova), Sonig Tchakerian sarà ospite al corso di musicologia del CTP Petrarca
Protagonista la musica dal vivo con un ospite di eccezione per gli appuntamenti con la musica del ciclo di incontri intitolato "Distonie", organizzato dal Centro Territoriale Permanente F. Petrarca in collaborazione con l'Associazione Mikrokosmos.
Musicista di fama internazionale, ha da poco inciso per Decca l'integrale delle Sonate e Partite per violino solo di Bach. Premiata al concorso Paganini di Genova (nel 1980) ed all'ARD di Monaco di Baviera (nel 1982 e nel 1988), tiene recital per violino solo o con pianoforte per importanti società di concerti.
Come solista ha suonato con prestigiose orchestre quali la Royal Philharmonic di Londra, la Bayerischer Rundfunk di Monaco, la Verdi di Milano, le orchestre del San Carlo di Napoli e dell'Arena di Verona, I Solisti Veneti, l'Orchestra di Padova e del Veneto, sotto la guida di grandi direttori.
Per informazioni rivolgersi a: Centro CTP - Scuola Media Petrarca, tel. 049.8751027; Associazione Musicale Mikrokosmos, tel: 333.5391844 - 340.4621224
Curricula
Sonig Tchakerian

Centro Territoriale Permanente per l''Educazione degli Adulti "F. Petrarca"
Il CTP (Centro Territoriale Permanenete per l''Educazione e l''Istruzione in Età Adulta) ha sede nella Scuola Media Statale "F. Petrarca" nel centro storico di Padova. Il Centro offre una vasta gamma di opportunità formative e culturali ad adulti di ogni età e livello di istruzione.
Il Centro da tempo è attento alla qualità dei corsi proposti e alla loro certificazione in modo che siano eventualmente spendibili anche sul mercato del lavoro.
Ecco le diverse certificazioni possibili:
- italiano per stranieri (CILS)
- diploma di licenza media
- computer (ECDL livello base)
Il Centro è inoltre un luogo di aggregazione, socializzazione, confronto interculturale stimolante e vivo, per la formazione della persona nella sua completezza.
Per avere un elenco completo delle offerte formative:
Associazione Mikrokosmos
L'Associazione Mikrokosmos opera dal 1995 per la diffusione della cultura musicale
sviluppando progetti e attività di promozione e formazione in collaborazione con il Comune di Padova e con altre importanti Istituzioni quali la Fondazione Teatro La Fenice di Venezia. I docenti che vi operano, diplomati in strumento con specializzazione in didattica della Musica o Musicologia, hanno tutti maturato una adeguata esperienza nell'utilizzo di nuove metodologie didattiche e in particolare nell'uso di strumenti multimediali.
Nessun commento:
Posta un commento