ISTITUTO EUROPEO DI  DESIGN
OLTRE IL SAPER FARE: 
PARTE DA ROMA SUPERFARE, TRE CONVERSAZIONI  SUL DESIGN
L'evoluzione del  metodo di formazione IED attraverso un confronto tra designer
 INGRESSO APERTO AL PUBBLICO
"Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se  faccio capisco"
Confucio
Esordisce a Roma, il prossimo 10 giugno, la prima tappa del progetto "SUPERFARE": un tour itinerante nelle sedi  storiche di Roma, Torino e Milano dell'Istituto Europeo di Design - eccellenza  internazionale di matrice completamente italiana che opera nel campo della  formazione e della ricerca, nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti  Visive e della Comunicazione - per presentare ad architetti, designer, addetti  ai lavori e studenti la filosofia del "saper fare" e la sua evoluzione nel  tempo. In questa semplice espressione è, infatti, racchiuso il manifesto  dell'Istituto, che nasce nel 1966 proprio con l'obiettivo di far convergere la  cultura materiale e la cultura accademica, il "saper fare" e il "sapere".
"La  conoscenza astratta non serve a nulla se non è affiancata quotidianamente dalla  messa in pratica e dall'esperienza personale di concetti teorici – commenta Maurizio  Cortese, Direttore Generale del  Gruppo IED – La nostra realtà rappresenta  un vero e proprio laboratorio, che ha l'obiettivo di offrire a giovani creativi  una "cultura del progetto" che li  accompagni per tutta la vita. Il successo del sistema IED è testimoniato anche  dal crescente  numero di studenti che trovano impiego in tempi relativamente brevi, con  percentuali che, per alcuni corsi, arrivano quasi al 90% a un anno dal diploma".
PROGRAMMA SAPERFARE ROAD  SHOW – IED ROMA
mercoledì 10 giugno ore 18,30 – Via Alcamo 11,  Roma
Apertura dell'incontro: Mario Ali, Direttore Generale MIUR, Dipartimento per  l'università, l'alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la  ricerca e Direzione generale per l'internazionalizzazione della ricerca
Benvenuto e introduzione: Pino Pasquali, Direttore Scientifico IED Roma
Modera: Salvatore  Amura, Responsabile Relazioni Istituzionali del Gruppo IED
Intervengono: Sara  Maino, Senior Editor Vogue Italia e Vogue Talents, Coordinatore  Scientifico IED Moda Firenze; Benedetta  Bruzziches, Fashion Designer; Mara  De Longis, Coordinatrice Area Moda IED Roma. 
Nessun commento:
Posta un commento