
Finanziato dal progetto europeo TD1306 COST Action PEERE "New frontiers of peer review", coordinato dal prof. Flaminio Squazzoni, associato di Sociologia dei processi economici e del lavoro afferente al DEM, il seminario internazionale svilupperà il tema della condivisione di dati sui processi di peer review nelle riviste scientifiche, discutendo problemi etici, legali e di privacy sui dati scientifici, con implicazioni che vanno al di là della valutazione scientifica.
L'incontro includerà interventi da parte di ricercatori di fama internazionali, quali il prof. Neil M. Richards della Washington University e David Erdos della Cambridge University, e rappresentanti di alcune importanti case editrici, internazionali tra cui Elsevier, Springer e Wiley.
Oltre al prof. Squazzoni, sarà presente per l'Ateneo anche il dott. Giorgio Pedrazzi, ricercatore universitario di Diritto privato afferente al Dipartimento di Giurisprudenza.
PEERE è un progetto che durerà fino a maggio del 2018 e coinvolge rappresentanti di 30 paesi, con più di 60 scienziati, tra cui fisici, informatici, economisti e sociologi, impegnati in una collaborazione finalizzata a migliorare i processi di valutazione nella ricerca scientifica.
L'incontro è aperto a tutti gli interessati.
Per informazioni, scrivere a info@peere.org
Nessun commento:
Posta un commento