FUNDRAISING DI PROSSIMITÀ, LE RISORSE SONO NELLA   COMUNITÀ
COSTRUZIONE DI RETI DI RACCOLTA FONDI PER LE PICCOLE E   MEDIE ORGANIZZAZIONI NONPROFIT  
La Fondazione   Provinciale della Comunità Comasca organizza, martedì 15 settembre alle ore   16.30 presso la   sede di Unindustria Como, un seminario sul tema "Fundraising di prossimità, le risorse sono   nella comunità. Costruzione di reti di raccolta fondi per le piccole e medie   organizzazioni nonprofit". 
Durante l'incontro si discuterà di fundraising di   prossimità, delle risorse a disposizione delle piccole e medie organizzazioni   nonprofit e delle fondazioni di comunità. Interverranno Giacomo Castiglioni, Presidente   Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus; Luciano Zanin, fundraiser e presidente   Assif; Stefania Toaldo, consulente   marketing e fundraising; Guya Raco,   consulente fundraising e Laura   Lugli, fundraiser e peopleraiser.
Programma
La fondazione di Comunità al servizio delle   organizzazioni non profit
Giacomo Castiglioni, Presidente Fondazione Provinciale   della Comunità Comasca onlus
Il posto più buio? Ai piedi della   candela
Le risorse che le piccole e medie onp non sanno di   avere.
Luciano Zanin – fundraiser e presidente Assif   
Consulente, fundraiser da oltre 15 anni con le piccole e   medie organizzazioni non profit. Presidente di ASSIF, Associazione Italiana   Fundraiser, autore di libri e articoli sul tema fundraising di comunità, è anche   direttore scientifico di Confinionline.it
Il marketing per le piccole Associazioni?  Yes, we can!
Stefania Toaldo – consulente marketing e   fundraising
Proviene dal mondo delle imprese, dove ha lavorato nel   marketing su analisi di mercati e lancio di nuovi prodotti. È approdata al   settore non profit per passione.
Caratteristiche e peculiarità del fundraising di   prossimità: riconoscerlo e attuarlo.
Guya Raco - consulente fundraising
Da 10 anni svolge attività di consulenza strategica e   supporto operativo all'interno di organizzazioni non profit che operano a   livello territoriale soprattutto nel settore culturale e del   welfare.
Tutto dipende dalle persone
Laura Lugli - fundraiser e peopleraiser   
Opera sia da consulente che da figura interna lavorando   con organizzazioni attive a livello territoriale e regionale. Particolarmente   attiva nelle cura delle relazioni con i volontari e nei settori delle   vulnerabilità e dei servizi alla persona.
A seguire testimonianza di organizzazioni non profit e   fundraiser che hanno partecipato al progetto "Giovani fundraiser di   prossimità".
Ingresso libero con iscrizione obbligatoria a   segretariogenerale@fondazione-comasca.it   o al numero 031.261375
Info
031.261375 - www.fondazione-comasca.it
Nessun commento:
Posta un commento