Dopo il grande successo della prima edizione torna  l'evento dedicato al mondo delle app
Dal  24 al 27 settembre la città di Todi (PG) apre  nuovamente le porte al mondo delle App, le applicazioni software  pensate per essere utilizzate da tablet e smartphone, che ad oggi hanno creato  una vera e propria App-Economy.
Professionisti, esperti del settore,  scuole, famiglie e appassionati potranno partecipare a quella che si annuncia  come una grande esperienza digitale: ciascuno  potrà costruire il proprio personale percorso, scegliendo fra tantissimi  seminari, workshop e corsi di formazione, tutti gratuiti e aperti al  pubblico.
Durante i quattro giorni del Festival si  alterneranno numerosi laboratori ed Helen  Doron English darà un contributo attraverso la presentazione delle sue App  educative e un intervento di Raffaele Forgione (primo Master Franchisor  italiano e Coordinatore Nazionale) la cui partecipazione al Todi  Appy Days sarà quindi l'occasione  perfetta per mostrare al pubblico le novità nel campo delle nuove tecnologie  applicate all'insegnamento della lingua inglese.
Qualche esempio? 
La tecnologia interattiva Augmented Reality, applicata ad alcuni corsi e anche alle  ABC Cards, che fa divertire i bimbi facendoli "entrare virtualmente" nelle  storie e nei contenuti tramite  un'applicazione scaricabile su tutti i moderni device. Usando l'app e  inquadrando con il tablet o lo smartphone le pagine dei libri  e delle cards contrassegnate da una bacchetta magica, il canguro Joey, i  suoi amici ed i vari personaggi si animeranno per insegnare ai bimbi parole,  numeri e tanto altro. 
Video di presentazione di Jump with Joey: 
http://www.youtube.com/watch?v=Tl5r7cJNGHI
Oppure Helen Doron  Read, l'innovativa App scaricabile gratuitamente dall'AppStore e da Google  Play (legata anche al programma educativo pensato per i bambini dai 4 ai 9  anni) che aiuta i piccoli studenti ad imparare autonomamente a casa a leggere da  soli o con l'aiuto dei genitori.
La App contiene una libreria di 32 ebooks interattivi divisi  in differenti livelli che possono essere acquistati direttamente dalla App.
Helen Doron Read è stato studiato in modo da garantire  anche ai bambini in età prescolare la possibilità di un approccio molto  semplice e naturale all'apprendimento. 
Cliccare su un'immagine e ascoltare storie in inglese diventa  un modo immediato per imparare la lingua, senza forzature e con l'utilizzo  della tecnologia che può giocare un ruolo fondamentale perché è in grado di  stimolare la creatività e la  naturale predisposizione all'apprendimento dei più piccoli!
Altri esempi sono quelli dell'app "English words - Fun with Flupe",  scaricabile gratuitamente su AppStore e Google Play, che propone una simpatica  interazione tra bambino, immagini e parole in lingua inglese. La tecnologia  come mezzo per imparare divertendosi attraverso i giochi interattivi e allegri di Helen Doron English disponibili  sul sito www.kangiclub.com e  il canale YouTube Helen Doron Song Club:
http://www.youtube.com/user/HelenDoronSongClub.
Helen Doron English è un vero e proprio successo  internazionale che in 30 anni (appena  compiuti) ha insegnato l'inglese  a quasi due milioni di bambini,  grazie ad un sistema per l'apprendimento della lingua che ne favorisce la  naturale predisposizione ad imparare attraverso attività ludiche.
www.helendoron.it

Nessun commento:
Posta un commento