02/10/2015 - 21/11/2015 - FIRENZE
Vuoi  diventare un esperto ambientale?
Sessanta ore, con docenti qualificati, per diventare un vero  esperto ambientale 
Il settore ambientale è indubbiamente uno di quelli che offre maggiori opportunità di crescita e sviluppo dal punto di vista professionale.
A questo proposito, principale obiettivo del Master è quello di fornire sia una formazione ed un aggiornamento professionale di alto profilo, sia la possibilità di avvicinarsi alla materia in modo autorevole e pratico, dando la possibilità ai partecipanti di acquisire le necessarie conoscenze. Questo non solo grazie a docenti qualificati ed esperti, ma altresì sfruttando la possibilità di confronto, aggiornamento e prassi che solo chi da tanti anni e con successo opera nel settore può offrire e garantire. I moduli formativi non si limiteranno infatti a semplici lezioni frontali, ma daranno ampio spazio a question time e alla discussione di casi, in un'ottica partecipativa.
Argomenti
- Introduzione al Diritto ambientale;
 - Riqualificazione, riparazione e ripristino ambientale;
 - VIA e VAS;
 - IPPC e AUA;
 - Gestione dei rifiuti;
 - Scarichi idrici;
 - Bonifiche e danno;
 - Emissioni in atmosfera;
 - Energia;
 - Sostanze pericolose;
 - Sistemi di gestione ambientale e LCA;
 - Vigilanza e controlli;
 - Strumenti economici e finanziari;
 -     Responsabilità e sanzioni;
 
Destinatari
- Consulenti e liberi professionisti;
 - Ingegneri ambientali e geologi;
 - Avvocati;
 - Responsabili ambientali di aziende private e pubbliche;
 - Neolaureati e laureandi in giurisprudenza, ingegneria, scienze ambientali e geologia;
 - Operatori nel settore ambientale;
 - Diplomati che vogliono acquisire conoscenze e professionalità nel settore.
 
Docenti
Relatori:Giorgio Assennato
Marco Bartoli
Leonardo Benedusi
Stefano Consonni
Antonella Fabri
Marco Frey
Giannicola Galotto
Stefano Maglia
Claudia Mensi
Paolo Pipere
Luca Prati
Coordinatori scientifici:
Prof. Stefano Maglia
Dott. Paolo Pipere
Avv. Giannicola Galotto
Riconoscimenti
Questo Master è stato valutato equipollente a un insegnamento universitario di 6 CFU dal Dipartimento di Bioscenze dell'Università di Parma.L'Ordine degli Avvocati di Firenze ha riconosciuto 20 crediti formativi per la partecipazione a questo Master
L'attività di formazione di TuttoAmbiente è certificata ISO 9001:2008, EA:37.
Nessun commento:
Posta un commento