MASTER DI I LIVELLO
FORMATORI INTERCULTURALI DI LINGUA ITALIANA PER   STRANIERI
QUINTA EDIZIONE
QUINTA EDIZIONE
Il Dipartimento   di Scienze Teoriche e Applicate dell'Università degli Studi dell'Insubria,   in collaborazione con il Centro   Internazionale di Ricerca per le Storie Locali e le Diversità Culturali,   organizza a Como la quinta edizione del Master di I livello   "Formatori Interculturali di Lingua Italiana per Stranieri – FILIS", che   si svolgerà da novembre 2015 a   giugno 2016 presso il polo didattico di Sant'Abbondio.
Il Master fornirà gli strumenti professionali, teorici e   operativi necessari per un'interazione efficace con persone provenienti da un   ambiente culturale diverso da quello del paese di accoglienza, rispondendo così   alle esigenze di multiculturalità che caratterizzano il   territorio.
Proprio per questo attraverso il corso verranno formate   figure professionali altamente qualificate in grado di trasmettere le conoscenze   linguistiche e le competenze culturali che permetteranno l'inserimento delle   persone straniere nel sistema scolastico e nella vita professionale e sociale. 
Durante il corso saranno approfonditi gli aspetti   teorici della linguistica italiana e della glottodidattica e verranno esaminate   le possibilità della loro applicazione pratica nell'insegnamento dell'italiano   come lingua straniera e seconda lingua. Inoltre, saranno analizzate le forme e i   meccanismi dell'interazione tra persone appartenenti a realtà culturali   differenti e i condizionamenti posti dalle diverse interpretazioni delle   situazioni comunicative. Infine verranno esaminate le dimensioni linguistiche e   culturali delle culture più rappresentate sul territorio e i diritti religiosi   all'interno della società multiculturale e si affronteranno i temi della   normativa relativa alla condizione degli stranieri in Italia e dell'inserimento   scolastico. 
Il Master FILIS si rivolge a quanti operano in contesti   interculturali o multietnici di carattere pubblico e privato – sia in Italia sia   all'estero – all'interno delle istituzioni scolastiche, della formazione degli   adulti, della formazione professionale, degli enti locali, delle cooperative,   delle associazioni e del volontariato, per far fronte alle esigenze di un'utenza   straniera diversificata. Permetterà di operare nel campo dell'insegnamento,   facilitando l'inserimento degli alunni stranieri nel sistema italiano   dell'istruzione, nell'ambito della diffusione e della promozione della lingua e   della cultura italiane e dell'accoglienza a cittadini stranieri adulti,   favorendo così il loro inserimento nella società   italiana.
Il corso avrà durata annuale e darà diritto, superata la   prova dell'esame finale, a 60 CFU e a tutti i riconoscimenti previsti dalle   apposite tabelle di valutazione del Ministero italiano della Pubblica Istruzione   per l'inserimento nelle graduatorie permanenti e per la mobilità degli   insegnanti, attualmente 3 punti nelle graduatorie per i docenti delle scuole di   ogni ordine e grado.  
La domanda di   ammissione dovrà essere inoltrata entro   il 19 ottobre   2015. 
Tutte le   informazioni sulle modalità di iscrizione online, il bando completo e il   calendario delle lezioni possono essere consultate al link  
www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/didattica/post-lauream/master/articolo7181.html.
Il Direttore del Master è il prof. Gianmarco   Gaspari.
La quota di partecipazione è di 1.490,00 euro. Saranno   ammessi al corso massimo 35 iscritti.
Per   informazioni:
Elisabetta Moneta Mazza -   e.monetamazza@uninsubria.it

Nessun commento:
Posta un commento