Si 
riscontra una certa attenzione nel settore medico per il convegno organizzato 
presso la sede generale UGL di Napoli nella giornata di sabato 7  Maggio 
2016. 
L’appuntamento è dalle 9.30 alle 12.30, nel quale verranno presentati gli interessanti progetti “Medical Marketing 3.0″ e “Dental Marketing 3.0″, patrocinati da UGL Medici e Sanità, FederLab, Regione Lazio e Università di Roma Tor Vergata.
I due percorsi formativi organizzati dalla G.MA gruppo editoriale coadiuvato dall’editore Gianluigi Marrapese, in stretta collaborazione col Prof. Domenico Eremita saranno presentati alla presenza del Dott. Pierluigi Franco (Segretario Regionale Campania UGL Medici) e del senatore Dott. Vincenzo D’Anna (Presidente Nazionale FederLab) e dei docenti Dott. Francesco Paciello e Dott. Vincenzo Palumbo.
L’appuntamento è dalle 9.30 alle 12.30, nel quale verranno presentati gli interessanti progetti “Medical Marketing 3.0″ e “Dental Marketing 3.0″, patrocinati da UGL Medici e Sanità, FederLab, Regione Lazio e Università di Roma Tor Vergata.
I due percorsi formativi organizzati dalla G.MA gruppo editoriale coadiuvato dall’editore Gianluigi Marrapese, in stretta collaborazione col Prof. Domenico Eremita saranno presentati alla presenza del Dott. Pierluigi Franco (Segretario Regionale Campania UGL Medici) e del senatore Dott. Vincenzo D’Anna (Presidente Nazionale FederLab) e dei docenti Dott. Francesco Paciello e Dott. Vincenzo Palumbo.
Il 
Marketing della Libera Professione in Medicina ed in Odontoiatria è stato da 
sempre oggetto di forti discussioni in quanto troppo spesso la corretta 
informazione è venuta a mancare in quelle proposte commerciali troppo aggressive 
e piuttosto discutibili sotto il profilo etico-professionale. L’avvento dei 
Social Network ha inoltre accentuato il fenomeno delle proposte commerciali 
“dirette” senza informazioni di supporto ai trattamenti odontoiatrici proposti a 
costi notevolmente sotto la media di mercato. Attraverso questo progetto 
formativo, ci si prefigge l’obiettivo di trasformare le Segretarie degli studi 
professionali in figure altamente specializzate e formate a realizzare complete 
campagne di marketing con strumenti tradizionali ed innovativi (3.0).
Le 
figure formate saranno in grado di gestire autonomamente le campagne informative 
sulle varie piattaforme Social, realizzeranno Video in piena autonomia e saranno 
in grado di gestire un vero e proprio Ufficio Stampa 3.0 promuovendo “a tutto 
tondo” le attività dello studio in cui lavorano, ma soprattutto opereranno con 
etica in linea alle disposizioni dei vari ordini professionali.
L’idea 
di formare le segretarie degli studi in una disciplina tutta nuova – 
afferma Eremita – è derivata dall’esigenza di evitare i 
tanti danni che le numerose agenzie stanno creando attraverso campagne 
pubblicitarie aggressive e senza un briciolo di etica. Era fondamentale 
intervenire in modo formativo, creando figure in grado di aiutare il medico 
nelle scelte funzionali alla propria attività, distinguendo i percorsi di 
Marketing da quelli Pubblicitari. Cercheremo inoltre di dare spazio alle 
sentenze che limitano la disciplina in quanto la liberalizzazione della 
pubblicità ha seguito troppo spesso percorsi controproducenti. A tal proposito 
lo staff di Eremita si completa con le figure professionali dei “marketing 
specialists” Dott. Riccardo 
Pistoia ed Ivo 
Mikic, la Dott.ssa Rosa 
Marie Rossi e gli altri 
due docenti Gianluca 
Scuotto e Francesco 
Di Costanzo della BTLab 
Web Agency.
Un 
progetto che partirà dalla Campania per poi spostarsi nella regione Lazio già 
nel prossimo settembre e che darà impulso al marketing etico tanto predicato dai 
numerosi organi istituzionali. Soddisfazione e sostegno a tali iniziative è 
stata espressa dal Segretario Nazionale Ugl Medici dott. Filippo 
Fordellone.

Nessun commento:
Posta un commento