PREMIATI GLI STUDENTI CALABRESI VINCITORI DELLA FASE REGIONALE DEL CONCORSO PLAYENERGY 2015
Con la cerimonia di premiazione dei vincitori, si è conclusa a  Rosarno, presso le sale dell'istituto  Scopelliti-Green,  la fase regionale del concorso Playenergy.
Anche quest'anno migliaia di studenti calabresi, hanno aderito all'iniziativa di educazione ambientale  promossa da Enel .  
A consegnare i premi agli studenti sono stati  Filippo Romano, Commissario Straordinario al Comune di Rosarno, Giuseppe Eburnea , Preside dell'Istituto Comprensivo Scopelliti- Green,  Quintino Jirillo e Domenico Trapasso per Enel
Le scolaresche premiate sono state:
 - Per la categoria Scuola Primaria:  
Scuola: Istituto Comprensivo Catanzaro Est. Plesso Fiume Neto  
Classe:  IIA
Docente: Rita C. Barillaro  
Titolo del progetto :  Sostenere il Pianeta
 - Per la categoria Scuola Secondaria di I grado:  
Scuola:  Istituto Comprensivo SCOPELLITI- NICHOLAS GREEN di Rosarno  
Classe:  pluriclassi
Docente: Mazzitelli Maria Teresa  
Titolo del progetto : "Scuola antispreco
-       Per la categoria Scuola Secondaria di II grado:  
     Scuola:  IIS Guglielmo Marconi di Siderno
     Classe:   3 A cat
Docente:  Giuseppina CalendaTitolo del progetto : " Smart Square"
E' stata, inoltre, assegnata la menzione speciale alle seguenti scolaresche
Scuola: Antonio Monaco di Cosenza  
Classe: IIA  
Docente: Loriana Aiello
Titolo del progetto : "  Calcolo delle emisioni di CO2 dagli alimenti"
Scuola:  Istituto Comprensivo " Fausto  Gullo"di Cosenza
Classe:  3° e 3B
Docente:  Sergio Lacarbonara
Titolo del progetto : " Totem Multifunzione"
Playenergy, oltre che ad essere un progetto che ha l'ambizione di sviluppare idee e progetti in tema energetico-ambientale   è anche un ponte di relazioni tra le scuole italiane e quelle degli altri numerosi Paesi partecipanti, occasione di approfondimento e di conoscenze .  
Il pomeriggio della giornata, infatti, è stato dedicato alla visita guidata - curata dal personale di ContshipItalia-   del l porto di Gioia Tauro,  il più grande terminal per trasbordo del mar Mediterraneo, e il principale scalo commerciale marittimo situato in provincia   di Reggio Calabria. 
Con Playenergy – idea di  Enel   che negli anni ha avuto il Patrocinio della Presidenza della Repubblica, dell' UNESCO ecc. -   centinaia  di migliaia   di studenti, in Italia e nel mondo,  sono  accompagnati a scoprire il  pianeta dell'energia.
A questo scopo, gli  studenti italiani, insieme a quelli di  Brasile,  Cile, Costa Rica,  Guatemala, Panama, Romania, Russia, Spagna, sono invitati, ad interpretare con  spirito e curiosità questo   viaggio unico  che si rinnova tutti gli anni,  e che in questa edizione ha   dedicato ampio  spazio  al  legame tra energia e cibo, due risorse fondamentali e un diritto per tutti.
E' stato il modo di Enel per portare un po' di  Expo Milano 2015 in ogni scuola e per contribuire in maniera originale al tema dell'evento che sarà  Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita.
Nell'edizione 2015 , la Calabria, alla stregua delle altre regioni, ha incrementato il proprio livello partecipativo, con centinaia di istituti scolastici - e migliaia di studenti- che partecipano   al concorso proponendo idee innovative.
Le classi vincitrici della fase regionale sono state selezionate da una giuria regionale costituita da rappresentanti delle Istituzioni, della scuola, di Enel e dei media che hanno individuato   i vincitori  per la Calabria, vincitori che si sono aggiudicati  un premio e il diritto a partecipare alla fase finale nazionale.
--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:
Posta un commento