Il premio "Nobel" per l'insegnamento Hanan Al Hroub:
"Gli insegnanti italiani sono delle guide"
In Italia ci sono tanti MasterProf come Daniela Boscolo,
Barbara Riccardi e Daniele Manni e vanno tutti valorizzati.

Sono queste le parole con cui Hanan Al Hroub (l'insegnante palestinese vincitrice del Global Teacher Prize 2016, conosciuto anche come il Premio "Nobel" per l'Insegnamento - premio da un milione di dollari) è intervenuta ieri presso il Liceo Visconti di Roma, alla presenza del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Stefania Giannini, dell'ideatore del Global Teacher Prize e presidente della Varkey Foundation Sunny Varkey e di Vikas Pota, direttore della stessa Fondazione.
Il tutto è avvenuto in occasione della presentazione dell' "Italian Teacher Prize", la versione nazionale del "Nobel" mondiale. Obiettivo del Premio italiano è quello di valorizzare il ruolo degli insegnanti nella società, portando all'attenzione di tutti le esperienze di quei docenti che sono riusciti ad ispirare in modo particolare i propri studenti, favorendone la crescita come cittadini attivi, e che hanno prodotto un cambiamento rilevante nella comunità scolastica di appartenenza.
A confermare il passaggio di Hanan Al Hroub in cui afferma che ci sono tanti insegnanti in Italia che possono e devono essere valorizzati, vi è il sito ed il progetto MasterProf – No ordinary teachers, ideato nel 2015 dagli studenti di una classe dell'Istituto "Galilei - Costa" di Lecce (alunni di Manni), il quale da oltre un anno ricerca, "scova" e pubblica tutti quegli insegnanti extra-ordinari, quelli con una marcia in più, che con dedizione e creatività offrono ai propri alunni lezioni e percorsi di vita alternativi. Si può forse dire e pensare che i ragazzi di MasterProf in un certo senso hanno creato le basi e le premesse per quello che oggi è l'Italian Teacher Prize.

Naturalmente tutti e tre sono a loro volta dei "MasterProf"
Questo il commento del Ministro Stefania Giannini espresso ieri in occasione della presentazione del Premio Nazionale: «Il Global Teacher Prize ha il merito di valorizzare il ruolo strategico che i docenti rivestono nella vita dei nostri figli. Raccontando le storie di insegnanti speciali, il Premio internazionale porta all'attenzione di un vasto pubblico la possibilità e la capacità che i docenti hanno di incidere sul percorso dei nostri giovani, cittadini del futuro. È per noi un onore lanciare la prima Edizione italiana del Premio alla presenza di Hanan Al Hroub che, nel difficile contesto di un campo profughi, educa i suoi alunni, attraverso il gioco, al rispetto degli altri, alla capacità di ascolto. Anche nel nostro Paese possiamo contare su molte 'Hanan', su tanti insegnanti che riescono a fare la differenza nelle loro comunità scolastiche come punti di riferimento per colleghi, famiglie, studenti. Con il Premio Nazionale vogliamo conoscere le loro storie, raccoglierle e raccontarle al Paese».
Sito MasterProf: www.masterprof.it
Pagina FB: www.facebook.com/masterprof.italia
Sito Your Edu Action: www.youreduaction.it
Nota del Ministero relativa al Premio nazionale: http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/ministero/cs290516
MasterProf • No ordinary teachers
Lecce – Via Imperatore Adriano, 13 - Tel. 0832.301419
--
www.CorrieredelWeb.it
Nessun commento:
Posta un commento