
Roma, 9 giugno 2016. Si è svolto presso la sede della Federlazio il seminario   "Politiche Attive e Incentivi alle Assunzioni nel Lazio". All'incontro, moderato   dal Direttore Generale della Federlazio Luciano Mocci, hanno partecipato   l'Assessore al Lavoro della Regione Lazio Lucia Valente, il CEO di Euroconsulting   srl Giancarlo Proietto, la   Responsabile Area Formazione e Consulenza alle imprese di FORMARE srl Carmen Conte. Scopo del seminario, fare   un primo resoconto sullo status delle Politiche attive e delle assunzioni   incentivate, previste dal Programma Europeo di "Garanzia Giovani".
Il Programma "Garanzia Giovani", proposto a sostegno per   la lotta alla disoccupazione giovanile, prevede misure per favorire l'ingresso   nel mercato del lavoro di giovani che non sono impegnati in un'attività   lavorativa, né in percorsi di istruzione, quali l'orientamento, la formazione e   l'inserimento al lavoro, attraverso tirocini extracurriculari. Il Programma   prevede inoltre bonus occupazionali per le imprese che assumono giovani con   contratto a tempo determinato, indeterminato e in apprendistato   professionalizzate.
In particolare, dall'apprendistato professionalizzante -   un contratto di lavoro per il conseguimento di una qualifica professionale ai   fini contrattuali – ci si attende una forte spinta alle assunzioni proprio in   virtù delle importanti agevolazioni contributive.
Nel corso dell'incontro sono state infatti illustrate le   agevolazioni per le aziende: aliquota contributiva ridotta al 10% per tre anni,   sgravio totale dei contributi per aziende con meno di 9 dipendenti, incentivi   per la formazione obbligatoria fino a 1.560 euro, bonus assunzione di Garanzia   Giovani (da 1.500 a 6.000 euro), quest'ultimo cumulabile anche con gli altri   incentivi alle assunzioni. Previsto inoltre il "Super Bonus Occupazionale trasformazione   tirocini" (da 3.000 a 12.000 euro), con lo scopo di promuovere la   trasformazione dei tirocini in contratti di lavoro. 
Tutte le agevolazioni previste sono state presentate da   Formare srl (Centro di formazione della Federlazio, nonché Ente accreditato   dalla Regione Lazio) che, oltre a realizzare percorsi formativi direttamente in   azienda, fornisce assistenza tecnica alle imprese per l'accesso ai bonus di   Garanzia Giovani e della formazione in apprendistato.
"Questo è il primo di una serie di incontri che faremo   in tutto il Lazio insieme alle imprese - ha dichiarato l'Assessore regionale al   Lavoro, Lucia Valente, nel corso   dell'incontro - perché non ci può essere lavoro se non c'è impresa. Insieme alle   aziende vogliamo favorire l'occupabilità e l'occupazione dei disoccupati del   Lazio. Stiamo per firmare - ha continuato l'Assessore - con tutte le   associazioni datoriali e sindacali un importante protocollo che ha lo scopo di   promuovere e far conoscere le politiche attive del lavoro finanziate dalla   Regione Lazio".
"L'interesse manifestato a più riprese dalle aziende su   questo tema, ci ha spinto ad organizzare questo seminario insieme con la   Regione. Le agevolazioni economiche previste per le assunzioni nella regione   Lazio sono di notevole entità ed è nostra priorità informare in maniera   tempestiva e dettagliata tutte le aziende su questa grande opportunità, come tra   l'altro sancito dal Protocollo d'Intesa per la promozione di 'Garanzia Giovani',   firmato proprio con l'Assessorato regionale al Lavoro. Continueremo a   collaborare in questo senso con l'Assessorato, come già fatto in maniera molto   produttiva in questi ultimi mesi". Questa la dichiarazione del Direttore   Generale della Federlazio, Luciano   Mocci. 
--
www.CorrieredelWeb.it
Nessun commento:
Posta un commento