LAKE COMO SCHOOL OF ADVANCED STUDIES 2017
--
www.CorrieredelWeb.it
NONA   SCUOLA
I PROGRESSI NEI SISTEMI COMPLESSI
La scuola, dal titolo Advances in complex systems, pone l'attenzione sui recenti progressi nei sistemi complessi.
Lo scopo della scuola è quello di presentare i recenti progressi nei sistemi complessi discutendo di applicazioni della meccanica statistica dei sistemi di non-equilibrio e disordinati, teorie di reti complesse e di altri sistemi stocastici di argomenti differenti, come le reti genetiche ed epigenetiche, diffusione di epidemie, problemi quantitativi in sistemi biologici e materiali bioispirati.
È in corso di   svolgimento a Villa del Grumello a Como la nona scuola della Lake Como   School of Advances Studies 2017, iniziativa organizzata dalla   Fondazione Volta che realizza attività di formazione post universitaria rivolte   soprattutto a giovani ricercatori nel campo delle teorie dei sistemi   complessi.
La scuola, dal titolo Advances in complex systems, pone l'attenzione sui recenti progressi nei sistemi complessi.
Il corso è   organizzato in collaborazione con Università dell'Insubria, Università degli   Studi di Milano Bicocca, Università degli Studi di Milano e Università degli   Studi di Pavia. 
Lo scopo della scuola è quello di presentare i recenti progressi nei sistemi complessi discutendo di applicazioni della meccanica statistica dei sistemi di non-equilibrio e disordinati, teorie di reti complesse e di altri sistemi stocastici di argomenti differenti, come le reti genetiche ed epigenetiche, diffusione di epidemie, problemi quantitativi in sistemi biologici e materiali bioispirati.
L'ampia scelta di argomenti interdisciplinari è stata progettata   per esporre gli studenti ad alcune delle molteplici sfaccettature della teoria   dei sistemi complessi. 
La prima scuola Advances in Complex Systems si è tenuta   nell'estate 2015 ed è stata un successo sotto ogni aspetto attraendo grandi   scienziati internazionali esperti di sistemi complessi e un gran numero di   studenti provenienti da tutto il mondo.
FONDAZIONE ALESSANDRO   VOLTA
La Fondazione Alessandro   Volta per la promozione dell'Università, della ricerca scientifica, dell'alta   formazione e della cultura nasce il 1° gennaio 2015 dalla fusione di due   storiche istituzioni lariane: il Centro di cultura scientifica Alessandro Volta   e UniverComo – Associazione per la promozione degli insediamenti universitari in   Provincia di Como".
È una realtà del tutto   originale nel panorama italiano e internazionale, unisce a un'intensa attività   di organizzazione di scuole, seminari e convegni scientifici una funzione di   collegamento del mondo accademico e della ricerca con il tessuto culturale,   economico e sociale del territorio.
LAKE COMO SCHOOL OF ADVANCED   STUDIES
La "Lake Como School of   advanced studies", istituita nel 2013 da Università dell'Insubria, Università   degli Studi di Milano, Università di Milano Bicocca e Università di Pavia, mira   a sviluppare sinergie nell'ambito del sistema della ricerca scientifica   lombardo, con l'obiettivo di realizzare attività di formazione post   universitaria rivolte soprattutto ai giovani ricercatori nel campo dei sistemi   complessi. 
L'Istituto gestisce   programmi scientifici chiamati "scuole" che durano alcune settimane, workshop,   conferenze e incontri che diventano un punto di incontro e di studio per   ricercatori e scienziati. 
La Lake Como School of   advanced studies è supportata da Fondazione Cariplo.
--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:
Posta un commento