Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
DA MERCOLEDÌ 6 A VENERDÌ 8 GIUGNO 2018
Centro Congressi, Macroarea di Ingegneria – Via del Politecnico, 1
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
XIII INTERNATIONAL HYDRAIL CONFERENCE
          Dal 6 all'8            giugno 2018 l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"            ospiterà, presso il            Centro Congressi della Macroarea di Ingegneria (in via del            Politecnico 1, Roma),            la tredicesima edizione della conferenza internazionale "Hydrail". L'obiettivo è quello di contribuire            ad un cambiamento di            regime nel settore ferroviario, costituendo un forum in cui            esperti di            tecnologia, gestori di infrastrutture per veicoli e ferrovie,            nonché media,            responsabili politici e altri stakeholder, si trovano per            discutere            sull'utilizzo dell'idrogeno nel trasporto ferroviario come            soluzione innovativa            concreta. Gli esempi tedeschi hanno in fatto mostrato come            l'uso dell'idrogeno            nelle ferrovie in sostituzione dei veicoli Diesel costituisca            una ottima            alternativa in tutte quelle situazioni per le quali            l'elettrificazione della            rete non sia l'ipotesi più economica. In più l'uso            dell'idrogeno può costituire            un ulteriore incentivo alla diffusione delle energie            rinnovabili non            programmabili come vento e solare.
Dopo una edizione di successo a Graz nel 2017, l'Università di Roma "Tor Vergata" ha assunto il compito di organizzare l'edizione 2018 della conferenza, con l'obiettivo di continuare a sostenere la diffusione della soluzione a base di idrogeno nella sezione ferroviaria e di evidenziare ogni possibile effetto sinergico con altri settori. La conferenza si aprirà il giorno 6 giugno alle ore 14:30 con una Tavola rotonda finalizza a fare il punto sulla situazione e per introdurre i lavori delle giornate successive. Il tema è particolarmente attuale, con esempi di applicazione in Germania e Cina e progetti in sviluppo in altri paesi.
Quasi 13 anni dopo il primo appuntamento tenutosi a Charlotte, North Carolina (USA), la conferenza riunisce oggi professionisti, aziende, centri di ricerca, istituti pubblici e privati e decisori provenienti dai settori dell'idrogeno e delle celle a combustibile e dal mondo delle ferrovie. L'incontro vuole offrire un quadro completo sui recenti aggiornamenti sull'uso dell'idrogeno e delle celle a combustibile nelle applicazioni ferroviarie (in Germania, Austria, Cina), illustrando gli ultimi progressi della ricerca dello sviluppo in questo campo, fornendo quindi un forum unico per la condivisione di informazioni scientifiche e tecnologiche.
--
www.CorrieredelWeb.it
Nessun commento:
Posta un commento