L'Associazione  Culturale OASI presenta
  Corso di lettura
ad  alta voce
  Un corso ideato e condotto da Silvia  Iannazzo
  10°  edizione
   Per  chi?
  Il corso  di LETTURA AD ALTA  VOCE si rivolge a chi è interessato ad  apprendere le conoscenze  necessarie
  per trasmettere ad  un uditorio, in modo gradevole ed  efficace,
  un qualunque testo  letto ad alta voce (una fiaba, una relazione tecnica, un audiolibro per non  vedenti,...).
   Perchè?
  Leggere ad alta voce è diverso  che leggere per sé, e non soltanto per una questione di voce, importante,  si, e da conoscere meglio, per gestirla con più forza e  creatività.
  Ma leggere ad alta voce  significa prima di tutto leggere per qualcuno, implica un destinatario, e  per questo ha le caratteristiche "pubbliche" del racconto e del  teatro.
  Perché tanto più riusciamo a  comunicare il piacere della lettura quanto più ci mettiamo in gioco in quello  che  leggiamo.
   I temi trattati e sperimentati nel  corso:
  * uso, esplorazione ed allenamento della  voce,
  * articolazione,
  * analisi del testo e di come rendene comprensibile il  senso,
  * le sfumature della voce,
  * la postura, la presenza, lo  sguardo,
  * l'uso delle  pause,
  Il tutto con un approccio pratico e  piacevole, dando grande importanza al gruppo, e calibrando il lavoro a seconda  delle esigenze dei partecipanti.
  Il corso è condotto da Silvia Iannazzo: attrice, narratrice, drammaterapeuta,
diplomata nel '93 alla scuola del Teatro Stabile di Torino diretta da L. Ronconi,
ha recitato in vari suoi spettacoli, fra cui Lo specchio del diavolo.
Formatasi con i più importanti maestri del teatro, ha allestito spettacoli in proprio
e recitato in spettacoli del teatro Stabile di Torino, del Teatro di Roma e di Teatro Settimo;
da anni svolge attività didattiche in ambito teatrale, sulla voce e sulla parola,
oltre a svolgere una personale ricerca sullo storytelling.
22 ore totali,  in 2 weekend non consecutivi da 11 ore ciascuno
  sabato 10  e domenica 11 aprile
  sabato 24  e domenica 25 aprile
  con orario 10.30-13.00 e  14.30-17.30.
   Il corso si  terrà con un minimo di 7 ed un massimo di 14 iscritti
  presso  TOPOS, in Via Pinelli 23 a Torino (zona P.za  Statuto)
  L'Associazione Culturale OASI è una struttura professionistica attiva dal '96 nell'ambito dell'organizzazione di spettacoli e di attività didattiche; in particolare, corsi legati alla comunicazione (dizione, lettura ad alta voce, uso della voce, public speaking, comunicazione efficace), stage e laboratori teatrali e di canto.
Per  informazioni dettagliate su contenuti, costi e modalità di  iscrizione: 
  OASI  - 011/6699594, oasi@oasitopos.eu
  TOPOS è la sede corsi dell'Associazione  Culturale OASI - Torino
  Partecipare alle attività di OASI presso TOPOS prevede  l'adesione gratuita all'Associazione Culturale  Oasi.
   Con il Patrocinio della Città di  Torino
--
Postato su IL COMUNICATO STAMPA
Nessun commento:
Posta un commento