Grande successo di BMT NAPOLI TRAINING, i corsi di formazione sui temi del web marketing applicati al settore turistico.
Napoli, 6 Marzo 2014
Numerose agenzie di  viaggio, tour operator e strutture ricettive di tutto il centro sud hanno  partecipato con grande interesse alla seconda edizione di BMT NAPOLI TRAINING  2014 l'evento di formazione sul Web Marketing turistico organizzato  da Estensa in partnership con Progecta e BMT.
        
  La Borsa Mediterranea del Turismo, la grande fiera del centro-sud Italia che da  18 anni ospita i principali  operatori  del settore turistico Italiano ed Estero, ha proposto il laboratorio di corsi  incentrato sui temi del web marketing applicati  al settore turistico.
  I seminari, dedicati al personale dei tour operator, agenzie di viaggio,  settore incoming e ricettivo e ai giovani professionisti intenzionati ad  entrare nel mondo del turismo, si sono svolti con una programmazione di  sessioni che si sono poste come obiettivo la formazione e divulgazione delle  conoscenze in merito alle enormi potenzialità degli strumenti di marketing e  comunicazione e le strategie migliori per trarre grandi vantaggi dai nuovi  canali digitali.
  I corsi si sono svolti dal 4 al 6 aprile 2014 nei padiglioni della fiera  presso la Mostra d'Oltremare di Napoli durante lo svolgimento della BMT con ben  2 sale ognuna con la propria programmazione.
  
  Docenti di eccellenza anche quest’anno con anni di esperienza sul campo del  Web Marketing turistico  che hanno rappresentano i punti di forza dei seminari, proponendo un percorso  formativo ideale per apprendere le strategie di web marketing più  efficaci e dare una svolta al proprio business. Hanno relazionato sui vari temi  Gennaro Guida Direttore generale e  marketing manager di Estensa, Mariya  Zakhryalova Team Manager e seo/sem specialist di Estensa, Daniele Pitteri docente di social e  mobile marketing presso le università Federico II di Napoli , La Sapienza di  Roma e Iulm di Milano, Francesco  Margherita Seo Specialist titolare del blog Seo Garden.
  
  I corsi si sono concentrati su argomenti ben definiti ed essenziali per le  imprese del settore turismo : Facebook Marketing, Web Marketing  Territoriale, Newsletter/ Dem, Blog /Copywriting, Web Reputation/Buzz  Marketing, SEO/Motori di Ricerca, Sem/ Google Adwords, Web Analytics.
  
  
 Tutti i partecipanti hanno espresso  gratitudine per la qualità dei corsi e si sono trovati tutto concordi che oggi  il turismo passa tutto per il web  ovvero che è vitale imparare ad utilizzare le opportunità  che scaturisco da strategie di web marketing turistico  applicate attraverso il corretto utilizzo dei mezzi più efficaci per essere  visibili in Rete ed ingaggiare nuovi clienti. L’appuntamento e’ per la prossima Borsa Mediterranea del Turismo nel  2015. 
  
  
Per informazioni : www.bmtnapolitraining.com

Nessun commento:
Posta un commento