Barefooting: quando l'energia arriva camminando a piedi  nudi  
Dove andare scalzi per ritrovare il  contatto 
con la natura, e un nuovo concetto  di relax
Le nuove scarpe da running,  quelle più tecniche e sofisticate, promettono una  vestibilità barefoot. Che nient'altro significa  se non "a piedi nudi". Ecco che il meno  diventa più, cioè il massimo è non  sentire la scarpa: e cosa c'è di meglio che non  sentirla proprio per niente perché la si toglie? La  filosofia dei barefooters parte dalla riscoperta del  terreno sotto di sé, puro, semplice, senza suole a  fare da barriera. Dopo una lunga giornata non vediamo  l'ora di sfilarci tacchi e slacciarci le Oxford, e  anche i bimbi, appena possono si tolgono le scarpine:  è un gesto del tutto naturale. 
E ora sappiamo anche che fa bene. I muscoli dell'arco plantare, la caviglia, il polpaccio si riequilibrano: ecco cos'è il sollievo immediato che si prova liberando le estremità dalle costrizioni! Perché anche la scarpa più comoda, leggera e anatomica del mondo non può competere con la sensazione di freschezza e libertà che dà il contatto del piede nudo con il suolo.
Studi recenti dell'Università della California Irvine mettono in evidenza come il barefooting abbia influenza positiva sulla circolazione e contribuisca a migliorare la qualità del sonno, un gesto semplice – e piacevolissimo - che porta tanti benefici. Naturalmente non ovunque è possibile camminare scalzi, ecco alcuni luoghi dove invece si può fare in tutta sicurezza, divertendosi!
E ora sappiamo anche che fa bene. I muscoli dell'arco plantare, la caviglia, il polpaccio si riequilibrano: ecco cos'è il sollievo immediato che si prova liberando le estremità dalle costrizioni! Perché anche la scarpa più comoda, leggera e anatomica del mondo non può competere con la sensazione di freschezza e libertà che dà il contatto del piede nudo con il suolo.
Studi recenti dell'Università della California Irvine mettono in evidenza come il barefooting abbia influenza positiva sulla circolazione e contribuisca a migliorare la qualità del sonno, un gesto semplice – e piacevolissimo - che porta tanti benefici. Naturalmente non ovunque è possibile camminare scalzi, ecco alcuni luoghi dove invece si può fare in tutta sicurezza, divertendosi!
Ad Aqualandia, Parco a  tema acquatico che si trova a Lido di Jesolo (VE) la  piscina di Shark Bay, dotata di suggestive onde, è  interamente realizzata con sabbia proveniente dai  Caraibi. Questa rena soffice e bianchissima ricopre  tanto l'esterno quanto l'interno della piscina:  qui è un obbligo camminare a piedi nudi, assaporando  il calore del sole che i granelli di sabbia raccolgono, e  restituendone l'energia a tutto il corpo.
Senso di totale  libertà a Montebelli  Agriturismo e Country Hotel di Caldana (GR), qui le  passeggiate all'interno della tenuta, a coltivazione  biologica, sono molto rilassanti. Tra i luoghi da dover  assolutamente apprezzare senza alcuna suola a interrompere  il flusso di energia c'è il Labirinto.  Si tratta di un piccolo omaggio a Madre natura e all'Uomo,  un luogo sacro e intimo dedicato alla contemplazione, la  riflessione e la crescita personale dove si può  camminare, ballare, pregare, cantare o semplicemente  rallentare e ascoltare la quiete del silenzio. 
L'Hotel  Bergschlössl di Luson  (BZ) si trova in un'area protetta, a  oltre mille metri di altitudine. Uscendo dalla porta scalzi  ci si avvicina ad un mondo fatto di natura e  semplicità, riscoprendo i ritmi delle stagioni, e  camminare a piedi nudi sulla fresca erba bagnata di  rugiada del mattino è il primo passo verso il  benessere. Dopo aver raggiunto il vicino Parco Naturale Puez  Odle ci si può liberare degli scarponcini e provare a  ballare la danza delle streghe, che proprio in questo  luogo magico si riunivano durante l'estate.. 
Il parco privato digradante  verso il mare dove si trova La Francesca  Resort di Bonassola (SP) consente di muoversi in  perfetta sicurezza, e senza scarpe, tra le villette  aggrappate al pendio, il baretto e l'area giochi  situati a mezza costa e il ristorante che si trova al  termine di una dolce discesa tra i pini mediterranei. La  piccola spiaggia privata, pulitissima e riservata, consente  di appoggiare le piante dei piedi sui fini sassolini della  riviera ligure, per un massaggio del tutto naturale!!

Nessun commento:
Posta un commento