Generalmente, chi è alla ricerca di un lavoro          risponde ad un annuncio ed invia un curriculum vitae (che poi          verrà esaminato). Centinaia, migliaia di curricula finiscono          quindi per accumularsi sulle scrivanie o per intasare le caselle          e-mail dei professionisti della selezione… 
Dopodiché, se tutto          va bene, si passerà al colloquio "dal vivo" per la posizione          ricercata. Un iter lungo, faticoso, talvolta soggetto ad errate          valutazioni e nei casi peggiori del tutto inefficace.
JobCube, volendo azzardare un paragone,          assomiglia più ad un sito di "incontri", sebbene sia un portale          rigorosamente orientato al lavoro, ma che funziona sulla base di          algoritmi. 
L'originalità sta nel far prevalere le competenze, le          attitudini e le affinità "caratteriali" sull'esperienza ovvero          su ciò che si sa fare, favorendo così i meno esperti e quindi          anche i più giovani. In sostanza si valuta prima che tipo di          lavoratore sei, sulla base della profilazione, per consentire          l'incontro con le necessità delle organizzazioni, e poi la          verifica sulle competenze più tecniche solo alla fine, snellendo          così tutta l'attività. 
Per farlo viene elaborato un vero e          proprio indice somiglianza (compreso tra 0% e 100%) tra e          caratteristiche del candidato/a e i desideri e necessità          dell'organizzazione. Lo strumento in sé, tra l'altro, è pensato          per ridurre al minimo le possibilità di "vendere" con eccessi di          ottimismo le proprie competenze e attitudini.
          Ciò avviene anche grazie ad un set di domande strutturate in un          questionario che permette di ottenere, attraverso sofisticati          algoritmi, un'accurata valutazione finalizzata alla selezione da          parte dell'azienda / organizzazione.
JobCube (www.jobcube.net) è il nuovo portale dedicato all'incontro tra domanda e offerta di lavoro. 
--
www.CorrieredelWeb.it
Nessun commento:
Posta un commento