  |  
                                               
Con una dotazione   di circa 80 miliardi di euro Horizon   2020 è la principale leva messa a   disposizione dall'UE per finanziare   Ricerca e Innovazione nei settori   strategici per lo sviluppo   competitivo e la creazione di nuovi   posti di lavoro. Accoppiando Ricerca   e Innovazione, H2020 punta su:   eccellenza tecnologica, leadership   industriale e sfide sociali. 
L'obiettivo è quello di innalzare la   produzione scientifica in Europa   rimuovendo gli ostacoli nelle   collaborazioni tra settore pubblico   e privato. H2020 è aperto a tutti,   con una struttura più semplice   rispetto al passato che riduce   burocrazia e tempo, in modo che i   partecipanti possano concentrarsi su   ciò che è veramente importante per   avviare progetti e ottenere più   velocemente i risultati attesi.
   Per conoscere i bandi di H2020 e   utilizzare tutte le sue   potenzialità, viene proposto un   percorso completo che affronta le   tematiche cruciali per ricercatori,   progettisti e consulenti che operano   a vario titolo nel settore della   Ricerca e dell'Innovazione.     Segue ... 
Genova: 7 - 8   ottobre 2015 
Firenze: 26 - 27   novembre 2015 
   DAI PIÙ VALORE ALLA TUA FORMAZIONE! 
-   
Seminari a numero chiuso con un   massimo di 18 partecipanti per una didattica più   efficace e personalizzata. 
 
-   
Accesso alla piattaforma   collaborativa per la formazione e la progettazione   europea www.eurostaff.it con i servizi gratuiti di   informazione e accompagnamento della rete   comunitaria Enterprise Europe Network. 
 
-   
Se sei inoccupato, l'IVA la   paghiamo noi 
 
-   
Al termine del seminario viene   rilasciato un Attestato di partecipazione 
 
 
 |                                         
Nessun commento:
Posta un commento