PROBLEMATICHE GIURIDICHE DELLA FILIERA TESSILE E DELLA   MODA:
SECONDA EDIZIONE DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN FASHION   LAW  
Il Dipartimento   di Diritto, Economia e Culture dell'Università degli Studi dell'Insubria di   Como, in collaborazione con la   Camera Civile di Mantova, organizza la seconda edizione del corso di   perfezionamento "Fashion Law – Le   problematiche giuridiche della filiera del tessile e della moda", che si   terrà da ottobre a dicembre presso   una delle sedi della Camera Civile di   Mantova.
Oggi il settore della moda - una delle filiere   produttive rimaste trainanti nonostante la crisi – interessa il mondo del   diritto sotto vari aspetti: basta pensare ai diritti delle maisons e dei loro stilisti sui modelli   o sui disegni creati, ai rapporti di lavoro che nascono e si sviluppano attorno   alle sfilate, ai contratti con i fotografi e con le modelle, alle regole che   sovraintendono l'importazione e l'esportazione delle materie prime e dei   prodotti finiti, alla distribuzione delle collezioni, alla necessità di   regolamentare la pubblicità di borse, scarpe e gioielli, cappelli in modo che   venga tutelato il marchio rispetto a un messaggio ingannevole o alla tutela dei   modelli rispetto alle possibili contraffazioni, per non parlare dei più ampi   problemi di diritto societario e tributario che incontrano le grandi   firme.
Il corso di perfezionamento si propone quindi di offrire   un'apertura alle problematiche giuridiche che gli operatori incontrano nella   filiera del tessile e della moda. Durante le lezioni, che   si terranno il venerdì pomeriggio   dalle 15.00 alle 19.00 e il sabato mattina dalle 9.00 alle   13.00, si parlerà dei contratti nel mondo della moda, di   proprietà intellettuale, degli aspetti processuali del diritto industriale, del   diritto del lavoro e l'impresa moda, di moda sostenibile e delle regole della   pubblicità nel settore moda.
Partendo dalle problematiche specifiche del territorio   il corso, diretto dalla   professoressa Barbara Pozzo –   ordinario di diritto privato comparato presso il Dipartimento di Diritto,   Economia e Culture – preparerà alle nuove sfide europee e internazionali.   
Il corso di perfezionamento in Fashion Law è dedicato ai   laureati in giurisprudenza o in scienze giuridiche (o equivalenti) o   equipollenti titoli stranieri. La commissione esaminatrice si riserva di   valutare l'ammissione di candidati in possesso di titoli di studio   diversi.
La quota di iscrizione è di 400 euro mentre per le singole attività   didattiche è di 90 euro. La domanda   di ammissione potrà essere presentata unicamente online all'indirizzo http://w3.ateneo.uninsubria.it/gew/iscrizione.aspx?E=108&L=18   entro il 30   settembre.
Al corso, al termine del quale verrà rilasciato un   attestato di partecipazione con l'attribuzione di 4 CFU corrispondenti ai moduli   frequentati, saranno ammessi al massimo 80 partecipanti e sarà attivato se i   partecipanti raggiungeranno il numero minimo di 20. Le selezioni avverranno in   base ai curricula e ai titoli presentati dai candidati.
Per informazioni:
Barbara Pozzo –   barbara.pozzo@uninsubria.it
Francesca Corti - francesca.corti@uninsubria.it (Tel.   031/2384302)

Nessun commento:
Posta un commento