Laboratorio Formentini per 
l’editoria
Una chiave di lettura a 
Milano
Il Laboratorio Formentini per l’editoria e Infotech Law Firm: i 
corsi 
Dopo l’inaugurazione del 21 
settembre, il Laboratorio Formentini per l’editoria è pronto per l’inizio 
delle attività. In linea con la sua vocazione di spazio destinato alla 
valorizzazione del lavoro editoriale e di luogo aperto a tutte le 
figure che fanno parte della filiera dell’editoria, il Laboratorio sarà sede 
di iniziative e di scambi finalizzati alla formazione di professioni nuove e 
tradizionali. Con l’obiettivo di creare e stimolare un sempre maggior interesse 
per il libro e per la lettura, le sue attività saranno volte a facilitare il 
dialogo all’interno della filiera editoriale e comunicare con il contesto 
socio-territoriale di cui essa è parte integrante. 
In questo particolare momento storico 
e nella città italiana in cui da sempre si produce e si consuma la percentuale 
più alta del prodotto libro, è diventata un’urgenza dare spazio ai protagonisti 
della filiera della lettura, dare loro voce per raccontare le storie del 
passato, guardare alle professioni del futuro, ospitare le esperienze 
internazionali e promuovere l’eccellenza culturale italiana nel 
mondo.
Negli spazi del Laboratorio, 
InfoTech Law Firm propone da ottobre a dicembre due cicli di 
incontri su tematiche giuridiche particolarmente rilevanti per la filiera 
dell’editoria: 
·        
Copy&Rights 
Copy&Rights è un ciclo di incontri brevi che si tengono nelle giornate di giovedì dalle ore 17.30.
I temi proposti si occuperanno di questioni innovative per la filiera editoriale e gli incontri saranno organizzati secondo un format informale e interattivo, con un “relatore” e uno o due invitati che riporteranno testimonianze aziendali o esperienze professionali sui temi dell’incontro. Segue il dibattito con il pubblico. I prossimi appuntamenti:
15 ottobre | 
ore 17:30
Le nuove frontiere della creatività: ologrammi e stampe 3D
Realizzazione, merchandising e distribuzione di prodotti editoriali e beni museali
Le nuove frontiere della creatività: ologrammi e stampe 3D
Realizzazione, merchandising e distribuzione di prodotti editoriali e beni museali
29 ottobre | 
ore 17:30
Expo & beyond
E-commerce dei cibi per la mente made in Italy
Expo & beyond
E-commerce dei cibi per la mente made in Italy
12 novembre | 
ore 17:30
Dalla fidelizzazione alla profilazione
Evoluzione della pubblicità e della comunicazione commerciale on-line
Dalla fidelizzazione alla profilazione
Evoluzione della pubblicità e della comunicazione commerciale on-line
26 novembre | 
ore 17:30
La risposta alla macchina è nella macchina
Protezione tecnologica dei contenuti digitali in rete
La risposta alla macchina è nella macchina
Protezione tecnologica dei contenuti digitali in rete
17 dicembre | 
ore 17:30
E-book senza E-reader
Il futuro della fruizione individuale dei contenuti
E-book senza E-reader
Il futuro della fruizione individuale dei contenuti
·         
Impresa e Information Technology 
Law 
Impresa e Information Technology 
Law è un ciclo di incontri di approfondimento in cui un 
moderatore e due o tre relatori discutono di questioni per le quali vi sono 
particolari novità a livello di disciplina giuridica. 
22 ottobre | 
ore 15.00
App, Software, Videogame, Web site
Protezione legale ed evoluzione del mercato
App, Software, Videogame, Web site
Protezione legale ed evoluzione del mercato
10 dicembre | 
ore 15.00
2016: la nuova tutela della privacy in Europa
Scenari e opportunità nel contesto telematico
2016: la nuova tutela della privacy in Europa
Scenari e opportunità nel contesto telematico
Gli spazi del Laboratorio Formentini 
sono stati messi a disposizione di Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori 
dal Comune di Milano – Assessorato alla 
Cultura e ristrutturati da Alterstudio Partners all’interno del progetto Copy in Milan, con la partecipazione di 
Mibact, Centro per il libro e la lettura, Maeci, Regione Lombardia e il sostegno di Fondazione Cariplo. 
InfoTech Law Firm (Milano - Bologna) nasce dall’iniziativa dei soci 
fondatori avv. Beatrice Cunegatti e avv. Claudio Di Cocco, che si dedicano da 
oltre quindici anni ai temi di diritto dell’informatica e delle nuove 
tecnologie. In un contesto complesso e in rapida evoluzione, lo Studio si occupa 
degli aspetti legali della proprietà intellettuale, della privacy, 
dell’e-commerce, della pubblicità e della comunicazione commerciale 
online.
Nessun commento:
Posta un commento