Ora c'è "SBAM! Stop Bullying Adopt Music"
per contrastare il bullismo a suon di musica
A supporto dei compagni della 1°B che hanno creato "Mabasta"
si attiva anche la classe 3°B coordinata dalla prof. Elisabetta D'Errico
«J-Ax, Fedez, Tiziano Ferro e Negramaro: sostenete
MaBasta scrivendo brani contro il bullismo»

Parliamo sempre dell'Istituto "Galilei-Costa", la scuola di Lecce da cui tutto è partito appena venti giorni fa. Ora sono le ragazze ed i ragazzi del terzo anno a mobilitarsi e, sotto la guida della docente di inglese, Elisabetta D'Errico, hanno infatti deciso non solo di sostenere l'idea dei loro colleghi più giovani della 1°A, ma addirittura di appesantire il carico e affrontare il tema da un'angolazione diversa, musicale, a suon di testi e canzoni di ogni genere, rap, rock, pop, reggae…
I giovani ideatori di "SBAM", il cui sottotitolo recita "Una sberla al bullismo a suon di musica", si pongono due obiettivi. Il primo è quello di individuare tutti quei brani musicali che trattano argomenti o situazioni riconducibili ad azioni e atteggiamenti bullistici o, comunque, a ogni genere di sopruso tra giovani. Siccome la grande maggioranza di brani è in lingua inglese, si preoccuperanno di tradurli in italiano così che possano essere facilmente compresi.
Il secondo obiettivo, molto più ambizioso, è quello di incitare ed invitare tutti i musicisti, soprattutto quelli che hanno più appeal sui giovani, a comporre sempre più canzoni con testi orientati a fermare il fenomeno, incitando le vittime a parlare, i bulli a smettere e gli "spettatori" ad intervenire.

E i ragazzi raccontano: «Vogliamo tradurre dall'inglese tutti quei brani che musicisti famosi e meno famosi hanno dedicato al tema del bullismo perché pensiamo che se un "bullo" o una "bulla" dovesse scoprire che il suo idolo (quello per cui impazzisce) condanna fermamente ogni genere di atteggiamento offensivo, allora, forse, ci penserà due volte prima di dare sfogo al suo istinto di sopraffazione. Abbiamo già trovato alcuni brani molto belli e diretti, come "Dare to be different" di Rachael Lynn e "Make it stop" dei Rise Against, accompagnati anche da videoclip altrettanto forti e comunicativi. Il nostro sogno è che in Italia miti come J-Ax, Fedez e Emis Killa, o Ligabue, Vasco e Tiziano Ferro, o ancora i nostri conterranei, Negramaro, Sud Sound System, Alessandra e Emma, possano decidere di sostenere la causa e dire anche loro "MaBasta" scrivendo dei brani che trattano di questo delicato e importante tema.»
Tutti i testi che i ragazzi tradurranno, insieme ai brani di artisti italiani, saranno poi pubblicati in un'apposita sezione del sito ufficiale di Mabasta (www.mabasta.org). In questo senso si sta instaurando una forte collaborazione tra le due classi della scuola leccese affinché siano realizzate e pubblicate pagine web attraenti e coinvolgenti, capaci di catturare l'attenzione di tanti, tantissimi giovani.
Alcuni collegamenti utili:
Sito web (in costruzione): www.mabasta.org
Pagina Facebook: www.facebook.com/mabasta.bullismo
Video "Make it stop": www.youtube.com/watch?v=XP4clbHc4Xg
Video "Dare to be different": www.youtube.com/watch?v=s7wJo63roOU
MaBasta • Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti
Lecce – Via Imperatore Adriano, 13 - Tel. 0832.301419
--
www.CorrieredelWeb.it
Nessun commento:
Posta un commento