| 
 
Firenze, 17 - 18   marzo   Roma, 16 - 17 giugno   Milano,  27 - 28 ottobre   Bologna, 17 - 18 novembre 
Imprenditori e   professionisti, pur conoscendo   l'esistenza di ingenti risorse   disponibili a sostegno della ricerca   e degli investimenti, hanno   difficoltà ad orientarsi per   individuare la misura o le misure   più adatte al singolo caso. Il   rischio concreto è quello di   lasciarsi sfuggire delle buone   occasioni oppure - ancor peggio - di   perdere tempo e risorse scegliendo   misure inadatte o progettando   scorrettamente. Sia per i   beneficiari che per i consulenti è   quindi necessario disporre di una   base di conoscenze di riferimento   chiare e aggiornate necessarie a   indirizzare l'impegno verso   obiettivi concreti, individuando   bandi e programmi compatibili con le   peculiarità operative e progettuali   dell'azienda... [Segue] 
DAI PIÙ VALORE ALLA TUA FORMAZIONE! 
-   
Seminari a numero chiuso con un   massimo di 18 partecipanti per una didattica più   efficace e personalizzata. 
 
-   
Accesso alla piattaforma   collaborativa per la formazione e la progettazione   europea www.eurostaff.it con i servizi gratuiti di   informazione e accompagnamento della rete   comunitaria Enterprise Europe Network. 
 
-   
Se sei inoccupato, l'IVA la   paghiamo noi 
 
-   
Al termine del seminario viene   rilasciato un Attestato di partecipazione 
 
 
 |                                           
Nessun commento:
Posta un commento