LAKE COMO SCHOOL OF ADVANCED STUDIES 2017
--
www.CorrieredelWeb.it
SESTA   SCUOLA
Accesso al sistema   vascolare dell'emodialisi: corso teorico e   pratico e cannulazione
Villa del Grumello, Como, 12-16 giugno
Si articolerà attorno a un corso teorico e pratico sull'accesso al   sistema vascolare dell'emodialisi e sulla cannulazione la sesta scuola della   Lake Como School of advanced studies 2017 – l'iniziativa   promossa dalla Fondazione Alessandro Volta di Como che realizza attività di   formazione post universitaria rivolte soprattutto a giovani ricercatori - che si   terrà a Villa del Grumello dal 12 al 16   giugno.
La scuola
L'insufficienza renale cronica (IRC) è una malattia molto diffusa.   L'aumento dell'invecchiamento generale della popolazione e delle malattie che   danneggiano reni causa un aumento della prevalenza e l'incidenza di IRC e di   malattie cardiovascolari (il rischio aumenta di 2-4 volte rispetto alla   popolazione generale e 20 volte nel caso di IRC terminale).
Un maggior numero di pazienti con una malattia renale allo stadio   terminale (ESRD) richiede l'emodialisi (in Europa 65.000 nuovi pazienti ogni   anno), con un aumento della mortalità, e un peggioramento della qualità della   vita del paziente, con un notevole impatto economico e sociale.
Un accesso vascolare è importante per la dialisi efficace ed   efficiente per rimuovere le sostanze tossiche esogene e endogene dal sangue che   causano la morte del paziente.
Il corso ha parti teoriche e pratiche e la sua destinazione sarà   un ampliamento delle conoscenze di accesso vascolare ma soprattutto un   miglioramento della tecnica chirurgica del packaging FAV.
In una prima parte teorica, i partecipanti saranno istruiti da   esperti di epidemiologia sui costi dell'assistenza sanitaria e sulle diverse   tecniche del packaging dell'accesso vascolare emodialitico. Successivamente ci   sarà una parte pratica eseguita su modelli umani crioconservati dal Medcure   Surgical Training Center di Portland.
Una seconda parte del corso sarà dedicata agli infermieri di   nefrologia o dialisi che usualmente cannulano FAV e ai medici interessati a   imparare la tecnica della cannulazione dell'accesso vascolare. 
Infine, una terza parte del corso mostrerà le complicazioni della   FAV (ematoma, invecchiamento ritardato, sindromi di acciaio, infezioni,   trombosi, aneurisma e pseudoaneurisma, stenosi anastomotica) e il trattamento   chirurgico, endovascolare o farmacologico.
FONDAZIONE ALESSANDRO   VOLTA
La Fondazione Alessandro   Volta per la promozione dell'Università, della ricerca scientifica, dell'alta   formazione e della cultura nasce il 1° gennaio 2015 dalla fusione di due   storiche istituzioni lariane: il Centro di cultura scientifica Alessandro Volta   e UniverComo – Associazione per la promozione degli insediamenti universitari in   Provincia di Como".
È una realtà del tutto   originale nel panorama italiano e internazionale, unisce a un'intensa attività   di organizzazione di scuole, seminari e convegni scientifici una funzione di   collegamento del mondo accademico e della ricerca con il tessuto culturale,   economico e sociale del territorio.
LAKE COMO SCHOOL OF ADVANCED   STUDIES
La "Lake Como School of   advanced studies", istituita nel 2013 da Università dell'Insubria, Università   degli Studi di Milano, Università di Milano Bicocca e Università di Pavia, mira   a sviluppare sinergie nell'ambito del sistema della ricerca scientifica   lombardo, con l'obiettivo di realizzare attività di formazione post   universitaria rivolte soprattutto ai giovani ricercatori nel campo dei sistemi   complessi. 
L'Istituto gestisce   programmi scientifici chiamati "scuole" che durano alcune settimane, workshop,   conferenze e incontri che diventano un punto di incontro e di studio per   ricercatori e scienziati. 
La Lake Como School of   advanced studies è supportata da Fondazione Cariplo.
--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:
Posta un commento