CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

venerdì 6 luglio 2012

Corso CIPSI "I finanziamenti dell'Unione europea per la cooperazione". Iscrizione posticipata a luglio





I prossimi Corsi di Formazione

"I finanziamenti dell'Unione europea per la cooperazione"
 
Posticipata l'iscrizione a martedì 10 luglio per il prossimo corso di formazione CIPSI: "I FINANZIAMENTI DELL'UNIONE EUROPEA PER LA COOPERAZIONE", che si terrà a Roma il 12 e il 13 luglio (la sede del corso sarà definita in relazione al numero dei partecipanti). Durante il corso saranno illustrate le principali linee di finanziamento dell'Unione europea per la cooperazione, i soggetti coinvolti e le modalità di presentazione della domanda; verrà inoltre esaminata la gestione del progetto, analizzando nello specifico gli obblighi contrattuali, le modalità di erogazione del contributo e i rapporti con i partner e l'Amministrazione contrattante. Per quest'ultima parte, verranno prese in esame alcune normative vigenti per la Gestione del Rapporto con l'Amministrazione Contrattante. Al contempo, i corsisti saranno impegnati in attività di laboratorio.
Il corso di 2° livello prevede una conoscenza pregressa nell'ambito della progettazione, o quantomeno di aver seguito almeno un corso/master sul ciclo di vita del progetto.
Docente del corso sarà Carlos Costa.
I costi per la partecipazione al corso sono: 100,00 € Soci CIPSI – 130,00 € Aderenti CIPSI – 150,00 € Rete amici CIPSI – 200,00 € Esterni.
Per la partecipazione al corso è necessario compilare ed inviare via fax (al numero 06.59600533) o via e-mail (all''indirizzo formazione@cipsi.it; non occorre la firma originale) la scheda d''iscrizione in allegato, insieme alla ricevuta di pagamento di 50,00 € quale acconto della quota di partecipazione al corso. Le iscrizioni effettuate senza il pagamento di 50,00 € non verranno considerate valide. In caso di rinuncia al corso l'importo versato non verrà restituito.
La scadenza delle iscrizioni è il 10 luglio 2012.
SCARICA: il programma e la scheda d'iscrizione



ISCRIZIONI e PAGAMENTI
E' possibile effettuare i pagamenti d'iscrizione su:
CONTO CORRENTE BANCARIO BANCA ETICA IBAN: IT21Z0501803200000000116280
Intestato a CIPSI
CONTO CORRENTE POSTALE BANCO POSTA CCP:11133204 IBAN: IT51Y0760101600000011133204
Intestato a CIPSI, indicando come causale: iscrizione al corso (NOME DEL CORSO)





Email formazione@cipsi.it | Web www.cipsi.it

 




Accademia Belle Arti Terni, al via le nuove iscrizioni.

Accademia Belle Arti Terni: Creatività + Qualità = Professione.

La creatività vince la crisi! L'arte risulta, oggi più che mai, determinante per la qualità della vita, nonché per l'occupazione. Le nuove professioni emergenti richiedono un'attenzione costante al fattore estetico e una competenza particolare nell'applicazione delle nuove tecnologie. BAT offre agli allievi una preparazione completa, attraverso la stimolazione della creatività e la valorizzazione dei singoli talenti.

I risultati ottenuti dimostrano che dall'Accademia si esce con una concreta e solida professione, sia essa legata alla classicità del disegno e della decorazione, sia essa rivolta ai moderni "mestieri" del design, della comunicazione visiva, della moda e del make-up.Le aule scompaiono lasciando spazio a veri e propri laboratori, officine creative dove il talento interagisce con cuore e cervello allo scopo di rivalutare e sostenere l'inconfondibile stile "made in Italy" seppur con le giuste contaminazioni europee, nel rispetto di un' ottica aperta e contemporanea.

Interessante è il progetto "Rent in Bat" grazie al quale, chiunque lo desiderasse, può affittare gli atelier e gli spazi dell'Accademia per riunioni di lavoro, seminari, work-shop, set fotografici, connessioni internet ed esposizioni. Sarà inoltre possibile usufruire di servizi quali realizzazioni di cataloghi d'arte e immagine coordinata pubblicitaria, trucco sera, sposa, moda, allestimento e gestione mostre, realizzazione di book fotografici e video.

Una realtà nel cuore dell'Italia al passo con il panorama internazionale, dove professionisti e studenti lavorano fianco a fianco nei nuovi atelier, per la realizzazione di progetti concreti voluti da enti o privati che si affidano alla creatività dei giovani talenti dell'Accademia Belle Arti di Terni - Bat.

Fotografia, Graphic Design, Design di Moda, Make-up Artist, Illustrazione Creativa, Pittura Italiana sono alcuni dei principali percorsi formativi accessibili proposti. A vantaggio della qualità di acquisizione delle competenze dei singoli studenti, le classi sono a numero chiuso, con un rapporto docente allievo di 1 : 5.

Corsi di Specializzazione, Atelier 50 ore, Corsi Summer/Winter, Corsi Art Junior.

L'offerta formativa non finisce qui, ma si amplia di nuove proposte rivolte a chi ha l'esigenza di condensare in un breve arco di tempo un percorso didattico che consenta di mettere immediatamente e concretamente in pratica le nozioni teoriche acquisite in aula. Si tratta dei nuovi "Master intensivi" aperti a tutti gli indirizzi di studio. La frequenza è libera e sarà lo studente in accordo con il tutor didattico, a decidere se seguire le lezioni in orario mattutino o pomeridiano.

Le discipline previste per i Corsi Intensivi sono: Fotografia, Make-up artist, Editing, Disegno Ornato, Tecniche ad Acqua, Tempera all'uovo, Studio del Nudo, Pittura ad Olio, Affresco Giottesco, Textile Design, Ornato Modellato, Cromologia.

Per ulteriori informazioni è attivo il servizio "All Access in Accademia", fatti guidare verso una scelta consapevole: la tua professione, il tuo futuro!

ACCADEMIA DEL COMUNICARE OASI: CORSI 2012/2013

La OASI NEWSLETTER


TUTTI I CORSI
ACCADEMIA DEL COMUNICARE

2012/2013

Dal 24 Settembre - Lunedì 20,30/22,30
Dal 6 Dicembre
- Giovedì 18,00/20,00

Dal 20 Febbraio
- Mercoledì 20,30/22,30

DIZIONE

Esther Ruggiero

SCHEDA

Dal 25 Settembre - Martedì 20,30/22,30
WE 6/7 e 20/21 Aprile
IN PUBBLICO

Silvia Iannazzo

SCHEDA

Dal 4 Ottobre e dal 21 Marzo
Giovedì 18,00/20,00
COMUNICAZIONE EFFICACE
Maria Giovanna Iannizzi

SCHEDA

Dal 24 Ottobre - NUOVO!
Mercoledì 20,30/22,30
SCRITTURA NARRATIVA

Marco Racca

SCHEDA

WE 17/18 Novembre e 1/2 Dicembre
Dal 4 Marzo - Lunedì 20,30/22,30
LETTURA AD ALTA VOCE

Esther Ruggiero

SCHEDA

WE 26/27 Gennaio
USO DELLA VOCE

Silvia Iannazzo

SCHEDA

WE 2/3 Febbraio + Sabato 9 Febbraio
MEMORIA CREATIVA

Franco Marmello

SCHEDA

Dal 19 Febbraio
Martedì 20,30/22,30
TECNICHE DI NARRAZIONE

Silvia Iannazzo

SCHEDA




a Topos!
in Via Pinelli, 23 - Torino a due passi da Piazza Statuto - VEDI DOVE

Consulta il CALENDARIO con tutti gli appuntamenti.

Sconti per exallievi, studenti sotto i 26 anni, insegnanti, dipendenti del Comune di Torino,
e per iscrizioni entro 30 giorni dall'inizio del corso.



Informazioni: 011/7600736 - 011/6699594 /
topos@oasitopos.eu / 335/7513020
Vedi il
CALENDARIO di tutte le attività a TOPOS

www.oasitopos.eu
Facebook
Oasi&Topos!


TOPOS è la sede corsi dell'Associazione Culturale OASI - Torino
Le attività di OASI presso TOPOS sono rivolte ai Soci. Associarsi a Oasi è gratuito.


Con il Patrocinio della Città di Torino

giovedì 5 luglio 2012

GirasoliTeatro NewsLetter

GirasoliTeatro

Teatro A Taglio Corto
I corti Teatrali in Scena. Spettacolo Teatrale
La compagnia GirasoliTeatro di Helga Dentale e Fabio Filippi, con
Teatro a Taglio Corto
 sarà il 12 luglio 2012 sul palco del Circolo degli Artisti  (segue)

----------------------------------------------------------

"Io racconto..tu ascolti..insieme giochiamo!" 
Libro di fiabe interattive di Helga Dentale. 
Il Libro spiega la valenza della fiaba interattiva, come strumento didattico e creativo per i bambini.
Il libro racconta diverse fiabe ed illustra al genitore/educatore  le modalità di conduzione.
“Io racconto..tu ascolti..insieme giochiamo” reperibile sia in libreria che nelle librerie on-line nasce attraverso il Metodo di pedagogia teatrale Helga Dentale - Teatro in Gioco






---------------------------------------

Eventuali dati personali in nostro possesso NON saranno divulgati né  trattati per fini commericiali o diversi dalla semplice informativa relativa UNICAMENTE alla nostra attività teatrale. Se non volete ricevere altri  messaggi da parte nostra vi preghiamo di rispodere con una e-mail con scritto "CANCELLAMI" all’indirizzo: girasoliamoci@tiscali.it . Una non risposta varrà come consenso alla spedizione dei nostri inviti. Grazie.

mercoledì 4 luglio 2012

L’Alta Formazione dell’Accademia di Costume e di Moda: corso trucco per moda, teatro e cinema

L’Accademia di Costume e di Moda di Roma rappresenta da anni un’eccellenza nel panorama artistico e formativo, nazionale e internazionale.

Nell’ampia offerta didattica prevista dall’Accademia, un posto di rilievo lo occupano, senza dubbio, i corsi di Alta Formazione, master specialistici come quello in Trucco per lo spettacolo, con l’obiettivo di formare truccatori esperti e in grado di operare nei diversi ambiti dello spettacolo - dal teatro alla moda, dal cinema alla fotografia. Il ruolo del truccatore, d’altronde, rappresenta, oggi, una professione solida, ricercata e assolutamente creativa, che permette di esaltare la propria genialità o inventiva e di relazionarsi con un mondo eterogeneo e dinamico. Particolare attenzione, durante il corso, viene posta, al rapporto che si instaura tra il truccatore, lo stylist, il fotografo e il regista, alle necessità delle macchine – fotografiche e da presa - utilizzate, alle esigenze del set in cui ci muove, il tutto al fine di promuovere una sfilata di moda, uno spettacolo, un film. Gli allievi vengono proiettati direttamente nel mondo del trucco e nelle varie tipologie di make up relative ad ogni settore artistico: calchi del viso e dei corpi, trucco base, trucco d’epoca, trucco teatrale, cinematografico, trucco d’invecchiamento. L’Accademia di Costume e di Moda di Roma ha organizzato, inoltre, un workshop gratuito di Fashion Make Up per il prossimo 9 luglio alle 16.30 presso la Sala Trucco della sede ufficiale dell’istituto in Via della Rondinella a Roma. Nell’occasione dell’incontro, Mario Michisanti, make up artist che ha collaborato a livello internazionale con numerosi registi e attori del cinema hollywoodiano, terrà una lezione esclusiva dedicata proprio ai segreti del mestiere del truccatore. La partecipazione al workshop di trucco è totalmente gratuita. È necessaria la prenotazione all’evento dal sito dell’Accademia summercourses.accademiacostumeemoda.it compilando il form di contatto, o inviando un’email a info@accademiacostumeemoda.it .

Per l’estate l’Accademia propone il Corso Trucco Moda. Il corso introduce al mondo del Trucco Moda e ai suoi attuali trend, permettendo di acquisire la conoscenza di strumenti, tecniche e materiali usati nella pratica più recente. Approfondisce in particolare gli aspetti relativi al Trucco Moda per la sfilata e per la fotografia di Moda. La nuova offerta didattica dell’Accademia, prevede una nuova formulazione di corsi estivi, adatti a chi, per esigenze lavorative o per semplici necessità personali, intende conciliare al meglio vacanza e apprendimento. Il Corso Trucco Moda è un corso intensivo - parte dell’offerta Summer Courses 2012 - un corso aperto a tutti coloro che amano il comparto Trucco e che desiderano intraprendere una carriera da fashion make up specialist o fashion Make up designer nel mondo della moda e dello spettacolo. Il Corso Trucco Moda è un corso a numero chiuso, l’inizio è previsto per il 16 luglio e si svolge in 50 ore totali, divise in due settimane, con un frequenza obbligatoria di 5 ore al giorno, dal lunedì al venerdì. Per poter ricevere ulteriori informazioni sulle modalità del corso estivo Trucco Moda si può far riferimento al form di contatto sul sito summercourses.accademiacostumeemoda.it oppure si può telefonare al numero 06 6864132 o inviare un’email a info@accademiacostumeemoda.it

martedì 3 luglio 2012


GRANDE  SUCCESSO PER  MODARTECH DAY

Si è appena concluso Modartech Day, l’evento di fine anno accademico dell’Istituto Modartech che, nella cornice della sua sede a Pontedera, ha visto protagonisti gli studenti e i loro progetti in un’esclusiva occasione di incontro con aziende e istituzioni.

Pontedera 29 Giugno 2012 Una giornata ricca di emozioni e di grandi soddisfazioni per gli studenti dell’Istituto Modartech che il 28 giugno 2012, in occasione del Modartech Day, si sono presentati di fronte alla commissione, composta da corpo docenti ed esperti di settore, per la presentazione dei progetti realizzati durante l’anno accademico appena trascorso.
Modartech Day, organizzato interamente all’interno della sede di via Tosco Romagnola, ha visto susseguirsi diversi momenti di presentazione dei lavori svolti dagli studenti e dei progetti avviati nell’anno 2012 dall’Istituto.
In apertura della giornata gli studenti del Corso Web Design  & Animation hanno svolto la verifica finale, come valutazione delle competenze tecniche acquisite durante l’anno. Il fiore all’occhiello del Dipartimento Comunicazione, gli studenti del Corso Web & Graphic Design, sono stati invece impegnati nell’esame  finale con la presentazione dei loro progetti di comunicazione integrata: dalla realizzazione di un sito web, alla creazione di coordinati grafici, fino alla progettazione di app per dispositivi mobili, video curriculum e altro ancora. Per loro è inoltre in partenza uno stage aziendale, a conclusione di un percorso formativo biennale.
Per il Dipartimento Moda gli studenti del corso Fashion Design, di fronte alla commissione tecnica, hanno presentato i capi da loro ideati, ispirati al fashion mood Cafè Noir, dal figurino realizzato con disegni a mano libera e con l’ausilio della tavoletta grafica, alla ricerca tendenze applicata attraverso la realizzazione di una vera e propria collezione moda indossata da modelle professioniste ed oggetto di pose e servizi fotografici.  La realizzazione degli abiti ha visto protagonisti gli studenti del corso FSE “Styl Nova” finanziato dalla Regione Toscana che, al termine del percorso formativo di 1500 ore comprensivo di stage in azienda, acquisiranno le competenze necessarie per progettare capi di abbigliamento in modo tradizionale e con l’ausilio delle tecnologie CAD.
E’ stata poi la volta degli studenti del corso Modellista Abbigliamento CAD, punta di diamante del Dipartimento Moda che, a conclusione del secondo anno specialistico, hanno presentato i modelli realizzati in tela grezza, di grande impatto visivo ma soprattutto con forte contenuto tecnico. Il corso, che si concluderà con un lungo percorso di stage aziendale, permetterà loro di acquisire una preparazione avanzata nella progettazione di varie tipologie di capi d’abbigliamento e specializzazione in Fashion CAD, le competenze ad oggi più richieste dalle aziende del settore.
A chiusura della giornata e in occasione dell’incontro con i giornalisti delle maggiori testate locali, il Direttore dell’Istituto Modartech, Alessandro Bertini, alla presenza del designer Leo Novi e parte del suo staff, ha illustrato i primi lavori degli studenti del progetto FSE “Shoe Project Manager” volto alla formazione di profili specializzati nel design della calzatura. Il monitoraggio delle attività, che si protrarranno fino alla fine del 2012, è stato presenziato dalla D.ssa Donatella Donadel, Dirigente del Servizio Formazione e Lavoro della Provincia di Pisa, ente finanziatore del progetto.
Modartech Day è stata infatti anche un’occasione esclusiva di incontro tra istituzioni, studenti ed esponenti delle maggiori aziende di settore facenti parte del Network di imprese partner dell’Istituto e ha rappresentato un’opportunità concreta per rendere visibile la preparazione ed il talento degli studenti Modartech, forti di competenze specialistiche e pronti ad affrontare con successo il mercato del lavoro.
In rappresentanza dell’amministrazione locale l’assessore allo Sviluppo economico e attività produttive del Comune di Pontedera, Stefano Tognarelli, ha sottolineato l’importanza di una  formazione tecnica per i giovani e per la loro crescita personale e professionale,  essenziale per lo sviluppo di settori a forte impatto occupazionale quali la moda e la comunicazione, realtà economiche importanti della zona Valdera.
 “Il 2012 è stato sicuramente un anno importante per il nostro Istituto – ha affermato il Direttore  Bertini – per le novità riguardanti la proposta di un’offerta formativa flessibile e personalizzabile, per le nuove partnership che Modartech ha avviato con importanti esponenti del mondo della moda  ma anche  per gli importanti Riconoscimenti di alcuni dei corsi specialistici, che permetteranno ai nostri studenti di ottenere Qualifiche di Livello Europeo, di Designer di Calzature, Modellista d’abbigliamento e Web & Graphic Designer”.
La conclusione ideale, quindi,  di un altro anno ricco di successi per l’Istituto Modartech.

Istituto Modartech
Istituto Modartech è un centro di riconosciuta eccellenza, punto di riferimento da oltre 35 anni per coloro che necessitano di una formazione specialistica e altamente professionalizzante, nei settori dell’Abbigliamento, Calzatura e Comunicazione.
Con un corpo docente composto interamente da professionisti, esperti e consulenti, Modartech propone un’impostazione laboratoriale della didattica da sempre vicina alle imprese, per garantire un apprendimento sempre aggiornato, caratterizzato da lezioni in aula, dimostrazioni pratiche, laboratori basati sulle tecnologie più innovative, stage con un’alternanza formazione-lavoro.
È grazie a questa filosofia e metodo di lavoro che oltre il 90% degli studenti trova occupazione al termine dei percorsi formativi.

Istituto Modartech: creatività, pratica, tecnologia. Un’opportunità concreta per entrare con successo nel mondo del lavoro.


Istituto Modartech
Via Tosco Romagnola 201
56025 Pontedera - PISA
Tel.+39 0587 58458
Fax +39 0587 53764
www.modartech.com



lunedì 2 luglio 2012

Topos: calendario corsi 2012/2013 a Torino




Topos
Via Pinelli 23
(a due passi da Piazza Statuto), Torino  - VEDI DOVE

Consulta il CALENDARIO con tutti gli appuntamenti.

Sconti per exallievi, studenti sotto i 26 anni, insegnanti, dipendenti del Comune di Torino,
e per iscrizioni entro 30 giorni dall'inizio del corso.



M    O   V   I   M   E   N    T  O      &      B   E   N   E   S   S   E   R   E

Dal 19 Settembre a fine Giugno
Mercoledì 18,30/20,00 - Giovedì 18,45/20,15
- Venerdì 10,30/12,00
YOGA

Francesca Magnone

SCHEDA
Yoga al Sabato - Workshop a tema

Verie date - 10,00/12,30

Dal 17 Settembre a fine Giugno
Lunedì 18,00/19,00 o 19,15/20,15 - Martedì 11,30/12,30 - Giovedì 17,30/18,30
PILATES
Gloriana Pilato
SCHEDA

Dal 18 Settembre a fine Giugno
Martedì
17,30/18,30
GINNASTICA DOLCE
Ornella Sciortino
SCHEDA

Dal 27 Settembre a fine Giugno
- NUOVO!
Giovedì 14,30/15,30
MAMMAGYM (con Pupo)
Viviana Carlassara
SCHEDA

WE 10/11 Novembre - NUOVO!
AVVICINAMENTO AL FELDENKRAIS
Giorgia Bartolini / Sabrina Scolari

SCHEDA

Dal 11 Gennaio - NUOVO!
Venerdì
18,00/19,15
FELDENKRAIS - La Colonna Vertebrale
Giorgia Bartolini / Sabrina Scolari

SCHEDA

WE 9/10 Marzo
FELDENKRAIS PER ARTISTI
Giorgia Bartolini / Sabrina Scolari
con la partecipazione di Fabiana Gariglio e Daniela Paci
SCHEDA


Dal 17 Maggio

Venerdì 18,00/19,30
YOGA PER IL BENESSERE FEMMINILE - IL PERINEO
Francesca Magnone
SCHEDA



P   E   R   C   O   R   S   O      G   R   A   V   I   D   A   N   Z   A     &     N  A  S  C  I  T  A

dal 12 Ottobre
Venerdì 17,00/20,00
YOGA E ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA
Francesca Magnone
SCHEDA

dal 19 Ottobre
Venerdì 17,00/19,00
LA VOCE MATERNA
Renata Chiappino
SCHEDA

D   I   S   C   I   P   L   I   N   E      O   L   I   S   T   I    C   H   E


Dal 28 Settembre -  Annuale - NUOVO!
2° e 4° Venerdì del mese - 21,00/23,00
MEDITAZIONE DELLE 108 PERLE
Manuela Zavan
SCHEDA

Domenica - dal 7 Ottobre - cadenza regolare tutto l'anno
COSTELLAZIONI FAMILIARI
Daniella Conti
SCHEDA

Dal 13 Ottobre - Seminari al sabato, Modulo da 2 Giornate - Annuale
METODO BATES - VEDERE BENE SENZA OCCHIALI
Amalia Gorni
SCHEDA

11 Novembre - 24 Marzo - 19 Maggio
KINESIOLOGIA - ENERGIA TIBETANA
Chiara Mattea
SCHEDA

WE 24/25 Novembre - NUOVO!
IL POTERE DEL PERDONO
Manuela Zavan
SCHEDA

WE INTENSIVO 30 Novembre 1/2 Dicembre e
WE INTENSIVO 12/13/14 Apri
- NUOVO!
KINESIOLOGIA - AUTOTRATTAMENTO PER STRESS E DOLORE
Chiara Mattea
SCHEDA

Dal 15 Dicembre -
Sabato - Varie date - NUOVO!
PALESTRA METODO BATES
Amalia Gorni
SCHEDA

Domenica 16 Dicembre

DONNE CHE AMANO TROPPO
Francesca Zampone
SCHEDA

Domenica 10 Febbraio

INNER SUN
Manuela Zavan
SCHEDA

DOPPIO WE INTENSIVO 15/16/17
Febbraio e 1/2/3 Marzo  - NUOVO!
KINESIOLOGIA - REFLESSOLOGIA PLANTARE
Chiara Mattea
SCHEDA

27 Gennaio  - NUOVO!
KINESIOLOGIA - STRESS SENZA STRESS
Chiara Mattea
SCHEDA

Dal 26 Aprile
26/27/28 Aprile - 7/8/9 Giugno - 5/6/7 Luglio - 6/7/8 Settembre
KINESIOLOGIA - TOUCH FOR HEALTH

Chiara Mattea
SCHEDA

WE 25/26 Maggio - NUOVO!
IL CODICE DELLA LUCE
Manuela Zavan
SCHEDA

Domenica 16 Giugno - NUOVO!
INNER SUN - All'aperto, nella natura
Manuela Zavan
SCHEDA


D   I   V   I   N   A   Z   I   O   N   E      &     S  O  G  N  I

dal 5 Ottobre
Venerdì 18,00/19,30
TAROCCHI
Claudio Marucchi
SCHEDA

dal 18 Gennaio - NUOVO!
Venerdì 18,00/19,30
IL PORTALE DEI SOGNI
Gioia Gottini
SCHEDA

dal 21 Gennaio - NUOVO!
Lunedì 20,30/22,30
I 4 ELEMENTI
Gioia Gottini
SCHEDA




A   C   C   A   D   E   M   I   A        D   E   L        C   O   M   U   N   I   C   A   R   E

Dal 24 Settembre
- Lunedì 20,30/22,30

Dal 6 Dicembre
- Giovedì 18,00/20,00

Dal 20 Febbraio
- Mercoledì 20,30/22,30

DIZIONE

Esther Ruggiero

SCHEDA

Dal 25 Settembre - Martedì 20,30/22,30
WE 6/7 e 20/21 Aprile
IN PUBBLICO

Silvia Iannazzo

SCHEDA

Dal 4 Ottobre e dal 21 Marzo
Giovedì 18,00/20,00
COMUNICAZIONE EFFICACE
Maria Giovanna Iannizzi

SCHEDA

Dal 24 Ottobre - NUOVO!
Mercoledì 20,30/22,30
SCRITTURA NARRATIVA

Marco Racca

SCHEDA

WE 17/18 Novembre e 1/2 Dicembre
Dal 4 Marzo - Lunedì 20,30/22,30
LETTURA AD ALTA VOCE

Esther Ruggiero

SCHEDA

WE 26/27 Gennaio
USO DELLA VOCE

Silvia Iannazzo

SCHEDA

WE 2/3 Febbraio + Sabato 9 Febbraio
MEMORIA CREATIVA

Franco Marmello

SCHEDA

Dal 19 Febbraio
Martedì 20,30/22,30
TECNICHE DI NARRAZIONE

Silvia Iannazzo

SCHEDA


R    E    C    I    T    A    Z    I    O    N    E        &       C    A    N    T    O

Dal 3 Ottobre

Mercoledì 20,30/22,30
LABORATORIO TEATRALE

Susanna Bruno
con il coordinamento didattico di Silvia Iannazzo

SCHEDA

Dal 8 Ottobre e dal 11 Febbraio - NUOVO!
Lunedì 18,00/20,00
IO CANTO IN CORO!

Davide Motta Fré

SCHEDA

Dal 9 Ottobre e dal 12 Febbraio

Lunedì 18,15/20, 15
IO CANTO!

Renata Chiappino

SCHEDA

Dal 8 Novembre - NUOVO!
Giovedì 20,30/22,30
RECITAZIONE COMICA

I Soggetti

SCHEDA

Dal 1 Ottobre - NUOVO!
Lunedì 20,30/22,30
DRAMMATERAPIA

Silvia Iannazzo

SCHEDA

T  R  A     I     C  O  R  S  I     O  S  P  I  T  I

 
Dal 2 Ottobre
Martedì
20,30/22,00
TANGO ARGENTINO
Giorgio Merlo & Chiara Ginger Tomatis
SCHEDA

Fino a fine Giugno
Giovedì 21,00/23,00
BIODANZA
Dario Martelli
SCHEDA

Annuale
ACCADEMIA DEL MASSAGGIO
Formazione Professionale
Istituto per le Medicine Complementari - IMC - Dario Silvestri
SCHEDA


Informazioni: 011/7600736 - 011/6699594 /
topos@oasitopos.eu / 335/7513020
Vedi il
CALENDARIO di tutte le attività a TOPOS

www.oasitopos.eu
Facebook
Oasi&Topos!


TOPOS è la sede corsi dell'Associazione Culturale OASI - Torino
Le attività di OASI presso TOPOS sono rivolte ai Soci. Associarsi a Oasi è gratuito.


Con il Patrocinio della Città di Torino





Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *