CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

lunedì 29 giugno 2009

IED Milano presenta Apriti IED 2009: 1-3 luglio

L’Istituto Europeo di Design di Milano presenta:

APRITI IED 2009

1-3 luglio 2009

Via Sciesa, 4

IED Design, IED Arti Visive, IED Moda Lab e IED Comunicazione festeggiano la fine dell’Anno Accademico 2008/2009 proponendo

una serie di manifestazioni culturali, eventi e incontri che faranno da cornice alla mostra dei migliori progetti realizzati

dagli studenti delle quattro Scuole IED

L’Istituto Europeo di Design di Milano presenta APRITI IED 2009, tre giornate in cui la Scuola apre le porte delle proprie sedi e ospita appuntamenti culturali, incontri e conferenze dove la creatività e il talento saranno i protagonisti. Tre giorni per toccare con mano la vita di un anno di IED.

La Sede di Via Sciesa 4 sarà aperta al pubblico da mercoledì 1 a venerdì 3 luglio, per accogliere tutti coloro che sono interessati al mondo del design, delle arti visive, dalla moda e della comunicazione. Studenti, aziende, professionisti, giornalisti, opinion leader ma anche giovani interessati alle iniziative dell’Istituto e semplici curiosi saranno i benvenuti e potranno lasciarsi coinvolgere dall’atmosfera creativa di IED in un mix di iniziative pensate per informare, coinvolgere e arricchire. Vetrina di giovani talenti, di abilità, competenze, gusto e sensibilità acquisiti nell’arco di un percorso didattico, APRITI IED testimonia la costante ricerca di crescita e sviluppo di capacità culturali, creative e critiche, obiettivo di fondo della formazione IED. Ricca l’agenda di appuntamenti previsti:

· 01 luglio 2009

MOSTRA APRITI IED
Inaugurazione: 1 luglio, h 18.00
Apertura mostra: 2 e 3 luglio, 09.00 – 22.00

Istituto Europeo di Design – Via A. Sciesa, 4

Il 1 luglio alle ore 18.00 inaugura, con cocktail e musica nel cortile di Via Sciesa 4, la Mostra Apriti IED. Modelli, installazioni interattive, video, suoni e immagini creeranno un percorso di visita coinvolgente e affascinante. Un tour per entrare nella vita quotidiana di uno studente IED: dal lavoro sui progetti e nei laboratori, alle conferenze organizzate nell’ambito del progetto IED Talks, per arrivare ai modelli e alle installazioni presentate durante le discussioni di Tesi 2008/2009. Passando dai momenti di svago e di relax, aneddoti di vita vissuta di giovani studenti che si affacciano al mondo del lavoro, ai premi che hanno riconosciuto e testimoniato la loro creatività, originalità ed energia. La Mostra rimarrà esposta fino a settembre.

· 01 luglio 2009, ORE 18.00

Conferenza IN-SONORA

Istituto Europeo di Design – Via A. Sciesa, 4

Ingresso libero

In concomitanza con l’inaugurazione della Mostra, presentazione di IN-SONORA, happening di arte sonora ed interazione giunta alla sua quinta edizione, nata a Madrid con la collaborazione di artisti internazionali ed ora in programma di giungere anche nella città di Milano. Sarà presente il curatore, Mario Gutiérrez.

· 02 luglio 2009, ORE 16.30

“Mi dia un'idea di 18 cm ovvero, la pubblicità come non-scienza”

Istituto Europeo di Design – Via A. Sciesa, 4

Ingresso libero

Tavola rotonda e presentazione del libro “Mi dia un'idea di 18 cm ovvero, la pubblicità come non-scienza” di Dario Diaz - Edizioni ExCogita. Interverranno Dario Diaz, autore del libro e Matteo Battiston, Direttore IED Comunicazione; modererà la discussione Luciana Bianciardi, editore.

· 02 luglio 2009, ORE 20.00

IED Moda Lab Graduates 2009 - Fashion Show

Teatro: Via Pompeo Leoni, 3

Ingresso su invito Per info: p.r@milano.ied.it

Con una sfilata-evento, giovedì 2 luglio 2009 alle ore 20.00, l’Istituto Europeo di Design di Milano presenterà i migliori abiti ideati e realizzati dagli studenti dell’ultimo anno dei Corsi Fashion Design e Textile Design - IED Moda Lab Milano, come progetti di Tesi.

· 03 luglio 2008

Cerimonia di consegna dei diplomi

ORE 10.00 – 13.00 IED Arti Visive e IED Design

Istituto Europeo di Design – Via Sciesa, 4

ORE 14.00 – 18.00 IED Moda Lab e IED Comunicazione

Spazio Teatro IED Moda Lab – Via Pompeo Leoni, 3

· 03 luglio 2009, ORE 22.30 – 4.00

Festa di fine Anno Accademico Graduates 2009

Amnesia - Via Gatto s/n

Ingresso libero

L’Istituto Europeo di Design presenta Graduates 2009, una serata dedicata agli studenti IED e non solo, per festeggiare la fine dell’Anno Accademico e l’arrivo dell’estate.

IED MILANO

UFFICIO COMUNICAZIONE

Via Sciesa 4

20135 Milano

Fabrizia Capriati - f.capriati@milano.ied.it
Roberta Zennaro – r.zennaro@milano.ied.it

Tel: 02.5796951

www.ied.it

COME DIVENTARE “CINTURE NERE” PER AUMENTARE LA COMPETITIVITA’ AZIENDALE

MILANO, 29 giugno 2009 – Riparte il 22 settembre, a Milano, la 14a edizione del “Master 6Sigma®. Business Excellence: l’eccellenza in tutti i processi aziendali”. Un percorso formativo ideato e realizzato dalla Galgano Formazione che si sviluppa in tre percorsi così strutturati: 20 giornate di formazione per il ruolo 6 sigma Black Belt, 12 giornate per gli UpGrading Bleck Belt e 8 giornate per i 6 sigma Green Belt. Si tratta di un’opportunità di formazione avanzata per aziende all’avanguardia nel processo di apprendimento continuo dei loro dirigenti. Per informazioni rivolgersi a Segreteria Corsi Galgano Formazione tel. 02.39605222 – e-mail infogf@galganogroup.it.

L’obiettivo dell’iniziativa Galgano è quello di far acquisire competenze di Black Belt* creando una nuova figura professionale, ormai indispensabile nell’era della conoscenza, che esprima la massima competenza e abilità disponibile in azienda nell’elaborazione e interpretazione dei fatti aziendali. Lo scopo del Master, infatti, è la formazione di leader tecnici, utilizzatori evoluti, oltre che docenti interni, di saperi e strumenti tipici del 6 sigma. Sono tre i principali benefici che derivano alle imprese da queste figure inserite nelle varie aree aziendali per fungere da agenti di cambiamento: disporre di persone capaci di sviluppare e condurre gruppi al miglioramento, ottenere orientamenti utili per il management nella formulazione e conseguente implementazione dei piani di miglioramento, utilizzare e disseminare gli strumenti e i metodi 6sigma®.

Il Master è indirizzato a responsabili di Line delle diverse aree aziendali, chiamati ad affrontare le problematiche dell’area e a migliorarne le prestazioni. Anche le figure professionali che all’interno dell’azienda sono coinvolte nel cambiamento e nello sviluppo di processi possono trarre benefici da questo tipo di formazione. Neolaureati che intendono acquisire e padroneggiare la metodologia, inoltre, possono accedere al Master che consentirà loro di affacciarsi all’attività lavorativa disponendo di una guida operativa e pratica all’approccio e alla soluzione di problemi.

Il percorso formativo si sviluppa in un periodo di circa quattro mesi per consentire ai partecipanti di scegliere, impostare, sviluppare e concludere uno progetto 6sigma. Ad ogni manager verrà infatti assegnato un tema di progetto concordato con l’azienda. Un consulente Galgano svolgerà attività di tutor.

Il Master è dedicato alle aziende sia industriali che di servizi, di tutti i settori merceologici, che devono migliorare la competitività per stare sul mercato globale, che si sono date obiettivi “breakthrough”, che hanno scelto come primo fattore di successo la Qualità e che hanno, infine, deciso di trasformare il miglioramento qualitativo in benefici economici tangibili.

Le esperienze internazionali e italiane hanno dimostrato come in pratica, applicando appunto il 6sigma, si riesca ad ottenere un grandissimo miglioramento nelle performance aziendali.

Il Gruppo Galgano è la società leader nel campo della consulenza di direzione e formazione manageriale, certificata UNI EN ISO 9001:2000. Il Gruppo è formato da 80 consulenti che operano nel settore Industria, Servizi e Pubblica Amministrazione, con uffici a Milano, Madrid e Barcellona.

Per informazioni: Silvana Gainotti – Cleide Sisti - Ufficio Stampa GRUPPO GALGANO tel.02.39.605.295–335.73.50.510 silvana.gainotti@galganogroup.it

mercoledì 24 giugno 2009

MASTER ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO UPC/ACMA 2009-2010


MASTER E CORSI DI FORMAZIONE CONTINUA

ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO UPC / ACMA MILANO 2009-2010


ACMA Centro Italiano di Architettura organizza a Milano il programma di Master e Formazione Continua in Architettura del Paesaggio realizzato a partire dal 1983 a Barcellona dall'Universitat Politécnica de Catalunya, tra i più riconosciuti e autorevoli programmi formativi europei del settore. Il titolo è riconosciuto dalla EFLA. La finalità del master consiste nel raggiungere la formazione standard europea per architetti del paesaggio secondo i parametri formativi indicati dall'associazione al fine di omologare e certificare le attività professionali del settore nell'ambito UE. Il master di secondo livello (1500 ore di cui 750 frontali) intende sviluppare una capacità di lettura trasversale alle diverse discipline (dalla fotografia alle scienze ambientali, dalla pianificazione all'ingegneria) dei fenomeni presenti sul territorio e di intervento a tutte le scale anche attraverso l'impiego di modalità, tecniche e materiali innovativi, seguendo le direttive europee riferite direttamente o indirettamente all'ambiente e al paesaggio. Il programma permette un percorso di formazione flessibile ed articolato per moduli didattici di 50 ore o multipli (workshop di progettazione, seminari teorici, viaggi, incontri, itinerari, ecc.) all'interno del quale ogni partecipante potrà operare scelte specificatamente adatte alle proprie caratteristiche, attitudini, esigenze. La frequenza dei singoli moduli comporta il rilascio di diplomi post-laurea della UPC di Barcellona. Grazie ai temi affrontati e al livello particolarmente elevato dei docenti invitati, selezionati tra le più significative esperienze europee, il programma gode del patrocinio dei maggiori organismi nazionali e internazionali preposti al controllo e della gestione dello sviluppo compatibile ed integrato del territorio così come previsto dai protocolli internazionali sull'ambiente e dalla Convenzione Europea del Paesaggio. I programmi del master e dei corsi post-laurea della UPC/ACMA presentano i requisiti per l'ottenimento di borse di studio a copertura totale messe a disposizione da fondazioni, enti e istituzioni pubbliche (Province, Regioni) anche a carattere internazionale.

Direzione Jordi Bellmunt (Barcellona), Joao Nunes (Lisbona), Antonio Angelillo (Milano).


CALENDARIO 2009 PRESENTAZIONI DEL MASTER

PER LA DIREZIONE SARA' PRESENTE ANTONIO ANGELILLO

25 giugno-roma facoltà di architettura ludovico quaroni università la sapienza - via flaminia 70 - ore 10.00

25 giugno-aversa II università di napoli, san lorenzo - ore 16.30

29 giugno-napoli università federico II - via forno vecchio - ore 10.00

2 luglio-milano camplus rubattino - via caduti di marcinelle, 2 - ore 18.00

Gli interessati possono contattare la segreteria di ACMA acma@acmaweb.com 02 70639293 oppure il cellulare 338 7945752.


Per informazioni:

ACMA Centro di Architettura

via Antonio Grossich 16, 20131 Milano

Tel. +39 02.70639293 Fax.+39 02. 70639761

martedì 23 giugno 2009

IED Milano presenta Apriti IED 2009: 1-3 luglio


L’Istituto Europeo di Design di Milano presenta e ti invita a

APRITI IED 2009

1-3 luglio 2009

Via Sciesa, 4 - Milano

Dall’1 al 3 luglio, IED Milano aprirà le porte delle proprie Sedi per offrire a studenti,

aziende e giornalisti l’occasione di conoscere e vivere il mondo IED attraverso progetti, mostre, incontri, happening.

Tre giorni per toccare con mano la vita di un anno di IED.

Creatività e talento saranno i protagonisti di un calendario di appuntamenti ricco e aperto a tutti.


Per informazioni e accrediti:

Roberta Zennaro - Ufficio Stampa IED Milano

Via Sciesa, 4
20135 Milano
Tel. 02.5796951
Fax. 025457382
r.zennaro@milano.ied.it

www.ied.it
www.myownshow.it

lunedì 22 giugno 2009

Il tuo sito web funziona? Scoprilo con questo corso

Connecting-Managers® ti invita al corso:
Sito Web
Cosa serve "davvero" per farlo funzionare!
Giovedì 9 Luglio 2009
Verona
Ore 14,00-18,00

Di cosa parliamo?
Parliamo del sito web, come funziona, a quali obiettivi può portare, i trucchi per entrare nei motori di ricerca.

Quando?
Giovedì 9 Luglio 2009, dalle ore 14,00 alle ore 18,00

Dove?
A Verona c/o il Centro Congressi Carraro.

A chi si rivolge?
A tutti coloro che vogliono far fruttare il sito web aziendale, per non lasciarlo solo come una passiva dimostrazione che anche il proprio marchio è in rete.

Perché non mancare?
Per conoscere uno strumento importante e imparare a gestirlo, e capire che cosa un sito può fare per la tua azienda.

Cosa offre?

Un programma che prevede di sondare non solo l'universo del sito web ma anche il suo "comportamento" una volta messo in rete, quindi il funzionamento dei motori di ricerca, l'importanza del traffico e come ottenerlo.

Chi è il formatore?
Franco Dalfovo
, Web specialist presso Strike Web. Un giovane imprenditore che si occupa quotidianamente delle problematiche riguardanti la presenza su internet.
Antonio Monizzi, responsabile della formazione e coordinatore del Progetto "Academy: Formazione & Relazione" di Connecting-Managers®.

La quota di partecipazione?
Il prezzo di ogni incontro è di euro 159,00 + 20% IVA.
La quota di iscrizione comprende: Materiale didattico, Manuale sulla Comunicazione, Esercitazione in aula, Attestato di Partecipazione.

Se arrivo da lontano?
Offriamo il pernottamento (con prima colazione) gratuito per tutti quelli che arrivano da oltre 300km.

Se sono interessato ma non posso venire?
Tutti i corsi potranno essere svolti, su richiesta anche presso la tua sede (Corsi In House). Nel caso intendi prenotare un corso specifico presso la sede della tua azienda, contattaci.

Se sono un formatore come posso fare per promuovere i miei corsi?
Puoi fare una convenzione con noi, invia il tuo profilo a: info@connecting-managers.com

Come fare per vedere il programma completo?
Clicca qui: http://www.connecting-managers.com/index.jsp?doc=3503

Vedi chi ha partecipato ai nostri corsi:
http://www.connecting-managers.com/index.jsp?code=786

Se desideri ricevere ulteriori informazioni ed iscrizioni invia una mail di richiesta con i tuoi dati a:
roberta.benedetti@connecting-managers.com


Per maggiori informazioni:
Roberta Benedetti
Connecting-Managers®
Cell.: 347.6835938


Diggita compie 2 annni e regala il 100% di adsense revenue sharing

Il 26 giugno 2009 sarà il secondo compleanno per www.diggita.it e per festeggiare l'evento con tutti i suoi utenti lo staff ha deciso in via eccezionale di impostare il raddoppio dei guadagni adsense verso tutti gli iscritti PER SEMPRE e per tutti gli articoli inseriti.

Per attivare la promozione basterà mandare una richiesta via email al responsabile adsense: adsense@diggita.it entro e non oltre il 26 giugno 2009.

Nella richiesta sarà necessario indicare i propri blog o siti, ed il nome-cognome di un responsabile con soggetto "portami al 100%"

La promozione è aperta a tutti i gestori di blog e siti che ne faranno richiesta entro il 26 giugno!!


Per ulteriori dettagli aggiornati vi invitamo infine a seguire il nuovissimo blog di diggita: http://blog.diggita.it



diggita ed AdSense

Il sistema è molto semplice, Diggita ti riconosce una percentuale di guadagno dagli articoli che pubblicherai all'interno di diggita.it, segnala il tuo codice Google AdSense ID sul tuo profilo diggita cliccando su modifica. Una volta inserito il codice completo cliccare su "salva" in fondo alla pagina. Così facendo in ogni articolo che scriverai sulle pagine di diggita.it presenterà una quota del 50% di tuoi annunci AdSense per sempre.

NB: quando sei loggato non visualizzerai mai il tuo codice adsense nelle tue pagine per evitare click sui tuoi stessi adsense.

Grazie a diggita.it i tuoi annunci avranno una visibilità superiore e riuscirai a far aumentare il numero di visualizzazioni adsense ed aumentare i guadagni sul tuo conto AdSense . Più i tuoi articoli saranno popolari e più saranno alti i ricavi, Google stesso provvederà ogni inizio mese a pagare la parte guadagnata su diggita.it tramite assegno o bonifico attraverso il servizio AdSense


Per impostare adsense basta avere un account su google Gmail e un sito internet, se non si ha un sito internet basta impostare "www.diggita.it" come sito personale.
Una volta aperto un account di adsense si potrà segnalare il codice su diggita e iniziare a guadagnare immediatamente.

Cos'è AdSense

AdSense E' il programma che ti permette di guadagnare in modo semplice e veloce attraverso annunci pubblicitari che compariranno sulle tue pagine diggita.it! ora, ci vogliono pochi secondi e non costa niente!

Quali i vantaggi?

E' l'unico programma che premia non solo il tuo impegno nell'aggiornare diggita.it con notizie, giochi, video di interesse e di qualità ma anche il tuo entusiasmo nel coinvolgere gli amici ad iscriversi! Più siamo e più guadagnamo.

Come si guadagna?

Il suo funzionamento è semplicissimo: si segnalano articoli su diggita.it, il 50% dei click generati su diggita.it andrà all'utente, mentre il restante 50% andrà ai gestori del sito. In parole più semplici:
* tu scrivi un articolo su diggita
* L'articolo, una volta inserito all'interno di diggita, visualizzerà annunci adsense Per Sempre e ad ogni 10 visualizzazioni, 5 impressioni saranno di tuoi annunci adsense.

Ogni annuncio che comparirà nelle notizie che hai pubblicato su diggita.it genererà dei ricavi giornalieri proporzionali alla popolarità ed al numero di visite. Diggita.it si occupa di visualizzare i tuoi annunci e Google AdSense conteggerà in tempo reale il numero di visualizzazioni ed i guadagni.

Come raddoppiare i guadagni fino al 100% degli AdSense visualizzati nei miei articoli?

E' anche possibile guadagnare sul 100% degli adesense visualizzati nei propri articoli. Basta segnalare il sito o blog che si gestisce allo staff, con il nome cognome e indirizzo email del gestore, lo staff provvederà a valutarlo e se ritenuto idoneo potrai raddoppiare i guadagni.

Come monitorare i guadagni con i canali di AdSense

Google AdSense mette a disposizione alcuni criteri di monitoraggio per aiutarti a capire il numero di visite e i guadagni generati dal sito diggita.it. Per monitorare in tempo reale i guadagni con diggita.it utilizza i canali di monitoraggio URL, in questo modo potrai monitorare le prestazioni su tutti gli articoli inseriti su diggita. Puoi inserire l'indirizzo www.diggita.it ma anche l'indirizzo di un singolo articolo su diggita.

Per creare un canale URL:

1. Accedi al tuo account adsense all'indirizzo https://www.google.com/adsense

2. Fai clic sul link Impostazioni AdSense e quindi su Canali di monitoraggio.


3. Cliccare su "Canali URL" e "aggiungi nuovi canali URL" Nel campo di testo URL, immetti diggita.it o l'URL completo della notizia pubblicata, fai clic su aggiungi nuovo canale.


Il nuovo canale URL inizierà a monitorare i dati quasi immediatamente.


http://www.diggita.it/adsense.php


martedì 16 giugno 2009

"Rifiuti e "risk management" - 2 giorni per prevenire e risolvere le criticità di gestione



FORMAZIONE PERMANENTE SUI RIFIUTI
_____________________________________

"Rifiuti e "risk management"
2 giorni per prevenire e risolvere le criticità di gestione (dal formulario all'Adr) attraverso le buone pratiche e il posizionamento delle responsabilità in azienda"

Roma, mercoledì 8 luglio
Relatori: Paola Ficco e Gianni Cramarossa

Roma, giovedì 9 luglio
Relatori: Paola Ficco e Claudio Rispoli

Seminari di approfondimento

Presentazione del Seminario

Il settore della gestione dei rifiuti è caratterizzato da un elevato livello di complessità non solo di carattere normativo ma anche di carattere tecnico e gestionale.

Ne derivano elevate criticità in termini di "rischi manageriali" per chi gestisce e dirige le aziende impegnate nell'intera filiera del rifiuto: dalla produzione allo smaltimento/recupero finale. Criticità che il Seminario intende focalizzare e risolvere.

Senza dimenticare il ruolo svolto dal produttore/detentore dei rifiuti al quale le norme vigenti attribuiscono chiari obblighi e responsabilità in tema di classificazione/caratterizzazione del rifiuto e di compilazione del formulario; inoltre anche le norme ADR individuano la figura dello speditore, che spesso coincide col produttore/detentore, quale primo anello della catena degli operatori del trasporto, attribuendogli, fra l'altro, la responsabilità della corretta classificazione ADR del rifiuto da trasportare.

Si pone, pertanto, l'esigenza di organizzare e gestire le proprie aziende assicurando al proprio interno un'adeguata conoscenza della legislazione in essere e degli strumenti per operare con il massimo grado di efficacia e di sicurezza anche – e soprattutto – per evitare criticità derivanti dall'azione del soggetto posto a monte o a valle del proprio operato.

Questo Seminario è stato progettato per fornire ai partecipanti:

* i principali elementi di buona gestione tecnica e di buona pratica (cd. best practices) per una corretta gestione delle proprie attività e dei propri processi aziendali, sia nell'ottica della loro efficacia, sia pensando alla prevenzione dei rischi connessi ad un settore così impegnativo;
* un quadro delle responsabilità civili e penali connesse con la gestione di tali attività ed un aggiornamento dei principali aspetti legislativi ad esse collegate;
* l'evidenza della strettissima interconnessione tra le norme inerenti i rifiuti ed altre norme di settore, quali l'ADR nonché quelle relative alla classificazione ed etichettatura delle sostanze e dei preparati pericolosi ed alla sicurezza negli ambienti di lavoro. In particolare le norme per la classificazione ed etichettatura delle sostanze pericolose sono necessarie per la corretta classificazione di un rifiuto e per l'attribuzione delle sue caratteristiche di pericolo, risultando così fondamentali per la sicurezza di tutte le varie fasi di gestione del rifiuto: dal suo deposito, al carico ed al trasporto, fino al trattamento.

Queste tematiche sono, tra l'altro, decisive ai fini della corretta compilazione del formulario di identificazione, documento di fondamentale importanza per tutti i soggetti coinvolti nella gestione dei rifiuti, che esplicita e riassume le best pracitces aziendali adottate sia relativamente alla produzione e gestione dei rifiuti, sia rispetto alla gestione del rischio.

Data la complessità degli argomenti, l'esposizione è stata suddivisa in due giornate.

Destinatari

Il corso è destinato in particolare a: Responsabili e Consulenti ambientali, Titolari, Dirigenti e Responsabili delle Aziende che effettuano attività di produzione, raccolta e trasporto, stoccaggio, selezione, trattamento, recupero e smaltimento dei rifiuti, chimici che gestiscono laboratori di analisi di rifiuti.

Inoltre potranno trovare interesse le figure professionali incaricate di gestire le problematiche legislative e quelle inerenti Qualità e Ambiente presso Enti pubblici competenti o organi di controllo.

Attestato

Alla fine del Seminario verrà rilasciato ai Partecipanti un attestato di frequenza.

Prerequisiti

Non sono previsti particolari prerequisiti




Per consultare il programma e per iscriversi al seminario dell'8 luglio 2009 >>


Per consultare il programma e iscriversi iscriversi al seminario del 9 luglio 2009 >>



Per maggiori informazioni >>

www.reteambiente.it

In allegato:

Il programma dei seminari e i moduli di adesione in formato pdf.


Segreteria organizzativa
Rossana Franzoni
telefono 02 45487380
segreteria.formazione@reteambiente.it

Edizioni Ambiente srl
via N. Battaglia 10
20127 Milano
telefono 02 45487277
fax 02 45487333
www.edizioniambiente.it
www.reteambiente.it

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *