CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

giovedì 20 agosto 2009

CORSO PER RESPONSABILE TECNICO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Al via il nuovo Corso intensivo per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti organizzato dall'Angri nella sua sede di Roma.

Il corso è strutturato in moduli a seconda dalla specializzazione tecnica che si intende conseguire, con i contenuti didattici previsti ai sensi della delibera Albo Gestori Rifiuti n° 3 del 16 luglio 1999.

Sono disponibili le nuove date del Corso: Modulo Base dal 21 al 25 Settembre 2009, Modulo A 28-29 settembre 2009, Modulo E dal 5 al 9 ottobre 2009, Modulo F dal 12 al 16 Ottobre 2009, Modulo B dal 19 al 24 Ottobre 2009, Modulo C dal 26 al 30 Ottobre 2009, Modulo D dal 2 al 6 Novembre 2009.

Il calendario degli appuntamenti verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di iscritti per ogni modulo.

Per informazioni: http://www.borsarifiuti.com/eventi/corsortroma2/index.html

martedì 18 agosto 2009

Parte il Corso tecnico per la formazione ed il perfezionamento di "Maestri Frantoio"


Corso tecnico per la formazione ed il perfezionamento di

"Maestri di Frantoio"

Per operatori e tecnici di frantoio, confezionamento e commercializzazione dell'olio d'oliva

che spazierà dalle tecniche estrattive, al marketing, passando per la legislazione

Organizzato da

International Extravirgin Oliveoil Agency in collaborazione con

A.I.F.O. – Associazione Italiana Frantoiani Oleari,

Istituto de la Grasa di Siviglia e la Provincia di Viterbo

(Programma e domanda di adesione in allegato e disponibili su www.oliveoilagency.org)

Obiettivi e finalita'

Il corso è stato ideato per trasferire ai partecipanti, il know-how dei migliori specialisti internazionali della filiera.

Il corso è costituito due moduli, con lezioni teoriche e pratiche anche presso frantoi oleari e si prefigge la formazione di una nuova figura professionale, quella di "Maestro di Frantoio", che conosca a 360 gradi non solo il settore della trasformazione, anche alla luce delle più innovative tecnologie e tecniche operative per la diversificazione del prodotto e l'esaltazione delle caratteristiche organolettiche, secondo le esigenze dei vari mercati.

Il Maestro di Frantoio deve conoscere inoltre tutti gli aspetti legali della gestione dei registri obbligatori per le DOP, BIO e 100% italiano, oltre alle normative sull'etichettatura, nonchè le linee guida che disciplinano le strategie del marketing e la comunicazione commerciale per la valorizzazione del prodotto.

DOVE:

Sala Convegni DOMUS la Quercia – Viterbo

Disponibilità camere limitata: si suggerisce di prenotare il prima possibile.

Viale Fiume 112 - 01100 Viterbo Italy Tel 0761-33731 Fax 0761-322679

www.domuslaquercia.com info@domuslaquercia.com

QUANDO

14,15,16,17,18 Settembre 2009

TERMINE per le ISCRIZIONI

Entro e non oltre il 07 Settembre 2009

L'ufficio segreteria rimane a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento e necessita' ai seguenti recapiti:

International Extravirgin Oliveoil Agency

Via Nursina 2 - c/o CRA-Centro di Ricerca per l' Olivicoltura e l'Industria Olearia

06049 SPOLETO (PG) Italy

Mob. +39 347 4913924 - +39 349 8965939 - Tel.+39 0743 49743 - Fax +39 0743 43634 -

e-mail: info@oliveoilagency.org WEB: www.oliveoilagency.org


martedì 11 agosto 2009

ENTSORGA – ENTECO 2009

*Il settore ambientale internazionale si incontra in occasione della
piattaforma di business dell'anno a Colonia*

*Entsorga-Enteco 2009 riunisce tutti i partecipanti al mercato dei
settori del trattamento dei rifiuti e delle tecnologie ambientali. Un
grande livello di internazionalità sul versante degli espositori e dei
visitatori. Un programma generale di altissima qualità che tratta temi
di tendenza.*

La fiera internazionale del trattamento dei rifiuti e delle tecnologie
ambientali, che si svolgerà dal 27 al 30 ottobre 2009 a Colonia, propone
ancora una volta ai visitatori specializzati provenienti da tutto il
mondo un'offerta di eccellente qualità. Dopo il nuovo orientamento
concettuale, focalizzato sulle tecnologie ambientali e messo in pratica
con grande successo in occasione dell'ultima edizione di ottobre 2006,
ENTSORGA-ENTECO riunisce per la seconda volta nella città del Duomo
tutti i settori della gestione dei rifiuti e delle tecnologie ambientali
a livello internazionale: "gestione rifiuti & riciclaggio",
"incenerimento & energie rinnovabili", "acqua & acque reflue", "servizi
comunali & servizi ambientali", "tecnologia & logistica", "gestione
della qualità dell'aria & controllo delle immissioni", "sicurezza sul
lavoro & protezione dal rumore" e anche "ricerca & organizzazione". La
sede della manifestazione, Colonia, nel cuore del Nord Reno-Vestfalia,
offre le migliori premesse per il successo dell'evento. Il Nord
Reno-Vestfalia è il maggiore mercato dell'ambiente della Germania, il
trattamento dei rifiuti e le tecnologie ambientali sono importanti
fattori economici e rappresentano tecnologie chiave, fortemente
sostenuti dalla politica economica della regione.

Ulteriori informazioni su: www.entsorga-enteco.de
<http://www.entsorga-enteco.de/>

venerdì 7 agosto 2009

Master Ecosostenibilita' Efficienza Energetica per l'Architettura

Master in Ecosostenibiltà ed Efficienza Energetica per l'Architettura: progettazione sostenibile per un futuro migliore.

SOMMARIO:

In partenza il Master di 2° livello dell'Università di Camerino in "Ecosostenibiltà ed Efficienza Energetica per l'Architettura". Progettazione ambientale integrata al centro della didattica. Borse di studio Master and Back a copertura totale del costo d'iscrizione per i residenti in Regione Sardegna.

TESTO:

Partirà il prossimo dicembre il Master di 2° livello dell'Università di Camerino in "Ecosostenibiltà ed Efficienza Energetica per l'Architettura" con sede ad Ancarano (TE).

Dieci mesi di formazione per acquisire specifiche competenze nel campo delle strategie innovative per la diffusione delle energie rinnovabili - fotovoltaico, solare termico, idroelettrico, eolico, geotermico - e la loro integrazione nell'ambiente urbano e nello spazio costruito. Una preparazione specializzata nel settore dell'ecosostenibilità, senza prescindere da un'approfondita conoscenza degli elementi base della progettazione: modellazione virtuale, conoscenza dei materiali, fisica dell'edificio, comfort ambientale...

Lezioni, laboratori e studio individuale (900 ore) condurranno gli allievi ad uno stage professionalizzante in aziende del settore (600 ore), trampolino di lancio per la loro carriera.

Il master è rivolto a coloro che sono in possesso di laurea specialistica o magistrale in architettura o ingegneria. I candidati con altri titoli di studio a carattere scientifico dovranno sostenere un test che verifichi l'interesse e la conoscenza dei temi affrontati dalla didattica. Si può presentare domanda d'iscrizione al master fino all' 11 dicembre 2009.

I residenti in Sardegna potranno usufruire della borsa di studio regionale Master and Back a copertura totale del costo d'iscrizione. Il contributo prevede, oltre il rimborso dei costi di iscrizione (fino ad un massimo di 12.000 euro, un'indennità forfetaria di 1.500 �mensili a copertura delle spese che i beneficiari dovranno sostenere per trasferirsi fuori regione.

Il termine ultimo per presentare la richiesta di finanziamento è il 15 settembre 2009.

Altre informazioni sul Master e sulla borsa di studio sono disponibili sul sito ww.master.bicomega.it.

Laura Di Pietrantonio

Ufficio Stampa Bic Omega

Tel: 0861 80561

Fax: 0861 86246

e-mail: comunicazione@bicomega.it


--
Postato su IL COMUNICATO STAMPA


mercoledì 5 agosto 2009

Convegni Ecomondo 2009: Programma Preliminare

Ecomondo (Rimini Fiera, 28-31 ottobre2009) si è da anni affermato come il più importante appuntamento annuale per l´offerta di convegni, forum e seminari di elevato aggiornamento tecnico-scientifico e con relatori di rilevanza nazionale ed internazionale.

Il programma degli eventi congressuali, tutti all´insegna dell´innovazione, affronta ogni tematica ambientale: la situazione legislativa in Italia e in Europa, il ciclo completo dei rifiuti, le bonifiche dei siti contaminati, la qualità dell´aria e la salute pubblica, la prevenzione dei rischi e la sicurezza, la mobilità sostenibile, il ciclo delle acque.

Tema trainante dell´edizione 2009 è: "Un eco-design per il pianeta. Ridisegniamo insieme il mondo." Da questo concetto discende un sistema produttivo, che, con un miglior sfruttamento delle materie prime ed energia, non solo riduce gli impatti ambientali, ma aumenta il valore dei prodotti ottenuti e l´efficienza nei servizi erogati.

L´eco-design trova la sua realizzazione nell´innovazione della tecnologia come della gestione dei processi, e, in mercato sempre più competitivo, favorisce le imprese che investono in prodotti sostenibili, riutilizzabili, facilmente riciclabili. La cultura della Responsabilità, gli obiettivi dettati dal Green New Deal ed Europa 20 20 20, diventano, dunque, imprescindibili leve dello sviluppo aziendale.

Alcuni temi trattati ad Ecomondo 2009
  • Forum di apertura: "Politiche per il Green New Deal, come la sostenibilità può far ripartire l´economia globale".
  • L´evoluzione della normativa ambientale derivante dalla nuova Direttiva Rifiuti (2008/98/CE).
  • La crisi del riciclo: strumenti economici e normativi per l´incentivazione del mercato dei materiali riciclati. Una panoramica internazionale.
  • 3° Forum RAEE nazionale: l´andamento della raccolta e del riciclo dei rifiuti elettrici ed elettronici in Italia.
  • Forum sull´Autodemolizione, con la partecipazione di tutti attori del settore.
  • L´Italia del Recupero: Annuale Presentazione del Rapporto presentato da Fise Unire, di cui nel 2009 ricorre il decennale.
  • La regolamentazione delle sostanze chimiche previste dal REACH (Registration, Evaluation, Authorisation of Chemicals).
  • I sedimenti contaminati in Italia: stato dell´arte, strategie di gestione e di bonifica e casi di successo.
  • Il ciclo dell´acqua e i suoi usi plurimi: la disciplina delle acque, con focus su quelle sotterranee ed il riciclo e riutilizzo delle acque reflue.
  • Impatto dei cambiamenti climatici sulle risorse idriche: aspetti gestionali e ambientali.
  • La gestione delle terre e rocce da scavo.
  • Qualità dell´aria: impatti industriali, micro-inquinanti organici, dispersione e deposizione dei metalli nei centri urbani.
  • Le bioraffinerie per la valorizzazione di rifiuti organici, sottoprodotti/residui/effluenti agroalimentari e per un´industria chimica, tessile e dell´energia più sostenibile.
  • La gestione e messa in esercizio delle procedure della VIA e della VAS. Strumenti per gli operatori locali.
  • Le opportunità di sviluppo per le imprese agricole nel settore energetico.
  • L´accesso dei Comuni ai Carbon Credits.
  • Ad un mese da Copenaghen: i PEC Piani Energetici Comunali.
  • Il ruolo della comunicazione a supporto delle politiche ambientali.
Il programma complessivo dei Convegni ed Eventi di Ecomondo 2009 è costantemente aggiornato e scaricabile a pagina http://www.ecomondo.com/appuntamenti_eventi/programma_ufficiale.asp

giovedì 23 luglio 2009

IED Milano mette a disposizione 18 Borse di Studio per i Master 2009/10

IED Milano mette a disposizione 18 borse di studio per i

Master di Moda e Comunicazione 2009/2010

attraverso il concorso Professioni Creative

Con l’obiettivo di premiare giovani e brillanti creativi e di formarli ad una cultura progettuale di valori etici, sociali e ambientali, l’Istituto Europeo di Design di Milano mette a disposizione 18 Borse di studio per i Master di Comunicazione e Moda in partenza a novembre 2009: Fashion Stylist, Visual Merchandiser, Fashion Buyer, Marketing Communication & Digital Media, Event Management, Pubblicità: Art Direction & Copywriter presso IED Milano; Fashion Brand Management e Management degli eventi culturali e dello spettacolo presso IED Venezia.

Le borse di studio saranno assegnate attraverso il concorso di merito Professioni Creative, lanciato e promosso da IED Milano il 7 luglio e in scadenza il 7 settembre 2009. Dedicata quest’anno al tema Design for a better world, l’iniziativa è finalizzata a promuovere l’arte di ripensare l’economia, il business, il singolo prodotto da un nuovo punto di vista, la sostenibilità, premiando chi dimostrerà di saper affrontare la sfida ambientale in modo creativo e innovativo; chi, con le proprie idee e il proprio talento, darà valore ad uno stile di vita sostenibile; chi, con cura e gusto, proporrà soluzioni sostenibili.

I partecipanti al concorso dovranno sviluppare dei progetti partendo da brief differenziati per percorso di interesse. I lavori dovranno essere inviati entro e non oltre il 7 settembre 2009 e quotidianamente saranno pubblicati sul sito web dedicato www.professionicreative.com. I migliori passeranno alla fase di selezione finale, dove saranno valutati da una giuria competente di docenti IED e professionisti del settore che sceglieranno i vincitori per ciascuna borsa di studio. Ai vincitori del concorso verranno assegnate 18 borse di studio, a copertura totale o parziale del costo del Master.

Per maggiori informazioni: www.professionicreative.com; professionicreative@ied.edu

UFFICIO COMUNICAZIONE

ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN MILANO

Fabrizia Capriati: f.capriati@milano.ied.it // Tel. 02.5796951 Roberta Zennaro: r.zennaro@milano.ied.it // Tel. 02.5796951

martedì 21 luglio 2009

L'arte della fotografia con Elation

Su Elation.it sono arrivati i nuovi Corsi di fotografia tradizionale e di fotografia digitale che negli ultimi anni si è affermata in maniera dirompente, ma di cui pochi sanno sfruttare il potenziale.

Fotografi professionisti terranno lezioni dedicate non solo all’apprendimento delle tecniche di fotografia, all’analisi e composizione dell’immagine e allo studio della luce, ma anche alla lettura critica, cioè all’analisi strutturale di pregi e difetti delle foto in generale e di quelle dei partecipanti in particolare.

Si possono svolgere i corsi in prima persona, oppure si possono scegliere come speciali idee per regalo per tutti coloro che sono appassionati di fotografia, o per chi vuole appunto imparare a cimentarsi in questo affascinante mondo delle immagini...

Per tutte le informazioni:
www.elation.it
045.8106017
info@elation.it

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *