CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

lunedì 18 giugno 2012

Prima edizione Summer Schhol, a OLE 2012 il campus della Legalità

OLE 2012
OTRANTO LEGALITY EXPERIENCE – Terza edizione
Lecce – Otranto  16-29 luglio 2012
 

Prima edizione della SUMMER SCHOOL Legality Experience:

aperte le iscrizioni per partecipare al campus estivo rivolto agli studenti universitari, provenienti da atenei italiani e del resto del mondo, per conoscere e approfondire le tematiche relative alla legalità e capire come opera a livello globale la criminalità organizzata 

Il peso delle economie illegali e finanziarie a livello internazionale, il contrasto al crimine organizzato, l'esame dei principali cartelli e organizzazioni criminali internazionali

sono alcuni dei temi che saranno affrontati nelle lezioni,
tenute da esperti qualificati provenienti delle Università italiane e del resto del mondo

    

Milano, giugno 2012 -  Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla prima edizione della SUMMER SCHOOL Legality Experience 2012, una delle iniziative di OLE 2012, evento di respiro internazionale in programma per il terzo anno consecutivo a Lecce e Otranto dal 16 al 29 luglio prossimi che si pone l'obiettivo di essere punto di riferimento a livello europeo per il ruolo delle società civili nel contrasto alla criminalità organizzata transnazionale.

              Organizzato da FLARE Network e LIBERA - con il sostegno dell'Assessorato alle Politiche giovanili della Regione Puglia e la collaborazione delle Università di Bari Aldo Moro e Politecnico, di Foggia e del Salento, nonché con il patrocinio di Europe Direct Puglia -, OLE (acronimo di "Otranto Legality Experience") prevede una serie di incontri tenuti da esperti provenienti da tutto il mondo, eventi, seminari per approfondire le tematiche legate al rapporto tra criminalità organizzata e globalizzazione ed è dedicato alla memoria di Renata Fonte, assessore alla Pubblica Istruzione eletta nelle file del PRI, uccisa dalla mafia il 31 marzo 1984, e al giornalista Toni Fontana, scomparso nel 2010, che ha dedicato la sua vita professionale a questo tipo di tematiche.

   OLE 2012 prevede tre appuntamenti principali: la Summer School, il Summer Camp e il Forum, al quale partecipano referenti altamente qualificati provenienti da diverse regioni del mondo.

 

SUMMER SCHOOL Legality Experience
 

Che cos'è. Si svolge a Lecce dal 16 al 27 luglio e a Otranto dal 27 al 29 luglio, dove gli iscritti parteciperanno al Forum. È rivolta a 65 studenti universitari, italiani e stranieri, selezionati tra gli studenti delle lauree specialistiche, laureati del vecchio ordinamento, dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca, studenti di master di primo e secondo livello. Prevede corsi tenuti in lingua inglese da personalità  qualificate (docenti universitari, ricercatori ed esperti) provenienti da tutto il mondo. Tra i temi che saranno affrontati nelle lezioni: il peso delle economie illegali e finanziarie a livello internazionale, il contrasto al crimine organizzato, l'esame dei principali cartelli e organizzazioni criminali internazionali, gli eco-crimini. Promosso dalla Regione Puglia, la partecipazione a questo campus estivo avviene tramite iscrizione e dà l'opportunità di acquisire crediti universitari.


Come partecipare. Ciascun candidato dovrà compilare un modulo di iscrizione a cui dovrà accludere un proprio curriculum vitae et studiorum e un elenco di ogni altro documento o pubblicazione utile. Il tutto deve essere redatto in lingua inglese. Le domande di iscrizione vanno inviate entro e non oltre il 2 luglio 2012, via e-mail, al seguente indirizzo: summerschool@ole2012.org

La graduatoria di selezione sarà resa pubblica in data 6 luglio 2012.

Quote di iscrizione e di ammissione La quota di iscrizione, non rimborsabile, è di 100 euro e comprende registrazione alla Summer School, materiale didattico e attestato finale. Per gli studenti iscritti negli atenei pugliesi è possibile iscriversi gratuitamente.

 

Per ulteriori informazioni, si rimanda al bando di iscrizione disponibile online all'indirizzo:

http://www.flarenetwork.org/media/files/ole_2012_bando_summer_school_it.pdf

 

Il Direttore Culturale della Summer School è Vittorio Agnoletto.

 

SUMMER CAMP
 

Si terrà a Lecce dal 23 al 27 luglio e a Otranto dal 27 al 29 luglio, dove gli iscritti al Summer Camp parteciperanno al Forum. È aperto a circa 150 partecipanti e la quota di iscrizione è di 50 euro: gli interessati dovranno compilare un modulo disponibile sul sito www.ole2012.org. Gli incontri saranno tenuti da esperti e personalità provenienti da tutto il mondo. Al termine, verrà  rilasciato un attestato di frequenza. Appuntamento fisso di OLE, nell'edizione del 2011 hanno partecipato circa 200 persone provenienti da tutta Europa.  

 

FORUM

 

In programma a Otranto dal 27 al 29 luglio, prevede una serie di eventi culturali, incontri, dibattiti tenuti da relatori altamente qualificati provenienti da diverse regioni del mondo. La partecipazione è libera e gratuita. Le tre giornate di lavori si svolgono all'insegna del titolo "Economia Illegale, Mafie e Globalizzazione Finanziaria". Tra gli ospiti che interverranno al Forum, alcuni dei membri della Rete di familiari e vittime della criminalità organizzata internazionale di FLARE Network, come Ilya Politkovsky, figlio della giornalista, scrittrice e attivista per i diritti umani russa Anna Politkovskaja, assassinata in circostanze a tutt'oggi misteriose nell'ottobre 2006. Tra i materiali disponibili per la stampa, anche storie e testimonianze di riscatto sociale di Sengul Balikci, vedova di Hasan, ingegnere presso la compagnia elettrica pubblica turca Tedas ucciso nell'ottobre 2002 da due sicari dopo aver denunciato casi di corruzione; del giornalista bulgaro Ognyan Stefanov, più volte vittima di intimidazioni e aggressioni e del collega russo Mikhail Beketov, ricoverato dal novembre 2008 per le gravi conseguenze di un pestaggio e i cui responsabili non sono stati ancora identificati.

 

Per maggiori informazioni:

web: www.ole2012.org

mail: info@ole2012.org
vittorio.agnoletto@flarenetwork.org

 

www.flarenetwork.org
Programma online: http://www.flarenetwork.org/media/files/ole_2012_programme_en_may07.pdf

 

Ufficio stampa ALTRECONOMIA

Cinzia Morgante – cinzia@altreconomia.it

Tel. 02. 89919890 – 347.1967844 - www.altreconomia.it

 

APPROFONDIMENTI
 

In ricordo di RENATA FONTE

Assessore alla Cultura e alla Pubblica istruzione del comune di Nardò (Lecce) ed eletta nel 1983 nelle file del PRI-Partito Repubblicano Italiano, Renata Fonte è stata uccisa il 31 marzo 1984 a 32 anni, davanti la sua abitazione, a colpi di pistola sparati da due sicari.

Dai tre livelli di giudizio sono stati individuati e condannati gli esecutori materiali Giuseppe Durante e Marcello My, gli intermediari Mario Cesari e Pantaleo Sequestro, e il mandante di primo livello, Antonio Spagnolo, collega di partito di Renata e primo dei non eletti alle elezioni amministrative. Accanto ad una avversione personale di Spagnolo, la sentenza di primo grado della Corte d'Assise di Lecce dichiara la presenza di ulteriori personaggi, non identificati.

Tra i moventi dell'omicidio, si ipotizza ci fosse la ferrea opposizione di Renata alla speculazione edilizia nel parco naturale di Porto Selvaggio, nel Salento. Alcune testimonianze rivelano che qualche giorno prima della morte, nelle aule comunali, la donna avrebbe ricevuto l'avvertimento di non opporsi alla delibera prevedente l'assembramento nel piano regolatore di 70 ettari di terreno agricolo attigui al cuore del parco. La sua fermezza nel rifiuto e nel perseguire i suoi ideali le sarebbe costata la vita.

In memoria di Renata Fonte è nata nel 1998 l'associazione "Donne insieme", con l'intento di promuovere la legalità e non violenza sul territorio. Da una intensa collaborazione con la Procura Nazionale Antimafia, la Questura e il pool antiviolenza del Tribunale, è nata la "Rete Antiviolenza Renata Fonte", primo centro antiviolenza, riconosciuto dal Ministero dell'Interno in collaborazione con il Ministero delle Pari Opportunità. Renata Fonte è ricordata ogni anno il 21 marzo nella Giornata della Memoria e dell'Impegno di Libera, la rete di associazioni contro le mafie, che in questa data legge il lungo elenco dei nomi delle vittime di mafia e fenomeni mafiosi. Nel comune di Nardò le sono state dedicate una piazza e la sala consiliare. Nel 2009, in occasione del 25esimo anniversario della morte, una stele in memoria del suo impegno civile e politico è stata inaugurata all'interno del Parco di Porto Selvaggio, lo stesso per cui Renata si impegnò attivamente per sua salvaguardia e tutela.

Sua figlia, Viviana Matrangola, sarà presente ad OLE2012 ed è disponibile per eventuali interviste.

 

La testimonianza: PIO LA TORRE
Sindacalista e deputato italiano del PCI, Pio La Torre ha dedicato dapprincipio la sua vita alla lotta dei braccianti siciliani contro lo sfruttamento da parte dei ricchissimi proprietari terrieri, in seguito la sua attività politica a contrastare la mafia. Per questa ragione fu assassinato a Palermo il 30 aprile 1982, insieme al suo autista, Rosario Di Salvo. L'omicidio fu rivendicato in un primo momento dai Gruppi proletari organizzati. Dopo nove anni di indagini, sono stati rinviati a giudizio nove boss di Cosa Nostra. Il 12 gennaio 2007 la Corte d'Assise d'Appello di Palermo ha emesso l'ultima di una serie di sentenze che ha ricostruito il quadro dei mandanti dell'omicidio, identificati nei boss Salvatore Riina, Bernardo Provenzano, Pippo Calò, Bernardo Brusca e Antonino Geraci.

Nato nella borgata palermitana Altarello di Baida la vigilia di Natale del 1927 da una famiglia contadina molto povera, fin da giovanissimo ha maturato il suo interesse per la giustizia sociale. Responsabile giovanile della Cgil, il suo impegno politico ha avuto inizio con l'iscrizione al Partito Comunista nell'autunno del 1945. A cavallo tra gli anni Quaranta e Cinquanta, ha partecipato attivamente alle proteste dei contadini che chiedevano la riforma agraria, maggiori diritti e più terre da coltivare. Nel luglio del 1949 è diventato membro del Consiglio Federale del PCI, dando inizio ufficialmente all'occupazione delle terre con lo slogan "La terra a tutti". La protesta prevedeva il censimento delle terre giudicate incolte o mal coltivate e l'assegnazione in parti uguali a tutti i braccianti che ne avessero bisogno.

Gli anni dell'impegno di La Torre sono anche quelli in cui, alla vigilia delle elezioni politiche, sono stati uccisi i segretari delle Camere del Lavoro, tra cui Placido Rizzotto a Corleone, nel 1948. Proteste e disordini sono finiti anche in tragedie, come quelle di Melissa, nel 1949, dove tre braccianti  vennero uccisi dalle forze dell'ordine, almeno una quindicina feriti, numerosi arrestati. Pio La Torre ha conosciuto anche il carcere, per circa un anno e mezzo: dall'11 marzo 1950 al 23 agosto 1951. Nel 1952 ha assunto la carica di dirigente alla Camera confederale del lavoro ed ha organizzato una massiccia raccolta di firme per la campagna universale a favore dell'appello di Stoccolma, lanciato dal movimento internazionale per la pace, che chiedeva la messa al bando delle armi atomiche.

Negli anni Sessanta ha ricoperto la carica di segretario regionale della Cgil e del PCI siciliano, nel 1972 è stato eletto in Parlamento, dove resterà per tre legislature, facendo parte delle Commissioni Bilancio e programmazione Agricoltura e Foreste, della commissione parlamentare per l'esercizio dei poteri di controllo sulla programmazione e sull'attuazione degli interventi ordinari e straordinari nel Mezzogiorno ma soprattutto della commissione Antimafia. In quegli anni, assieme al giudice Cesare Terranova, ha redatto e sottoscritto come primo firmatario, la relazione di minoranza che metteva in luce i legami tra la mafia e importanti uomini politici, in particolare della Democrazia Cristiana. Alla relazione ha aggiunto la proposta di legge "Disposizioni contro la mafia" tesa a integrare la legge 575/1965 e a introdurre un nuovo articolo nel codice penale: il 416 bis. Una proposta che segna una svolta radicale nella lotta contro la criminalità mafiosa. Fino ad allora infatti il fenomeno non era riconosciuto come passibile di condanna penale.

Pio La Torre aveva  grande conoscenza della mafia, del suo sistema di potere, delle sue trasformazioni: dalla mafia agricola e del latifondo, combattuta negli anni dell'adolescenza, alla mafia urbana e dell'edilizia che, grazie ad appalti pilotati, perpetrò, grazie alle connivenze con le dirigenze politiche locali, il cosiddetto "Sacco di Palermo", fino alla mafia imprenditrice dedita al traffico internazionale di droga con agganci nell'alta finanza. Dai suoi scritti: "[La] compenetrazione è avvenuta storicamente come risultato di un incontro che è stato ricercato e voluto da tutte e due le parti (mafia e potere politico). La mafia è quindi un fenomeno di classi dirigenti".

L'ultima battaglia di Pio La Torre è stata quella contro l'installazione dei missili Nato nella base militare di Comiso, nel Ragusano. Ha lanciato una petizione con l'obiettivo di fare del Mediterraneo "un mare di pace" e organizzato la manifestazione: centinaia di migliaia di persone presero parte alla marcia da Palermo a Comiso. 

FRANCO LA TORRE

Franco La Torre è nato a Palermo nel 1956 e risiede a Roma. E' esperto in Cooperazione internazionale allo sviluppo. Tra il 1991 e il 1992 ha coordinato da Gerusalemme le ong del Cocis. Dal 1995 al 2008 è stato responsabile delle attività europee e mediterranee di Ecomed, l'Agenzia per lo sviluppo sostenibile nel Mediterraneo di Roma. Ha ricoperto l'incarico di organizzatore e coordinatore dei progetti del Comune di Roma per la pace a Gerusalemme, per il rilancio del processo di pace in Medio Oriente. Dal 2006 al 2008 ha lavorato presso l'Ufficio Relazioni Internazionali del Gabinetto del Sindaco di Roma, come responsabile per il Mediterraneo e il Medio Oriente e per le attività inerenti agli Obiettivi di Sviluppo del Millennio. Da mese di marzo 2012 è presidente di FLARE - Freedom, Legality and Rights in Europe, organizzatore di OLE 2012.

Diventa Wedding Planner a lezione con Enzo Miccio


Publiglobe, network nazionale specializzato nella comunicazione pubblicitaria e organizzazione di eventi, offre un’opportunità di formazione unica a tutti coloro che intendono diventare operatori nel settore dell’organizzazione di matrimoni. La professione del wedding planner, oggi in fortissima ascesa, necessita infatti di una serie di competenze specifiche e multidisciplinari che, il più esclusivo e ricercato dei wedding planner vi aiuterà ad acquisire.
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono diventare professionisti nella organizzazione di eventi, matrimoni e cerimonie, aspiranti oppure già operanti nel settore per specializzare la loro figura professionale grazie ad un docente di presitigio: Enzo Miccio.
A condurre il corso sarà Enzo Miccio, maestro di stile, di cerimonia e di bon ton, che conduce su Discovery Real Time di Sky la trasmissione “Wedding Planner” e che svelerà tutti i segreti di un matrimonio perfetto.
Il nucleo centrale delle lezioni tenute da Enzo Miccio riguarderà naturalmente l’ideazione, la progettazione e l’organizzazione dell’evento, che sarà sviscerato in tutte le sue componenti, procedendo via via ad affrontare tutti i temi inerenti allo studio degli spazi e della scenografia, agli elementi di decorazione floreale e alla colonna sonora.
Il corso, completo e ben strutturato, si avvarrà anche della collaborazione di docenti di consolidata esperienza nei settori del catering e banqueting, delle tecniche di comunicazione e del marketing.
Il percorso formativo avrà una durata di n.32 ore e sarà articolato in quattro giornate full immersion in cui verranno affrontati tutti gli argomenti necessari allo svolgimento della professione.
Le lezioni svolgeranno dal 18 al 21 Ottobre 2012
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Per iscriversi è necessario scaricare e compilare la seguente scheda d’iscrizione: http://wedding.publiglobe.it/iscrizione_weddingplanner.pdf
Referente per il corso è Francesca Sorrentino (tel. 085 9435466; email: francesca.sorrentino@ publiglobe.com).


Caro Scuola: da Simply risparmi il 20% sui libri di testo


CARO SCUOLA: DA SIMPLY LIBRI SCONTATI
Fino a fine settembre in 173 punti vendita Simply, IperSimply e Punto
risparmi il 20% sui testi per le scuole medie e universitari

Milano, 18 giugno 2012 - In una logica di servizio per il consumatore, anche quest'anno Simply  offre la possibilità di acquistare i libri di testo per le scuole medie inferiori e superiori e i testi universitari risparmiando il 20% sul prezzo di copertina.

Ogni anno, in questo periodo, torna a farsi sentire il problema del caro scuola. Il corredo scolastico pesa notevolmente sul bilancio delle famiglie e la fetta più consistente delle spese per mandare i figli a scuola  deriva dall'acquisto dei libri adottati per l'insegnamento o dei vocabolari.
Per cercare di risparmiare, quando non è possibile riciclare i volumi di conoscenti o familiari, si può acquistare i libri nei mercatini dell'usato oppure andare al supermercato.
 
La vendita di libri di testo è attiva da giugno fino a fine settembre in 173 punti vendita Simply, Ipersimply e Punto distribuiti sul territorio nazionale (identificati da una locandina).
Continua anche quest'anno il servizio di prenotazione on-line: stando comodamente nella propria abitazione e andando sul sito www.simplymarket.it è possibile selezionare i libri di testo scegliendo il punto vendita per la consegna. Si evitano così le fastidiose code per ordinare i testi.
Il servizio permette al cliente di verificare su internet lo stato della propria prenotazione e lo avvisa tramite SMS quando il testo è disponibile presso il punto vendita.
Quando i libri prenotati vengono ritirati, il punto vendita emette un buono sconto pari al 20% del prezzo di copertina, che può essere utilizzato per la spesa quotidiana nel supermercato.
Per evitare che i libri si sciupino, alcuni negozi offrono come ulteriore servizio la possibilità di ricoprire i libri acquistati con copertine in plastica trasparente o colorata.

"Il rientro a scuola richiede alle famiglie un sacrificio economico elevato, particolarmente impegnativo in questo periodo di profonda crisi economica. - spiega Enrico Capoferri, Direttore Commerciale di Simply Per tutelare il potere d'acquisto della nostra clientela e combattere il caro-scuola, anche quest'anno diamo la possibilità di acquistare i libri di testo a prezzi scontati, oltre ad avere offerte particolarmente vantaggiose sui prodotti del reparto cartoleria e sugli accessori scolastici. Credo anche che il servizio di prenotazione su internet sia molto pratico e funzionale, oltre che molto apprezzato dai nostri clienti".

Attivo nei punti vendita del gruppo dal 2003, il servizio di vendita di libri di testo ha coinvolto lo scorso anno 161 punti vendita ed è stato usufruito da 34.877 clienti.
Visto le numerose adesioni e l'apprezzamento da parte della clientela, quest'anno l'azienda l'ha esteso il servizio incrementando i punti vendita del 7,5%, per permettere ad un numero ancora maggiore di famiglie di risparmiare sul costo dei libri per la scuola e l'università (+45,4% vs 2010).
In aggiunta, fino a settembre, Simply propone una ricca selezione di zaini, astucci, diari e accessori per la scuola a prezzi competitivi, per rifornirsi con anticipo e in economia del materiale necessario al rientro scolastico.

Come Riconquistare la Ex


Come Riconquistare la mia Ex

Caro amico, se ti stai chiedendo come tanti Come Riconquistare la Ex- questo è l'articolo che fa per te e che devi assolutamente leggere.
In questa fase della tua vita stai vivendo un mix di emozioni che non avevi mai provato. Queste emozioni sono così forti da non farti più dormire, respirare, sentirti bene con tre stesso.
Lo so in prima persona, essere lasciato dall’Ex Ragazza è uno dei dolori più forti che si può provare.
Inoltre ogni rottura lascia feriti sul campo; e si, perché oltre la Ex Fidanzata oltre a lasciare deve in qualche modo far capire all’Ex che è finita davvero e quindi usa parole e gesti che mai ti saresti aspettato da lei.
Ogni ferita però può essere ricucita ed ogni rottura può trovare una soluzione di rappacificamento.

Come Posso Riconquistare la mia ExAlcune storie ritornano più forti di prima dopo le crisi.

Sicuramente le storie a volte compiono dei giri immensi e poi ritornano, come cantava Antonello Venditti, a volte le storie si interrompono per problemi esterni, per la stanchezza di entrambi, ma se vi unisce qualcosa di forte, prima o poi tornerete assieme, se segui i miei consigli. E posso dirti di più, anche se lei dice che tra voi è finita per sempre tu hai già conquistato il suo cuore, hai già fatto breccia nella sua mente ed adesso sei in pole position per tornare insieme a lei.
I momenti di crisi sono più che normali nella coppie, specie se siete stati insieme molto tempo, ma se ci tieni a lei fai tutto per Riconquistare la tua Ex.
Come Riconquistare l'Amore Perduto? Caro amico devi essere te stesso, questo già basta e dare il meglio di te e fare capire alla tua Ex che la ami ancora e che non hai mai smesso di amarla, questo è il primo passo e quello più importante. Tu mi dirai – Si, ma come posso riconquistare la ex se lei adesso proprio non vuole saperne di me?
Allora passiamo ai consigli pratici.
A volte bisogna non lasciarsi andare ai propri istinti che in genere peggiorano la situazione, d’altronde anche tu ti sarai reso conto che per quanto tu abbia fatto per tornare con lei non hai ottenuto nulla, anzi, la stai perdendo per sempre.
Rifletti sui motivi che hanno portato la vostra relazione a questo punto. Dopo aver compreso il motivo della rottura non ti resta che agire se vuoi Riconquistare l’Amore della tua vita.

Come Posso Riconquistare la mia Ex – A volte i rapporti si logorano per la routine

Spesso sappi che nella vita capita tante volte di perdersi per poi ritrovarsi, a volte quello che uccide un rapporto è la monotonia, la routine, succede a tutti, ma è meglio non adagiarsi nei rapporti, e non dare mai nulla per scontato, anzi fare in modo di dimostrare alla donna che ami ogni giorno quello che provi, nonostante i problemi della vita quotidiana. Molto probabilmente è proprio questo che ha logorato il vostro rapporto, ci avevi mai pensato prima? Le donne voglio vedere i salti mortali, vogliono che il loro uomo le desideri sempre e glielo mostri, vogliono sentirsi appagate nel rapporto, pretendono molto di più degli uomini, che magari dopo un po' finiscono per accontentarsi. Le donne vogliono la passione sempre, e vogliono sentirsi sempre importanti per te, che sia un regalo, che sia una sorpresa, che sia un anello, che sia una cena a lume di candela, un viaggio ne posto dove lei voleva andare da tempo, loro vogliono anche i fatti concreti oltre alle parole. Probabilmente avrai dimenticato qualche vostra ricorrenza e lei te lo ha fatto notare più volte. Molto più grave se lei ha perso la  stima e la fiducia perché ti sei comportato come non dovevi.

Come posso riconquistare la mia ex – Allontanati per un po’ da lei

Quando una storia finisce è come se una fiamma intensa si spegne. Tuttavia come ogni grande fuoco restano le braci ardenti e se sarai bravo a soffiare sulle braci potrai riaccendere un Amore che sembra finito. Per Riuscirci però devi allontanarti da lei per un po’, pensare alla tua vita, rimetterla in sesto e sentirti bene con te stesso. Ovviamente è complicato se non sai come fare ed è per questo che sto scrivendo questo post, proprio per  aiutarti.
Continua a seguirmi se vuoi rinascere e Riconquistare la Ex.

domenica 17 giugno 2012

Eventi Formativi Gratuiti: Torino 10 luglio, Milano 11 luglio


EEC, Scuola Europea di Coaching
EVENTI FORMATIVI GRATUTI
TORINO 10 luglioArt Hotel Boston
MILANO 11 luglio
Palazzo Le Stelline
Boston TORINO - Sitea MILANO
NAPOLI 4 Ottobre   -    ROMA 17 Ottobre   -   BOLOGNA 23 Ottobre

PROFESSIONE COACH

EXECUTIVE COACH CERTIFICATION, PRESENTAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI DELLA SCUOLA EUROPEA DI COACHING (EEC ITALIA).

Il lavoro del coach in azienda offre un contributo decisivo al raggiungimento dei risultati attesi, facilitando azioni e comportamenti diversi, fuori dalla zona di comfort.
Inoltre, acquisire competenze di Coaching, consente di ottenere uno stile di leadership, con principi e competenze da Leader-Coach, che possono essere applicate sia in ambito professionale che nella vita personale.


SESSIONI DI COACHING GRATUITE


Provare il coaching con gli Executive Coach EEC che vi offrono sessioni di coaching gratuite, una irripetibile opportunità di comprendere in prima persona il coaching e valutarne l'utilità in contesti aziendali e individuali.
EEC
TESTIMONIAL AZIENDALI

Iaccino, IVECO
Antonella Iaccino - IVECO Torino
HUMAN RESOURCE DIRECTOR SALES & MARKETING
Da 16 anni lavoro nel Gruppo Fiat, da sempre in ambito Risorse Umane. Antonella ama definirsi come una persona attiva, curiosa mai paga di conoscere ed apprendere.



Pierangelo Pandiscia - ITALTEL Milano
HR DIRECTOR SALES & MKT
Responsabile della Formazione & Sviluppo, esperienza ventennale in ambito HR, Progetti di formazione interculturale in Europa e progetti di Change Management in Italia.
TEST COACH


Dalle 16.00 alle 18.00 gli Executive Coach EEC sono a vostra disposizione per una sessione gratuita: prenotatevi subito, il numero di sessioni e' necessariamente limitato dal tempo e dal numero di Coach disponibili.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA


16.00  TEST COACH, sessioni di coaching individuali
18.00  WELCOME COFFEE
18.15
  PROFESSIONE COACH:

  • Benvenuti
  • I coachee commentano le sessioni pomeridiane con Raquel Guarnieri EEC Executive Coach ICF PCC
  • Essere Coach essere Leader in azienda, Raquel Guarnieri
  • Testimonial: Antonella Iaccino IVECO Torino, Pierangelo Pandiscia ITALTEL Milano
  • L'offerta formativa EEC,Giovanni Venanzi EEC Executive Coach
20.00  APERITIVO CON TESTIMONIAL ED I COACH EEC

La Scuola Europea di Coaching riconosce e promuove le linee guida di ICF (International Coach Federation) ed i suoi Programmi di Coaching sono riconosciuti come ACTP (Accredited Coach Training Program) da ICF International Coach Federation USA, e stesso accreditamento ICF vantano i nostri docenti. Questo significa che un coach certificato dalla Scuola Europea di Coaching può avviare pratica di certificazione in ICF senza sostenere alcun esame ulteriore.


per informazioni: info@scuolacoaching.org  - WWW.SCUOLACOACHING.ORG





venerdì 15 giugno 2012

Ritorna il corso Wedding Planner di Publiglobe con Enzo Miccio - Roma


Publiglobe, network nazionale specializzato nella comunicazione pubblicitaria e organizzazione di eventi, offre un’opportunità di formazione unica a tutti coloro che intendono diventare operatori nel settore dell’organizzazione di matrimoni. La professione del wedding planner, oggi in fortissima ascesa, necessita infatti di una serie di competenze specifiche e multidisciplinari che, il più esclusivo e ricercato dei wedding planner vi aiuterà ad acquisire.

Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono diventare professionisti nella organizzazione di eventi, matrimoni e cerimonie, aspiranti oppure già operanti nel settore per specializzare la loro figura professionale grazie ad un docente di prestigio: Enzo Miccio.
A condurre il corso sarà Enzo Miccio, maestro di stile, di cerimonia e di bon ton, che conduce su Discovery Real Time di Sky la trasmissione “Wedding Planner” e che svelerà tutti i segreti di un matrimonio perfetto. Il nucleo centrale delle lezioni tenute da Enzo Miccio riguarderà naturalmente l’ideazione, la progettazione e l’organizzazione dell’evento, che sarà sviscerato in tutte le sue componenti, procedendo via via ad affrontare tutti i temi inerenti allo studio degli spazi e della scenografia, agli elementi di decorazione floreale e alla colonna sonora. Il corso, completo e ben strutturato, si avvarrà anche della collaborazione di docenti di consolidata esperienza nei settori del catering e banqueting, delle tecniche di comunicazione e del marketing.
Il percorso formativo avrà una durata di n.32 ore e sarà articolato in quattro giornate full immersion in cui verranno affrontati tutti gli argomenti necessari allo svolgimento della professione.

Le lezioni svolgeranno dal 18 al 21 Ottobre 2012 Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Per iscriversi è necessario scaricare e compilare la seguente scheda d’iscrizione: http://wedding.publiglobe.it/iscrizione_weddingplanner.pdf
Referente per il corso è Francesca Sorrentino da contattare ai seguenti recapiti:
tel. 085 9435466;
email: francesca.sorrentino@ publiglobe.com

mercoledì 13 giugno 2012

Servizio Educativo. Estate al Museo, Campi Estivi 2012



Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico della città di Roma
Servizio Educativo, sede Galleria Borghese

Sono aperte le iscrizioni ai Campi Estivi 2012 presso:
i laboratori della Galleria Borghese
, Palazzo Barberini e Galleria Corsini

per i bambini dai 4 ai 12 anni, dal 19 giugno al 28 luglio e dal 28 agosto al 15 settembre,
organizzati dal Servizio Educativo della Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano
nell'ambito del progetto Estate al Museo, Le Espressioni d'Amore


Le modalità rimangono le stesse degli anni precedenti:dal martedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30, per un costo complessivo di 95,00 € a bambino e 76,00 € per il secondo figlio,
comprensivi di prenotazione, ingresso al museo e attività didattica.
Al termine di ciascuna settimana sono previste delle rappresentazione teatrali, delle mostre o delle sfilate nei giardini delle ville, a secondo della tematica sviluppata durante il corso dei laboratori.
Informazioni e prenaotazioni: serveducpoloroma@gmail.com, tel. 068413979 - 3490892801.



Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *