CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

lunedì 30 gennaio 2017

ON. STEFANO DAMBRUOSO (BARI) RICEVE LAUREA HONORIS CAUSA DA RETTORE MARTINEZ

UNIVERSITÀ L.U.de.S.  CONFERISCE LAUREA HONORIS CAUSA A STEFANO DAMBRUOSO DI BARI

L'onorificenza è stata assegnata in occasione dell'apertura dell'anno accademico del Corso di laurea in Scienze criminologiche, investigative e della sicurezza

 

Lugano, 30 gennaio 2017 – E' stata conferita oggi all'ex magistrato e parlamentare Stefano Dambruoso la laurea honoris causa da parte della Libera Università degli Studi di Lugano (L.U.de.S.) con sede a Malta. 

L'onorificenza è assegnata dal Rettore Antonello Martinez in occasione dell'apertura dell'anno accademico del Corso di laurea in Scienze criminologiche, investigative e della sicurezza. 

Magistrato di punta nella lotta alla mafia, ha cominciato la sua attività ad Agrigento per poi passare a Palermo e infine alla DDA di Milano, dove è stato tra i pionieri delle investigazioni su Al Qaeda e sul terrorismo internazionale.

 

Nel corso della cerimonia, a cui hanno preso parte tra gli altri Giovanni Paciullo, Rettore dell'Università per Stranieri di Perugia e Antonio Felice Uricchio, Rettore dell'Università degli Studi di Bari, sono stati nominati i nuovi Ufficiali della Consulta Accademica della L.U.de.S. Sono entrati a farne parte Giancarlo Elia Valori, ex presidente di Autostrade per l'Italia e dell'Unione Industriali di Roma, Clayton Day, direttore informatico della società d'investimento Celeran Ventures, e Alfredo Arpaia, ex parlamentare italiano e membro del bureau dell'Associazione europea per la difesa dei diritti umani.

 

"E' per me un onore – afferma il Rettore Martinez, fondatore e naming partner dello studio Martinez & Novebaci di Milano – conferire questo riconoscimento a un personaggio di grande valore internazionale, che per anni è stato impegnato nella lotta alla mafia e al terrorismo islamico. 

Un impegno professionale che rispecchia i valori propugnati dal nostro ateneo, che rappresenta un'eccellenza svizzera con cuore maltese".

 

La laurea honoris causa in Scienze criminologiche, investigative e della sicurezza, con specifico riferimento all'area dell'antiterrorismo, è stata conferita dalla L.U.de.S. all'Onorevole Dambruoso "alla luce della rilevante attività professionale, della cospicua e radicata cultura giuridica, della matura e continuativa opera investigativa prestata alla magistratura italiana, con nitide punte di merito nella lotta al terrorismo internazionale".

 



--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *