CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Expo 2015. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Expo 2015. Mostra tutti i post

mercoledì 21 ottobre 2015

L’Università Popolare di Milano lancia la professione del futuro: l’Interior Design Sostenibile

Il prossimo venerdì, l’Università Popolare di Milano presenta a Expo 2015 il nuovo corso professionale di “Interior Design Sostenibile”.
 

Milano 21 ottobre - La sostenibilità rappresenta un elemento centrale, un valore trasversale che permea la manifestazione dell’Expo a partire dal tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, che si proietta nella prospettiva di un futuro sostenibile del pianeta e della società.

In questo filone si inserisce e viene presentato il nuovo corso di studi in “Interior Design Ecosostenibile” dell’Università Popolare degli Studi di Milano*, che partirà nell’anno accademico 2015-2016 e che è il risultato di un processo integrato tra design, architettura e urbanistica.
 
La presentazione del corso avverrà durante un incontro organizzato dalla Fondazione Sorella Natura al padiglione Lombardia dell’Expo, alle ore 16 di venerdì 23 ottobre.
Alla presenza di numerose autorità istituzionali e dei rappresentanti degli enti organizzatori, interverranno in qualità di relatori Franco Cotana, professore ordinario del Dip. di ingegneria dell’Università di Perugia, Edoardo Croci, coordinatore Osservatorio Green Economy  IEFE - Università Bocconi, Francesco de Sanctis, già direttore Generale U.S.R. Lombardia del MIUR, Alberto Giochetti, dirigente della Confederazione Italiana Agricoltori.
Il corso che verrà presentato è indubbiamente un’importante opportunità di professionalizzazione in un settore di attività, quello dell’interior design sostenibile, sempre più cruciale per il nostro presente e futuro. Attraverso lutilizzo di risorse, materiali e processi produttivi rinnovabili, l’interior design sostenibile permette, infatti, leliminazione o almeno la riduzione degli effetti negativi sullambiente nella produzione industriale. 
Dalla progettazione di piccoli oggetti di utilizzo quotidiano alla realizzazioni di aree urbane, il design sostenibile trova applicazioni in numerosi settori: architettura, architettura del paesaggio, design urbano, progettazione urbanistica, ingegneria, graphic design, industrial design, interior design e fashion design. 
Come ci spiega Marco Grappeggia, il presidente dell’Università Popolare di Milano, si tratta di un percorso formativo che può imboccare direttamente la strada del mondo del lavoro, dato che, grazie al patrocinio di CNA Milano e di CNA Torino (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e delle piccole e medie imprese), ad ogni allievo formato verrà offerta la possibilità di usufruire di una consulenza per l’avvio dell’attività imprenditoriale e di accedere all’uso di una piattaforma di e-commerce, targata CNATorino, che in pochi click consente di aprire un’attività di vendita online.
Il corso, della durata annuale, con possibilità di full immersion intensiva di sei mesi, è rivolto a chiunque intenda intraprendere una carriera come interior designer, con conoscenze nellecosostenibilità dei materiali e dei processi.  Sarà possibile seguirlo anche in tempo extralavorativo, nelle aule di Torino e Milano e-o per via teledidattica a distanza.

* L'Università Popolare degli Studi di Milano è convenzionata con il Ministero della Difesa Roma e con il Centro di Alti Studi per la Difesa per stage in sede. È confederata e accreditata presso la CNUPI, la confederazione nazionale delleUniversità Popolari Italiane.

mercoledì 1 luglio 2015

Risorse Italia promuove il business alimentare nelle edicole lombarde


Non solo giornali: nelle edicole da oggi si potranno vendere anche bibite e snack come stabilito nell'atto votato all'unanimità dal Consiglio Regionale della Lombardia il 23 giugno 2015.

A seguito di questo importante cambiamento, che consente agli edicolanti di ampliare il proprio settore di vendita alle bevande e ai prodotti alimentari confezionati, come caramelle e altri non deperibili, Risorse Italia, ente di formazione accreditato presso Regione Lombardia, riserva agli edicolanti lombardi uno sconto importante per frequentare il corso di Somministrazione e vendita di Alimenti e Bevande (SAB) necessario per abilitare allo svolgimento di attività di ristorazione e/o correlate alla vendita o alla somministrazione di alimenti e bevande.

Risorse Italia eroga dal 2013 nella centralissima sede di via Lazzaretto a Milano i corsi SAB riconosciuti dalla Camera di Commercio di Milano; i corsi si terranno con un corpo docenti altamente professionale e affiatato, che lavora in sinergia per la migliore riuscita dei partecipanti.

 “Il corso è full time, della durata di 130 ore, e prevede un esame finale in sede con una commissione della Camera di Commercio” spiega Giuliano Maggiolini, responsabile della sede di Milano. “Risorse Italia invita tutti gli edicolanti interessati a contattarci al più presto per sfruttare già in chiave Expo questa nuova opportunità!”

mercoledì 18 marzo 2015

Risorse Italia promuove a Padova il corso per receptionist alberghiera



Risorse Italia, ente di formazione accreditato presso Regione Lombardia esporta in Veneto uno dei suoi best seller di questo inizio 2015, il corso full time di 80 ore per addetto alla ricezione nei servizi turistici. Il percorso formativo è orientato al lavoro in chiave Expo: si prevedono infatti 20 milioni di visitatori tra maggio e ottobre 2015, molti dei quali amplieranno i loro percorsi di viaggio alle regioni vicine, visitando il Veneto e le sue bellissime città.
Risorse Italia ha strutturato il corso in tre aree: inglese commerciale, tecniche di assistenza e servizio al cliente, organizzazione e gestione alberghiera, e ogni modulo prevede una varietà di esercitazioni pratiche per coinvolgere tutti i partecipanti e prepararli alle concrete situazioni lavorative. Una giornata di sviluppo personale e simulazione di colloqui completa il percorso formativo. 
La prima edizione del corso si svolgerà dal 13 al 24 aprile, in giornate da 8 ore dal lunedì al venerdì presso la sede di Risorse Italia ubicata in Via Savelli, 24 a Padova.
Il prezzo promozionale per i primi iscritti è di 350 €.

“Risorse Italia progetta e realizza da oltre 10 anni corsi di formazione finanziata e a pagamento” spiega Giuliano Maggiolini, responsabile della sede di Milano. “L’apertura e l’inizio dei corsi nella nuova sede veneta sono per noi lo spunto per continuare a migliorarci e offrire ad aziende e privati sul territorio gli strumenti più aggiornati per essere competitivi sul mercato”.  

mercoledì 4 febbraio 2015

Risorse Italia apre in Veneto con Garanzia Giovani





Risorse Italia, ente di formazione accreditato presso Regione Lombardia, ha aperto la nuova sede di Padova, situata in Via Savelli, 30.  La Società intende ampliare il raggio d’azione della sua proposta formativa in Veneto, puntando in particolare sul mercato dei giovani.
Risorse Italia infatti, in qualità di operatore accreditato, eroga, tra gli altri, corsi di formazione rivolti all’inserimento lavorativo, finanziati dal programma “Garanzia Giovani” (Youth Guarantee), riservati alle persone tra i 15 e i 29 anni.
“Da alcuni mesi stiamo lavorando con successo in Lombardia nell’ambito di Garanzia Giovani, con corsi dedicati al ricevimento nei servizi turistici, in chiave Expo, e alle tecniche di vendita, spendibili in svariati settori” spiega Giuliano Maggiolini, responsabile della sede di Milano. “Con l’apertura della sede di Padova intendiamo incrementare la nostra offerta, e siamo fiduciosi di poter lavorare in sinergia con le aziende del territorio per ottenere importanti risultati.”

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *