CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

martedì 1 settembre 2009

IED Milano presenta Open Day 2009 - 15 settembre, dalle 10.30 alle 17.00

IED Milano presenta Open Day 2009

Una giornata a porte aperte per presentarsi ai creativi del futuro

Martedì 15 settembre 2008, ore 10.30 – 17.00

Sede IED Moda Lab – Via Pompeo Leoni, 3

Ingresso gratuito

Martedì 15 settembre 2009, dalle ore 10.30 alle 17.00, l'Istituto Europeo di Design di Milano aprirà le porte della Sede di Via Pompeo Leoni 3 per l’OPEN DAY, una giornata di orientamento interamente dedicata a neo-diplomati, studenti e giovani interessati al design, alle arti visive, alla moda e alla comunicazione, con l’obiettivo di aiutarli a compiere una scelta più consapevole sul futuro formativo da intraprendere.

L’Open Day è un ricco contenitore che ospiterà diverse attività finalizzate ad avvicinare il pubblico al mondo IED: video e immagini, colori, parole e suoni saranno soltanto il punto di partenza. Si potranno acquisire informazioni sull’intera offerta formativa di IED Milano, dai Corsi Triennali post-diploma ai Corsi di Aggiornamento e Formazione Permanente, dai Corsi di Formazione Avanzata ai Master post-laurea. Presso gli info point allestiti per l’occasione, docenti, professionisti del settore e lo staff IED saranno a disposizione per colloqui, per fornire materiale informativo sulle quattro Scuole IED Milano - Design, Arti Visive, Moda e Comunicazione, per illustrare i percorsi formativi e i relativi sbocchi professionali.

Durante la giornata, un workshop interattivo trasversale alle quattro Scuole IED inviterà i partecipanti a scoprire ed esprimere creatività, talento e voglia di creare. Sullo sfondo, una Mostra di progetti di studenti IED Milano realizzati in collaborazione con importanti aziende comunicherà il valore, la potenzialità e la sensibilità che si acquisiscono durante il percorso formativo.

Da quarant'anni l'Istituto Europeo di Design opera nel campo della Formazione e della Ricerca, nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione. Oggi è un Network Internazionale in continua espansione, con Sedi a Milano, Roma, Torino, Venezia, Cagliari, Madrid, Barcellona e San Paolo del Brasile, che organizza Corsi Triennali post-diploma, Corsi di Aggiornamento e Formazione Permanente, Corsi di Formazione Avanzata e Master post-laurea. www.ied.it

IED MILANO

UFFICIO COMUNICAZIONE

Fabrizia Capriati: f.capriati@milano.ied.it
Roberta Zennaro: r.zennaro@milano.ied.it

Tel. 02.5796951

lunedì 31 agosto 2009

Una Community of Practice (CoP) per navigare il Web Invisibile

Un luogo di interazione, un Social Network con finalità cognitive dove il "potenziale generativo"
delle relazioni, delle "conversazioni" che in esso si intrattengono è trasformato in azioni
eseguibili dai singoli partecipanti.

La CoP W.I.SER. (Web Intelligent Service) è dedicata allo "staff operativo", ai "practitioners",
della funzione commerciale di imprese manifatturiere interessato a conoscere come ottenere certi
tipi di informazioni interrogando il Web visibile e "invisibile".

A loro discrezione i partecipanti possono condividere con gli altri, attraverso il Forum, le proprie
esperienze di ricerca, discutere nuove modalità e condividere fonti di informazioni, in modo che
ognuno possa apprendere dagli altri ciò che non sa fare.

La CoP parte con una "dote" interessante costituita dai contenuti (free) del Blog "Prima guida per
la ricerca di informazioni nel Web Invisibile" http://webintalexgatt.blogspot.com che permette di
realizzare "immediatamente" il Piano di indagine web personalizzato finalizzato al monitoraggio dei
mercati e alla ricerca di clienti, utilizzando le Procedure di interrogazione di 25 siti diversi.

I contenuti di questa Guida sono utilizzabili, in tutto o in parte, da ognuna delle oltre 190.000
imprese esportatrici di prodotti del nostro paese.

Nel Blog é presente anche il "Blocco Note", che contiene istruzioni di vario genere in tema di
utilizzo del web. Inoltre sono presenti alcuni documenti che danno la dimensione dell'importanza
della Competitive Intelligence e dell'uso del web nel contesto economico e produttivo attuale.

Il contenuto del Blog è in continuo divenire con l'aggiunta di nuovi argomenti e guide, risultanti
dall'attività di ricerca e codifica svolta dall'autore.

Il luogo d'incontro della Community è il Forum "Uso intelligente del Web"
http://wiserforum.forumattivo.com il cui accesso è condizionato al versamento di una fee di
registrazione "una tantum" e ad una quota mensile minima di partecipazione. La fee è richiesta alle
imprese mentre per studenti e non-occupati l'accesso al Forum è gratuito. Le discussioni sono
moderate dall'autore.

Tutte le informazioni e i riferimenti sono nel Blog.

Autore:

Alessandro Gattinoni - wiser@tsconsulting.com alex_gattinoni@alice.it - cell. 340 2364688

mercoledì 26 agosto 2009

Corsi di formazione per le imprese

La Società Ecoricerche S.r.l. offre un’ampia gamma di proposte formative per le imprese, mirata non soltanto ad assolvere gli obblighi legislativi ma soprattutto finalizzata al miglioramento e alla crescita professionale dei lavoratori.

Di seguito i Corsi in programmazione per i prossimi mesi:

Formazione

PREPOSTI: 15 e 22 settembre
RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA - dal 18 settembre al 6 novembre (ogni venerdi')
ADDETTI E RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

* modulo A - dal 14 settembre all'8 ottobre
* modulo B A4 - dal 12 ottobre al 23 novembre
* modulo C - dal 26/11 al 17/12

RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE per datori di lavoro - dal 14/09 al 5/10

Aggiornamento

ADDETTI E RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE A - dal 23/09 al 07/10
ADDETTI E RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE B - dal 15/10 al 29/10
RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA - 14/10 (4 ore) e 21/10 (8 ore)

PRIMO SOCCORSO
* 12 ore aziende gruppo B - dal 30/09 al 14/10
* 16 ore aziende del gruppo A- dal 04/11 al 25/11
* 4 ore aggiornamento aziende gruppo B- 14/10
* 6 ore aggiornamento aziende gruppo A - 7/10 e 14/10

ANTINCENDIO

* 4 ore - aziende rischio basso - 5/10
* 8 ore - aziende rischio medio - 13/10

SICUREZZA SUL LAVORO IMPIEGATI - 3/11
SICUREZZA SUL LAVORO OPERAI - 6/10
CONDUZIONE CARRELLI ELEVATORI - 20/10
RISCHI SPECIFICI - 3/11
RISCHIO CHIMICO E ATEX - 27/10

CADUTE DALL'ALTO
PIATTAFORME ELEVABILI

RESPONSABILE TECNICO GESTIONE RIFIUTI - MODULO B (CAT. 3-5) - dal 5/10 al 16/12

Per informazioni www.ecoricerche.net/html/formazione.html

martedì 25 agosto 2009

CORSO AUTOCOSTRUZIONE PANNELLI SOLARI TERMICI A TERAMO


CORSO DI AUTOCOSTRUZIONE PANNELLI SOLARI TERMICI A TERAMO

Sono aperte le iscrizioni al corso realizzativo di autocostruzione di pannelli solari termici di due giorni che si svolgerà
da sabato 19 a domenica 20 Settembre 2009 a Teramo (TE).
Il corso è organizzato dalla "Rete Solare per l'Autocostruzione"
in collaborazione con l'Associazione "Ager, per l'Ambiente ed il Territorio".

Il corso ha l'obiettivo di diffondere la pratica dell'autocostruzione dei pannelli solari termici. Durante il corso i partecipanti potranno costruire praticamente un impianto solare a circolazione forzata, realizzando il pannello e l'impianto e collaudandolo.
Oltre alla parte pratica, il corso prevede dei momenti di formazione teorica finalizzati a ricevere tutte le informazioni per potersi costruire da soli un impianto solare (fondamenti della tecnologia solare, dimensionamento e criteri di scelta dell'impianto, convenienza economica, finanziamenti e agevolazioni etc…).



Per informazioni e per iscrizioni contattare:
Associazione AGER (Vincenzo)
cell.: 338/5403634
Fax: 0861/554751
e.mail: ass.ager@gmail.com

Per informazioni tecniche :

nicola.monetti@autocostruzionesolare.it
carla.dandrea@autocostruzionesolare.it



Scarica il volantino del corso
Scarica il comunicato



www.lelcomunicazione.it


Rimini – Il master per i futuri manager del turismo.

Itinera, società leader nella formazione e nella ricerca turistica, presenta per il terzo anno a Rimini, cuore del turismo italiano, un percorso formativo di eccellenza destinato a giovani laureati e professionisti del settore che desiderano intraprendere una carriera stimolante e con ruoli di responsabilità nei diversi settori della filiera turistica.

Il Master New Hospitality Manager – Business & Culture, in partenza a gennaio 2010, si propone di fornire una risposta concreta alla crescente richiesta da parte delle imprese turistiche di professionisti qualificati con un solido profilo culturale ed elevate competenze manageriali, attenti alle evoluzioni del mercato e con una forte sensibilità operativa nei confronti dei fattori che determinano la competitività dei prodotti turistici.

La struttura del Master prevede un percorso formativo full-time di dieci mesi, di cui cinque di attività di alta formazione d'aula, e cinque di stage in aziende leader del settore che potrà essere svolto, a seconda degli interessi dei partecipanti, su tutto il territorio nazionale ed internazionale.

Il programma didattico è strutturato nelle seguenti aree tematiche: Basic Management, Hotel Management, Tour Operating & Retail Management, Meeting&Congress Management, New Business Management.

La qualità del Master è garantita da una faculty attentamente selezionata, composta da affermati professionisti, manager ed esperti del settore con una collaudata esperienza nel campo della formazione avanzata ed in grado di trasmettere i contenuti teorico-pratici con continui riferimenti alle esperienze acquisite sul campo e ai problemi concreti della realtà aziendale.

Alle lezioni tradizionali d'aula si alternano esercitazioni individuali e di gruppo, analisi di casi aziendali, sviluppo di business plan, attività di role playing e business game, realizzazione di project work nonchè spazi dedicati allo sviluppo di competenze trasversali, quali la leadership, la flessibilità, l'orientamento al risultato, la pianificazione, l'autocontrollo, la comunicazione in pubblico, il team building, la gestione delle relazioni interpersonali.

Grande spazio è riservato alle testimonianze di uomini d'azienda e professionisti, che insieme alle visite in azienda e alla partecipazione a fiere ed eventi del settore garantiscono un visione completa ed esaustiva delle dinamiche del settore turistico.

Il Master è a numero chiuso, per partecipare alle selezioni è necessario prenotarsi compilando il modulo di pre-iscrizione sul sito di Itinera www.itinera.rimini.it .

Per ulteriori informazioni:

Infoline 0541 753.811

master@itinera.rimini.it

Centri raccolta comunali: nuova disciplina alla luce delle modifiche al Dm 8 aprile 2008

FORMAZIONE PERMANENTE SUI RIFIUTI

_____________________________________

Gentile Cliente,

abbiamo il piacere di inviarLe le informazioni relative a due seminari della Formazione permanente sulla gestione dei rifiuti, previsti in Roma il giorno martedì 29 settembre 2009 e in Milano il giorno martedì 06 ottobre 2009.

"Centri di raccolta comunali: la nuova disciplina alla luce delle modifiche al Dm 8 aprile 2008.

Requisiti e adempimenti anche in relazione all'Albo gestori ambientali. Il "caso Raee""

Roma, martedì 29 settembre
Relatori: Maria Letizia Nepi e Eugenio Onori

Milano, martedì 06 ottobre
Relatori: Maria Letizia Nepi e Eugenio Onori i

Presentazione del Seminario

Il Seminario viene proposto in modo pressoché contemporaneo rispetto alla entrata in vigore del Dm 13 luglio 2009 (di modifica del Dm 8 aprile 2008) in materia di centri di raccolta comunali ed alla quasi coeva delibera Albo gestori Ambientali del 20 luglio 2009.

Obiettivo del Seminario è fare chiarezza sulle reali e sostanziali novità recate dal Dm di revisione del Dm 8 aprile 2008 recante la disciplina dei Centri di Raccolta dei rifiuti urbani e assimilati raccolti in modo differenziato, anche con riferimento alla conseguente disciplina dell'Albo nazionale Gestori ambientali ed al relativo regime transitorio rispetto al previdente sistema autorizzatorio.

Il Seminario, inoltre, tende a consolidare le conoscenze pregresse in materia e ad eliminare l'inevitabile disorientamento presente tra i Comuni e i soggetti gestori dei servizi di igiene ambientale che non hanno ancora maturato certezze in ordine all'avvio ed alla gestione dei centri di raccolta comunali, cioè di quelle strutture indispensabili per il servizio ai cittadini ed alle imprese, per una corretta gestione dei rifiuti e per l'implementazione della raccolta differenziata.

Destinatari

Il corso è destinato in particolare a: Responsabili e Consulenti ambientali, Titolari, Dirigenti e Responsabili delle Aziende pubbliche e private che effettuano attività di raccolta e trasporto, stoccaggio, selezione, trattamento, recupero e smaltimento dei rifiuti.

Inoltre potranno trovare interesse le figure professionali incaricate di gestire le problematiche legislative e quelle inerenti Qualità e Ambiente presso Enti pubblici competenti o organi di controllo.

Attestato

Alla fine del Seminario verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.

Prerequisiti

Non sono previsti particolari prerequisiti.


Per consultare il programma e per iscriversi al seminario del 29 settembre 2009 >>


Per consultare il programma e iscriversi iscriversi al seminario del 6 ottobre 2009 >>



Per maggiori informazioni >>

www.reteambiente.it



Segreteria organizzativa
Rossana Franzoni
telefono 02 45487380
segreteria.formazione@reteambiente.it

Edizioni Ambiente srl
via N. Battaglia 10
20127 Milano
telefono 02 45487277
fax 02 45487333
www.edizioniambiente.it
www.reteambiente.it

REIKI Seminario di 1° Livello



TOPOS presenta


Reiki Master Emanuele Ferrarese metodo Mikai Usui


______

SEMINARIO DI REIKI 1° Livello

Week end 12/13 Settembre

Sabato dalle 14,00 alle 18,00 la domenica dalle 15,00 alle 19,00


______


a TOPOS in Via Pinelli, 23 - Torino
nella nuovissima sede a due passi da Piazza Statuto

Metro Principi D'Acaja - Tram 1/3/10/13/16 - Bus 29/46/49/52/56/59/60/65/67/71/72


Informazioni dettagliate qui o contattandoci al 011/7600736 o al 335/7513020

topos@oasitopos.eu - www.oasitopos.eu

Iscrizioni entro lunedì 7 settembre.


Calendario prossimi seminari di Reiki

1° livello 21-22 Novembre e 16-17 Gennaio

2° livello in programmazione a Gennaio



Lo Staff di TOPOS

-----------
Via Pinelli, 23
10144 TORINO
011/889718
335/7513020
con l'organizzazione di OASI SPETTACOLI E CORSI

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *