CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta sicurezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sicurezza. Mostra tutti i post

mercoledì 4 novembre 2015

Anche l'Ordine degli Ingegneri di Matera protagonista alla 3a giornata nazionale dell'ingegneria della sicurezza

Il Consiglio Nazionale Ingegneri in collaborazione con l'ANCE, Corpo Nazionale dei VVF e Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, ha organizzato nell'ambito della 3a Giornata Nazionale dell'Ingegneria della Sicurezza il seminario dal titolo "Progettazione della sicurezza nei cantieri: Buone pratiche e questioni irrisolte per garantire un'efficace gestione degli appalti in sicurezza".
L'oramai consolidato appuntamento tra i professionisti operanti nel settore della Sicurezza nell'edizione 2015 sarà incentrata sul binomio "Sicurezza & Appalti" con un ampio parterre di relatori tra cui figura anche il Vice Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Matera ing. Rocco L. Sassone in qualità di rappresentante del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
L'assise di Roma, che si terrà nelle sede Ance, Sala Colleoni, in Via A. Guattani 16, sarà un qualificato momento di confronto sulle normative di legge, sulla loro applicazione e le problematiche connesse.

Apriranno i lavori alle 9.30 oltre ad Armando Zambrano Presidente del CNI, il Presidente dell'Ance Claudio De Albertis, Gaetano Fede del CNI, Massimo Sessa Presidente Reggente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Donato Ceglie Magistrato a Bari, Antonella Milieni del Ministero del Lavoro, Fabrizio Benedetti dell'INAIL, Antonio Leonardi del Coordinamento delle Regioni, Stefano Bergagnin del GdL sicurezza CNI e Gabriella Magri dell'Ordine degli Ingegneri di Parma.

Nella tavola rotonda pomeridiana, presentata dal giornalista di Sky Gianluca Semprini, ci si confronterà su "Buone pratiche e questioni irrisolte per garantire un'efficace gestione degli appalti in sicurezza". Interverranno la professoressa Nicotra Consigliere dell'ANAC, l'Ing. Dibennardo Direttore Centrale della progettazione dell'ANAS, Edoardo Bianchi di ANCE, Marco Garantola di CNCPI, Rocco L. Sassone del GdL Sicurezza CNI, Massimo Sessa del Consiglio Superiore LL PP, Andrea Cini del Coordinamento delle Regioni, Paolo Pennesi del Ministero del Lavoro e Alessio Toneguzzo dell'Ordine Ingegneri di Torino.

Programma dell'evento (formato PDF)

mercoledì 26 agosto 2009

Corsi di formazione per le imprese

La Società Ecoricerche S.r.l. offre un’ampia gamma di proposte formative per le imprese, mirata non soltanto ad assolvere gli obblighi legislativi ma soprattutto finalizzata al miglioramento e alla crescita professionale dei lavoratori.

Di seguito i Corsi in programmazione per i prossimi mesi:

Formazione

PREPOSTI: 15 e 22 settembre
RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA - dal 18 settembre al 6 novembre (ogni venerdi')
ADDETTI E RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

* modulo A - dal 14 settembre all'8 ottobre
* modulo B A4 - dal 12 ottobre al 23 novembre
* modulo C - dal 26/11 al 17/12

RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE per datori di lavoro - dal 14/09 al 5/10

Aggiornamento

ADDETTI E RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE A - dal 23/09 al 07/10
ADDETTI E RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE B - dal 15/10 al 29/10
RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA - 14/10 (4 ore) e 21/10 (8 ore)

PRIMO SOCCORSO
* 12 ore aziende gruppo B - dal 30/09 al 14/10
* 16 ore aziende del gruppo A- dal 04/11 al 25/11
* 4 ore aggiornamento aziende gruppo B- 14/10
* 6 ore aggiornamento aziende gruppo A - 7/10 e 14/10

ANTINCENDIO

* 4 ore - aziende rischio basso - 5/10
* 8 ore - aziende rischio medio - 13/10

SICUREZZA SUL LAVORO IMPIEGATI - 3/11
SICUREZZA SUL LAVORO OPERAI - 6/10
CONDUZIONE CARRELLI ELEVATORI - 20/10
RISCHI SPECIFICI - 3/11
RISCHIO CHIMICO E ATEX - 27/10

CADUTE DALL'ALTO
PIATTAFORME ELEVABILI

RESPONSABILE TECNICO GESTIONE RIFIUTI - MODULO B (CAT. 3-5) - dal 5/10 al 16/12

Per informazioni www.ecoricerche.net/html/formazione.html

domenica 19 aprile 2009

Ambiente News Hyper aprile 2009



Logo

Novità ed approfondimenti
n.3, aprile 2009

Ambiente


Approfondimenti

Trasporto di rifiuti in conto proprio

Storia (breve) di un obbligo
Lo Stato italiano si è adeguato alle conclusioni della sentenza della Corte di giustizia europea del 9 giugno 2005 con il d.lgs. n. 152/2006 e successve modifiche.
di M. Casadei e A. Da Lio

» Leggi la recensione completa sul nostro sito

MUD 2009. Sintesi delle principali novità

Con il d.P.C.M. 2 dicembre 2008 è stata rivista ed integrata tutta la modulistica prevista per la dichiarazione annuale "MUD" , ma per la dichiarazione dei dati 2008 rimane tutto invariato.....
di E. Bonafè

» Leggi la recensione completa sul nostro sito

Gestione delle terre e rocce da scavo riutilizzate nel sito di escavazione

La legge 28 gennaio 2009, n. 2 ha apportato alcune modifiche al regime delle terre e rocce da scavo previsto dal d.lgs. n. 152/2006 cd. "Codice ambientale".
di L. Passadore

» Leggi la recensione completa sul nostro sito


Approfondimenti di carattere regionale

Indirizzi della Regione Veneto per l'applicazione della normativa in materia di Valutazione di Impatto Ambientale

La Giunta Regionale del Veneto ha adottato due deliberazioni la n. 308 del 10 febbraio 2009 e la n. 327 del 17 febbraio 2009 con le quali è stata definita la disciplina regionale applicabile in materia di Valutazione di Impatto Ambientale a seguito della completa entrata in vigore delle disposizioni previste dalla Parte Seconda del cosiddetto "Codice ambientale" .
di L. Passadore

» Leggi la recensione completa sul nostro sito

Agro-energia. Incentivi per una filiera rispettosa dell'ambiente

Biomasse: la Regione Veneto finanzia i nuovi impianti
Al via la "seconda fase" del programma straordinario di intervento per l'attuazione della direttiva nitrati nel Veneto.
di M. Fiorese

» Leggi la recensione completa sul nostro sito



Sicurezza nei luoghi di lavoro


Approfondimenti

Decreto "Correttivo" al Testo unico sulla Sicurezza nel lavoro

Pillole sul "correttivo"
Prime anticipazioni sul decreto "correttivo" al d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, c.d. Testo Unico della sicurezza del lavoro.
di F. Bacchini


» Leggi la recensione completa sul nostro sito

Sicurezza sul lavoro nella Pubblica Amministrazione

Datori di lavoro, dirigenti e preposti
La ripartizione intersoggettiva dell'obbligo di sicurezza e salute sul lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni a rapporto di lavoro privatizzato.
di F. Bacchini

» Leggi la recensione completa sul nostro sito



Novità editoriali


La disciplina generale relativa a La gestione dei rifiuti aziendali (a cura di Bonafè, Casadei e Da Lio) abbinata al MUD 2009, guida alla compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale" (a cura di P. Pipere e M. Franco).

Il primo volume permette alle imprese che producono e trasportano i propri rifiuti di superare le problematiche tecniche e burocratiche derivanti da un quadro normativo piuttosto complesso (revisionato dal d.lgs n. 4/2008), fornendo indicazioni sulla classificazione e corretta attribuzione della codifica CER e sui conseguenti obblighi a carico dell'impresa.

Il secondo volume delinea poi, più specificatamente, le norme per la compilazione del MUD da presentare entro il 30 aprile 2009 con riferimento alle attività svolte nel 2008. Esso anticipa inoltre le principali novità introdotte dal DPCM 2 dicembre 2008 sulle modalità di dichiarazione e comunicazione previste per il MUD 2010.

Due strumenti operativi che consentono una gestione completa ed integrata dei principali adempimenti legislativi in materia ambientale.

"MUD 2009"
Guida alla compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2009
a cura di P.Pipere e M. Franco
Edizione marzo 2009

» vai al negozio sul nostro sito

"La gestione dei rifiuti aziendali"
a cura di Bonafè, Casadei e Da Lio
Edizione marzo 2009

» vai al negozio sul nostro sito



Informazioni di servizio

  • in una veste grafica completamente rinnovata il sito Hyper offre nuovi strumenti di consultazione.
    Gli editoriali, notizie flash e approfondimenti dei nostri autori.
    Le novità del nostro catalogo di pubblicazioni e le particolari iniziative promosse.
    Il club "MyHyper" per l'accesso in modo privilegiato alle informazioni di aggiornamento ed integrazione dei testi della Collana 2009 che sarà presto disponibile ed a tutti gli strumenti di sviluppo della nostra redazione.

  • è nostra priorità ovviamente offrire dei servizi che siano da voi realmente desiderati e quanto più rispondenti alle vostre specifiche esigenze.
    Per questo, vi invitiamo a iscrivervi gratuitamente al nostro servizio di newsletter, indicando i settori di vostro interesse.
    Se deciderete di stringere questa mano che vi stiamo tendendo, sarete sempre aggiornati sulle nostre ultime novità editoriali e sulle diverse – ci auguriamo – stimolanti iniziative che porremo in essere: dei mezzi imprescindibili per chi vuole attraversare con perizia l'ambito del rispetto ambientale e della salute.


Un cordiale saluto dallo staff di Hyper.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *