
La lecture di Giacomo Costa "Metropolis.Digital.Art." è stato il terzo appuntamento di QOS Quasar Outer Space / / / Oltre Spazio Quasar, la rassegna di eventi culturali dell’Istituto Quasar Design University Roma, ideata e coordinata dal Prof. Carlo Prati.
In risposta all’attuale tendenza evolutiva nel lavoro, nell’arte e nella vita, che sta rendendo sempre più incerto il concetto tradizionale di professione, QOS coinvolge i principali protagonisti del panorama artistico contemporaneo, tra cui designers, grafici, architetti, fotografi, artisti e studiosi, che ne esplorano i limiti ampliandone senso e potenzialità.

Il terzo illustre ospite di QOS è stato Giacomo Costa, artista “scultore” di mondi virtuali, che altera le sue fotografie per realizzare immagini affascinanti e simboliche.
Nella lecture “Metropolis.Digital.Art.” - appositamente pensata per QOS - Costa ha raccontato la sua arte, dedicando attenzione al particolare rapporto che stabilisce con la fotografia, di cui è protagonista acclamato.
La sua ricerca artistica, a cavallo tra pittura, fotografia e digital art, è estremamente originale e ci mette a confronto con mondi irreali che sono delineati nella sua mente e nella sua immaginazione.
Le singolari opere di Giacomo Costa suscitano nello spettatore sensazioni spesso contrastanti: esse, infatti, interpretano lo stato d’animo che le ha ispirate e derivano direttamente dalle esperienze e dalle suggestioni raccolte dall’artista nel corso della sua vita. Esprimono una visione quasi didascalica dell’umanità, mettendo in mostra il difficile rapporto tra uomo e ambiente e le conseguenze negative dei modelli di sviluppo oggi più diffusi.
Per questo motivo, dai lavori di Giacomo Costa emerge spesso l’immagine di una civiltà in declino, morente o post-apocalittica, che mostra con crudezza la realtà e che lascia allo spettatore la possibilità di trarre le proprie conclusioni.
Il quarto ospite di QOS 2011 sarà Vito Campanelli: la sua lecture sulla Net.Art.Media.Activism. si svolgerà il 21 aprile 2011.
Info: www.istitutoquasar.com - 06.8557078
Istituto Quasar Design University Roma
Via Nizza 152 - 00198 Roma
+39.06.8557078 - eventi@istitutoquasar.com
www.istitutoquasar.com
Nessun commento:
Posta un commento