
“Mens sana in corpore sano” dicevano i Latini, un motto che l’Università degli Studi Niccolò Cusano ha decisamente fatto suo, puntando da sempre sullo stretto connubio tra lo studio universitario e l’attività sportiva fino a diventare, nel 2014, proprietaria del Fondi Calcio.

Ha quindi vinto i play-off del Girone ottenendo così lo storico ripescaggio che ha portato per la prima volta in Italia la squadra di un Ateneo Universitario tra i giocatori del Calcio professionistico. Un ottimo modo per festeggiare anche il decennale della Cusano.
Nel corso della stagione 2016-2017 la squadra rosso-blu potrà così farsi testimonial della ricerca scientifica, svolgendo un importante ruolo di promozione e formazione di un vasto pubblico su temi solitamente riservati a pochi.

“L’intuizione di affiancare allo sport più amato del nostro Paese il racconto dei progressi della ricerca scientifica, delle storie e del coraggio degli atleti disabili e delle loro famiglie, dell’impegno delle associazioni e delle aziende che lavorano per migliorare la vita di tanti è stata una vera e propria rivoluzione che ha coinvolto diversi soggetti e progetti", prosegue il patrono dell’Università.

“Portare la prima e unica squadra di calcio di proprietà di un’università nel campionato di calcio professionistico è per noi un traguardo bellissimo, che comporta anche una grande responsabilità.” - afferma Stefano Rannucci, Direttore Generale dell’Ateneo.

Queste le prime tre partite che la squadra dell’Ateneo dovrà affrontare nel Girone C del Campionato di Lega Pro 2019-2017:
- 1a Giornata Andata, Domenica agosto 28 Ore 16.30: UniCusano Fondi Calcio vs Reggina
- 2a Giornata Andata, Domenica 4 agosto Ore 16.30: Vibonese vs UniCusano Fondi Calcio
- 3a Giornata Andata, Domenica 11 agosto Ore 16.30: Catania vs UniCusano Fondi Calcio

La UniCusano ha la sua sede centrale a Roma.
Il suo Campus, progettato sul modello dei college di tradizione anglosassone, è un complesso di oltre 16.000 metri quadri immerso in sei ettari di parco verde.
L'offerta didattica offre corsi di Laurea in Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Psicologia, Lettere, Scienze della Formazione e Scienze Politiche e comprende anche Master di I e II livello, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale e Corsi singoli di specializzazione.

Identici nel piano di studi rispetto a quelli “in presenza”, infatti, i corsi di laurea online permettono di frequentare le lezioni via Internet, mediante un’efficace piattaforma di e-learning attiva 24/24 h: oltre ad avere la possibilità di organizzare al meglio lo studio secondo le proprie esigenze personali e professionali, gli iscritti possono godere della presenza di tutor e docenti esperti per ciascuna materia, ai quali chiedere supporto in qualsiasi momento per lo svolgimento delle attività didattiche.
L’Ateneo ha sette sedi d’esame a Novedrate (CO), Torino, Padova, Roma, Napoli, Bari e Palermo.

Per ulteriori informazioni:
Università Niccolò Cusano
Sede centrale: Via Don Carlo Gnocchi, 3 00166 – Roma
Numero Verde: 800.98.73.73
Telefoni: 06.4567.8350 - 06 70 30 73 12
Fax: 06.4567.8379
Email: compila il form
Posta Certificata: unicusano@pec.it
Sito web: www.unicusano.it


Nessun commento:
Posta un commento