CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta grafica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grafica. Mostra tutti i post

lunedì 7 novembre 2011

Istituto Quasar: Iscrizioni aperte al 13° Master in Architettura Virtuale

Non è una foto ma un rendering!


Parte venerdì 25 novembre la tredicesima edizione del Master in Architettura Virtuale, che prepara operatori dell'area architettonica (architetti, designer, ingegneri, geometri e figure professionali correlate) a visualizzare i progetti in grafica 3D, elaborando un metodo di trasposizione per ogni tipo di progetto, attraverso l'utilizzo dei software più innovativi a disposizione sul mercato, per arrivare ad una resa finale particolarmente sofisticata e, a seconda delle intenzioni, spinta fino al totale fotorealismo.


Il Master permette il conseguimento dei certificati Autodesk per 3ds Max e AutoCAD, grazie alla didattica certificata dell'Istituto Quasar - Autodesk Authorized Training Center, ed è rivolto a progettisti, laureati e laureandi in Architettura o in Ingegneria civile, architetti junior e designer che vogliano completare le proprie abilità e acquisire competenze specifiche nelle attuali tecniche di rappresentazione al massimo livello disponibile.


Il Master, patrocinato dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti di Roma e Provicinia, è stato fondato dall'Istituto Quasar nel 1999 ed è stato il primo del genere realizzato nel Centro-Sud Italia.


La sua particolare frequenza di venerdì sera e sabato mattina lo rende adatto a chi ha impegni durante la settimana o è fuori sede. I migliori lavori realizzati sono oggetto di pubblicazione su testate di settore e altri canali editoriali dell'Istituto Quasar, nonché sul portale www.istitutoquasar.com, e utilizzate per mostre ed eventi in Italia e all'estero.



Istituto Quasar Design University Roma
Via Nizza 152 - 00198 Roma
orientamento@istitutoquasar.com
+30(0)68557078
www.istitutoquasar.com

lunedì 19 settembre 2011

Tieni d’occhio il tuo futuro, partecipa a Quasar Orienta!

Dopo il grandissimo successo delle scorse giornate, con l'adesione di oltre 200 partecipanti, non perdere i prossimi Quasar Orienta: passa un intero pomeriggio con l'Istituto Quasar e scegli il percorso formativo post-diploma attraverso stimolanti workshop pratico-creativi.
Su www.istitutoquasar.com trovi tutte le date 2011/2012!




Che cos'è

Un intero pomeriggio da passare insieme per ottenere indicazioni sulle tue attitudini verso i settori di cui l’Istituto Quasar si occupa dal 1987: Architettura, Design, Comunicazione Visiva e Interattiva.



Come si svolge?

Sarai coinvolto in veri e propri laboratori esperenziali che stimoleranno la tua creatività.
Conoscerai a fondo il metodo didattico dell'Istituto Quasar, che fonde la cultura di base con la pratica professionale (Scuola-Laboratorio), e gli obiettivi e gli sbocchi professionali dei corsi triennali post-diploma di
Habitat Design, Grafica e Comunicazione Visiva e Web & Interaction.
Potrai, inoltre, vedere la mostra dei lavori realizzati dai nostri studenti e approfondire tutti gli aspetti didattici e di collocazione nel mondo del lavoro con i nostri esperti dell'Orientamento e con i Docenti, che presenteranno i vari percorsi formativi.



Non costa nulla

Le Giornate di Orientamento sono a carattere gratuito e senza impegno d'iscrizione e le esperienze che farai costituiranno - in ogni caso - un utile spunto di riflessione sulle possibili strade da intraprendere e indirizzare meglio la tua scelta formativa dopo il diploma.



Cos'è l’Istituto Quasar?

L'Istituto Quasar è un centro di formazione privato di livello universitario, completamente autofinanziato e indipendente, e rappresenta una scelta alternativa all'Università, ma può essere anche perfettamente complementare ad alcuni corsi di laurea.

Sceglie il proprio corpo docente tra professionisti d’esperienza e di chiara fama. E’ autore originale dei programmi didattici applicati nella formazione, costantemente aggiornati per rispondere rapidamente ai cambiamenti del mondo del lavoro. Dispone di uno staff dedicato per ogni funzione che rende agevole la vita degli allievi. Ha una sede nel centro di Roma dotata di una struttura dinamica e aggiornata.



Come posso partecipare?

Per partecipare puoi prenotarti telefonicamente chiamando lo 06.8557078 oppure compilare il modulo di prenotazione online su www.istitutoquasar.com.



Modalità d'iscrizione ai corsi

La formazione post-diploma dell'Istituto Quasar rilascia qualifiche ufficiali della Regione Lazio valide in Italia e nell'Unione Europea.



Info utili

Termine iscrizioni: a raggiungimento del numero max (20 persone per classe).

Inizio lezioni: 24 ottobre 2011. Frequenza giornaliera diurna.

Servizio di assistenza didattica continuo e garanzia d'inserimento nel mondo del lavoro.



Prezzi e agevolazioni

Rette mensili a partire da € 470 al mese.



Informazioni

Per qualsiasi altra informazione o per prenotare un orientamento personalizzato e gratuito puoi compilare l'apposito modulo di richiesta informazioni su www.istitutoquasar.com o contattare il numero 06.8557078.


Istituto Quasar Design University Roma

Via Nizza 152 – 00198 Roma

Tel. 068557078 – orientamento@istitutoquasar.com

www.istitutoquasar.com

venerdì 15 aprile 2011

Istituto Quasar: Presentazione del 12° Master in Hypergraphics

Parte il 13 maggio 2011 la 12ma edizione di Hypergraphics, percorso completo avanzato di modellazione, texturing e animazione 3D complessa basato su Maya.
Presentazione: martedì 19 aprile alle ore 18:30 presso la sede dell'Istituto Quasar – Via Nizza 152 – Roma.



L'Istituto Quasar organizza, con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, la dodicesima edizione del MASTER IN HYPERGRAPHICS 3D, per la gestione e la realizzazione di progetti 3D di qualunque genere e tipo per stampa, video e report su altri medium audiovisivi per elaborati finali statici (tavole) e dinamici (animazione 3D).





Il Master, rivolto a chiunque voglia imparare l'animazione 3D complessa, gli effetti visuali e di post processing e la visualizzazione statica ed animata, permette anche il conseguimento dei certificati Autodesk per i software previsti, grazie alla didattica certificata dell'Istituto Quasar - Autodesk Authorized Training Center.



Fondato dall'Istituto Quasar nel 1999 e giunto alla sua dodicesima edizione, è stato il primo Master del settore e la sua particolare frequenza di venerdì sera e sabato mattina lo rende adatto a chi ha impegni durante la settimana o è fuori sede. La durata è di 450 ore con esercitazioni assistite (tutoraggio on line).




I migliori lavori realizzati dagli studenti del Master sono oggetto di pubblicazione sulle testate
Imago Edizioni (casa editrice leader in Italia nel campo della computer grafica) e tramite altri canali editoriali dell'Istituto Quasar.



La presentazione della dodicesima edizione, a cura del coordinatore del Master Antonio De Lorenzo, si terrà martedì 19 aprile 2011 alle ore 18:30.

Info e Prenotazioni: 06.8557078 - www.istitutoquasar.com



Istituto Quasar Design University Roma

Ufficio Stampa


Via Nizza 152 - 00198 Roma

+39.06.8557078 - stampa@istitutoquasar.com


www.istitutoquasar.com

martedì 23 novembre 2010

Presentazione del 12° Master in Architettura Virtuale - Istituto Quasar

XII MASTER IN ARCHITETTURA VIRTUALE
Percorso formativo completo per la rappresentazione architettonica nel digitale, rendering e animazione

con il Patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Roma e Provincia
ed il conseguimento dei certificati Autodesk per 3ds Max e AutoCAD

PRESENTAZIONE
GIOVEDI'16 DICEMBRE 2010 ORE 18:30 – Via Nizza 152 – Roma

INIZIO CORSO
VENERDI' 28 GENNAIO 2011

SCADENZA ISCRIZIONI
20 GENNAIO 2011


L'Istituto Quasar organizza, con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, la dodicesima edizione del MASTER IN ARCHITETTURA VIRTUALE, dedicato alla rappresentazione del progetto architettonico attraverso i più avanzati software grafici.
Il Master, inoltre, permette il conseguimento dei certificati Autodesk per 3ds Max e AutoCAD, grazie alla didattica certificata dell'Istituto Quasar - Autodesk Authorized Training Center.



Il Master è rivolto a progettisti, laureati e laureandi in Architettura o in Ingegneria civile, architetti junior e designer che vogliano specializzarsi ed acquisire competenze specifiche nel settore della rappresentazione virtuale. Grazie alla trattazione e all'approfondimento di tutte le tematiche, consente l'applicazione immediata delle competenze raggiunte in tutti i settori della computer grafica applicata alla visualizzazione architettonica e del verde e al design.


Fondato dall'Istituto Quasar nel 1999 e giunto alla sua dodicesima edizione, è stato il primo Master del settore e la sua particolare frequenza di venerdì sera e sabato mattina lo rende adatto a chi ha impegni durante la settimana o è fuori sede. La durata è di 450 ore con esercitazioni assistite (tutoraggio on line).

I migliori lavori realizzati dagli studenti del Master sono oggetto di pubblicazione sulle testate Imago Edizioni (casa editrice leader in Italia nel campo della computer grafica) e tramite altri canali editoriali dell'Istituto Quasar.

La presentazione della dodicesima edizione, a cura del coordinatore del Master Antonio De Lorenzo, si svolgerà giovedì 16 dicembre alle ore 18:30 presso la sede dell'Istituto Quasar in Via Nizza 152.

Per motivi logistici si prega di effettuare la prenotazione sul portale dell'Istituto Quasar www.istitutoquasar.com entro il 14 dicembre 2010.


Info:
Istituto Quasar Design University Roma
Ufficio Stampa
Via Nizza 152 – 00198 Roma
Tel. +39(0)6 8557078
stampa@istitutoquasar.com
www.istitutoquasar.com



Non sono foto ma rendering!

giovedì 30 settembre 2010

Quasar Orienta. 6 ottobre 2010: libera la tua creatività! Save the date!

QUASAR ORIENTA
MERCOLEDÌ 6 OTTOBRE 2010
dalle ore 09:00 alle 20:00
presso la sede dell'Istituto Quasar in Via Nizza 152 – R
oma



Dopo il grande successo della giornata di orientamento del 23 settembre, a grande richiesta l'Istituto Quasar organizza nuovamente Quasar Orienta, che si svolgerà mercoledì 6 ottobre 2010 dalle ore 9 alle 20 presso la sede dell'Istituto Quasar in Via Nizza 152 a Roma.

Un'intera giornata gratuita dedicata a chi deve scegliere il proprio percorso formativo con presentazione dei corsi, orientamento, mostra dei lavori degli studenti, incontro con coordinatori e docenti, buffet e drink.

I corsi triennali post-diploma di Habitat Design, Grafica e Comunicazione Visiva e Web&Interaction saranno presentati sia la mattina che il pomeriggio.

La sera si svolgeranno le presentazioni dei Corsi di qualificazione professionale di Arredamento d'Interni e di Architettura dei Giardini e del Master in Hypergraphics.

MATTINA
09:30 > 10:30 Grafica e Comunicazione Visiva
10:45 > 11:45 Web & Interaction
12:00 > 13:00 Habitat Design

POMERIGGIO
14:30 > 15:30 Grafica e Comunicazione Visiva
15:45 > 16:45 Web & Interaction
17:00 > 18:00 Habitat Design

SERA
18:30 > 20:00 Arredamento d'Interni e Architettura dei Giardini
(Corsi di qualificazione professionale)
18:30 > 20:00 Hypergraphics
(Master)

La partecipazione all'evento è gratuita e senza impegno d'iscrizione.

E' possibile prenotarsi ad uno o più presentazioni sul portale dell'Istituto Quasar, www.istitutoquasar.com, oppure chiamando lo 06.8557078.


Istituto Quasar Design University Roma
Via Nizza 152 – 00198 Roma
06.855.70.78 - orientamento@istitutoquasar.com

http://www.istitutoquasar.com

lunedì 20 settembre 2010

Quasar Orienta. 23 settembre 2010: libera la tua creatività! Save the date!

Partecipa gratuitamente a Quasar Orienta, che si svolgerà Giovedì 23 Settembre 2010 dalle 09:00 alle 20:00 presso la sede dell'Istituto Quasar Via Nizza, 152 a Roma.
Un'intera giornata dedicata a chi deve scegliere il proprio percorso formativo con presentazione dei corsi, orientamento, mostra dei lavori degli studenti, incontro con coordinatori e docenti, buffet e drink.





I corsi triennali post-diploma di Habitat Design, Grafica e Comunicazione Visiva e Web & Interaction saranno presentati sia la mattina che il pomeriggio.
La sera si svolgeranno le presentazioni dei corsi di qualificazione professionale di Arredamento d'Interni e di Architettura dei Giardini e del Master in Hypergraphics.


MATTINA

09:30 > 10:30 Grafica e Comunicazione Visiva

10:45 > 11:45 Web & Interaction

12:00 > 13:00 Habitat Design 



POMERIGGIO

14:30 > 15:30 Grafica e Comunicazione Visiva

15:45 > 16:45 Web & Interaction

17:00 > 18:00 Habitat Design 



SERA

18:30 > 20:00 Arredamento d'Interni e Architettura dei Giardini (Corsi di qualificazione professionale)

18:30 > 20:00 Hypergraphics (Master)



La partecipazione all'evento è
gratuita e senza impegno d'iscrizione.

E' possibile prenotarsi ad uno o più presentazioni sul portale dell'Istituto Quasar, http://www.istitutoquasar.com, oppure chiamando lo 06.8557078.


Istituto Quasar Design University Roma
Via Nizza 152 - 00198 Roma
orientamento@istitutoquasar.com
http://www.istitutoquasar.com
skype orientamento.iq

lunedì 26 luglio 2010

Giornata di Orientamento Quasar: giovedì 29 luglio

Giovedì 29 luglio si svolgeranno i colloqui di orientamento gratuiti con i coordinatori dei corsi triennali post-diploma di Web&Interaction (ore 9.30>11.30) e di Grafica e Comunicazione Visiva (ore 11.30>13.30) presso la sede dell'Istituto Quasar - Via Nizza 152. Affrettati, i posti sono limitati!


Partecipa gratuitamente alla giornata di Orientamento dell'Istituto Quasar, che si svolgerà

giovedì 29 luglio 2010

presso la sede dell'Istituto Quasar - Via Nizza, 152 - Roma. 



Potrai parlare direttamente con i coordinatori dei corsi triennali post-diploma di Web&Interaction e di Grafica e Comunicazione Visiva, che ti aiuteranno a capire meglio le tue attitudini e a conoscere ed esplorare nuovi mondi professionali!

Colloqui con l'Arch. Emanuele Tarducci
Coordinatore del Corso di Web&Interaction
ore 9.30>11.30


Colloqui con Gianmarco Longano
Coordinatore del Corso di Grafica e Comunicazione Visiva
ore 11.30>13.30

Si tratta di un colloquio gratuito e senza impegno d'iscrizione che costituirà un proficuo spunto di riflessione sulle possibili strade da intraprendere.

Prenotati subito, i posti sono limitati!



Per informazioni e prenotazioni si prega di contattare la segreteria 06.855.70.78.

Istituto Quasar Design University Roma
Via Nizza, 152 - 00198 Roma
06.855.70.78 orientamento@istitutoquasar.com
http://www.istitutoquasar.com

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *