CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta terzo settore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terzo settore. Mostra tutti i post

mercoledì 6 settembre 2017

Formazione. Lavorare e innovare nel Terzo Settore: al via il “MASTER in Europrogettazione BEEurope”

Lavorare e innovare nel Terzo Settore: al via il "MASTER in Europrogettazione – BEEurope" per formare figure professionali specializzate in progettazione e finanziamenti comunitari

Nato nell'ambito del progetto BEEurope, promosso da Fondazione Triulza in partnership con Fondazione Cariplo per aiutare le organizzazioni non profit e le cooperative a sviluppare progetti innovativi e reperire risorse internazionali

Sono aperte le iscrizioni per il "Master in Europrogettazione – BEEurope", una delle prime azioni del progetto "BEEurope: Bet on European Energies" promosso da Fondazione Triulza in partnership con Fondazione Cariplo per favorire l'internazionalizzazione del Terzo Settore. 

Il progetto prevede un percorso di capacity building per rafforzare le competenze e il ruolo delle organizzazioni del Terzo Settore anche attraverso la partecipazione alle principali call europee: sviluppando partnership efficaci e costruendo progetti sociali quanto più innovativi capaci di affrontare le nuove e crescenti richieste sociali e di reperire finanziamenti internazionali.

Il master - organizzato da Fondazione Triulza e Progetto Innovo – si svolgerà in Cascina Triulza e ha l'obiettivo di formare figure professionali specializzate in materia di progettazione comunitaria e ricerca di finanziamenti dedicate al Terzo Settore e all'Economia Civile. 

Un'esigenza che interessa in modo particolare le realtà della società civile impegnate nell'affrontare nuove e crescenti richieste sociali con fondi pubblici e locali ormai insufficienti. Le candidature devono pervenire entro il 13 ottobre 2017.

Il "Master in Europrogettazione – BEEurope" si rivolge a:
· Neo laureati e Laureati triennalisti, interessati ad acquisire competenze in europrogettazione, direttamente spendibili nel mercato del lavoro.
· Giovani professionisti, intenzionati ad operare nel campo della consulenza a favore di organizzazioni della società civile nel settore dell'europrogettazione.
· Operatori in possesso di laurea triennale o specialistica, già inseriti nel mondo del lavoro, che vogliano migliorare le proprie competenze.
· Enti pubblici o privati interessati a far acquisire alle proprie risorse, competenze in europrogettazione.

Il percorso formativo prevede una fase di "Learning By Doing" orientato alla scrittura di progetti reali con la possibilità di ricevere un rimborso a fronte dei progetti presentati.

I partecipanti non inseriti all'interno di organizzazioni, potranno trovare sbocchi professionali nell'ambito della consulenza e dell'autoimprenditorialità; all'interno di realtà del Terzo Settore e dell'Economia Civile; nell'ambito del team di europrogettisti di Fondazione Triulza per offrire alle organizzazioni del Terzo Settore servizi di accompagnamento in tutte le fasi dell'europrogettazione.

Fondazione Triulza ha inoltre aperto una prima Call rivolta alle organizzazioni del Terzo Settore che vogliano presentare idee e proposte di progettazione per individuare strumenti di finanziamento internazionali per la loro realizzazione.

Il team di esperti formati nel master, dopo un primo orientamento per la ricerca dei migliori strumenti di finanziamento della proposta, accompagnerà dai primi mesi del 2018 le organizzazioni del Terzo Settore nella scrittura, l'individuazione dei partner anche internazionali e la presentazione del progetto.

Per informazioni sul master contattare 
Fondazione Triulza
marketing@fondazionetriulza.org
Tel. 02 39297777

Per iscriversi, inviare il proprio curriculum via mail a: segreteria@fondazionetriulza.org

Sul progetto BEEurope:
www.fondazionetriulza.org/it/news/2017/07/05/favorire-linternazionalizzazione-del-terzo-settore-e-delleconomia-civi/3703/


--
www.CorrieredelWeb.it

domenica 22 febbraio 2009

Progetto Bonelli: Stage Comunicazione nel 3° Settore

PROGETTO BONELLI:
SIETE PRONTI A SPORCARVI LE MANI?

AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL "PROGETTO BONELLI":

STAGE NELLA COMUNICAZIONE DEL TERZO SETTORE

Promosso dal Forum del Terzo Settore in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università Sapienza di Roma, il contributo di Arca-Enel, il sostegno di FNSI - Federazione Nazionale Stampa Italiana, Associazione Stampa Romana e Inpgi, Ucsi - Unione Cattolica Stampa Italiana, il patrocinio dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti, dell'Usigrai e dell'Agenda del Giornalista e il supporto di Enaip - Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale

Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto un incremento dei partecipanti pari al 26%, riparte il "Progetto Bonelli", iniziativa culturale e formativa che si pone l'obiettivo di avviare stage formativi e di aggiornamento negli uffici stampa e comunicazione del non profit e nelle redazioni editoriali del Terzo Settore.


Chi era Giorgio Bonelli cui è dedicato il progetto

Per 40 anni è stato capo ufficio stampa delle Acli, decano del giornalismo associativo e sindacalista impegnato. E' scomparso nel dicembre del 2003.

Che obiettivi si pone il progetto
:
fornire concrete occasioni formative e di apprendimento di tecniche e metodologie di lavoro nell'ambito della comunicazione e informazione del Terzo Settore all'interno di:
1. Uffici stampa e strutture di comunicazione ed editoria di organizzazioni aderenti al Forum del Terzo Settore, o coinvolte nel progetto;
2. Redazioni di testate di informazione sociale di organizzazioni aderenti al Forum del Terzo Settore o coinvolte nel progetto.

Che profili prevede il progetto
:
A. 2 Stage di "aggiornamento sociale" per giornalisti pubblicisti o professionisti;
B. 8 stage formativi per giovani laureati (laurea di base, magistrale e vecchio ordinamento);
C. 10 stage per studenti iscritti ai corsi di laurea specialistica indicati (Facoltà e Corsi di Laurea di Scienze della Comunicazione dell'Università "La Sapienza" di Roma, e delle Università degli studi di Bologna, Padova, Pisa e Sassari e dei Corsi di Laurea in Comunicazione pubblica e d'impresa e in Comunicazione politica e sociale dell'Università di Milano)

Cosa offre ai vincitori:

Per i profili A e B sono anche previste delle borse di studio; per il profilo C sono invece previsti dei crediti formativi.
A tutti i vincitori verrà consegnata una copia completa dell'Agenda del Giornalista.
Gli stage prevedono un tetto di 310 ore da svolgersi in tre mesi; i tempi di svolgimento sono indicativamente compresi tra maggio e ottobre 2009.

Come partecipare:
Le domande di partecipazione al bando dovranno essere inviate entro e non oltre il 13 marzo 2009 secondo le modalità indicate nel sito
www.forumterzosettore.it/progettobonelli

Per informazioni contattare
:
Segreteria Organizzativa del "Progetto Bonelli":
e-mail: progettobonelli@forumterzosettore.it
tel. 06 68136844, dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.30




--
Postato da ildabella su CorrieredelWeb.it L'informazione fuori e dentro la Rete.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *