CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

martedì 15 settembre 2009

UNA GESTIONE DEL TEMPO INTELLIGENTE E’ IL SEGRETO DELLA QUALITA’ DELLA VITA

MILANO, 15 settembre 2009 – Le donne che scelgono una professione hanno da tempo già imparato ad essere efficienti. La capacità di essere multitasking ha, però, dei rischi proprio perché a causa di questa efficienza esse tendono spesso a farsi carico di troppe attività, con la conseguenza di penalizzarne la qualità. Troppa efficienza, infatti, a lungo andare può portare al logoramento.

Dalla rivoluzione industriale ad oggi la donna che lavora non è più una novità, ma recente è la figura femminile in posizione di responsabilità. E la responsabilità, lo sanno bene le donne che imparano presto a conciliare famiglia e lavoro, porta con sé un “nodo” non ancora sciolto: la gestione del tempo, efficiente ma intelligente. La sola efficienza, infatti, può generare malessere, frustrazione e spesso un peggioramento della qualità di tutte le attività svolte. Per evitare questi rischi è importante acquisire mentalità e capacità nuove e far si che “ il di meno e il di più”, rapportati al tempo in modo efficace, possano produrre risultati inattesi e preservare energie utili per rigenerarsi, per raggiungere e mantenere prestazioni elevate in ogni tipo di attività.

Il tempo è una risorsa cruciale per le donne che lavorano, ma come misurare la buona gestione del tempo? dalla quantità di cose che si riesce a fare o dalla sensazione di soddisfazione che essa genera?

Se ne parlerà al Corso Galgano Formazione “GESTIONE DEL TEMPO PER DONNE CHE LAVORANO”, organizzato a Milano nella due giorni 30 settembre e 1 ottobre. Il programma formativo fornirà nuovi modi di considerare e misurare il successo e la gestione del proprio tempo, esaminando i retaggi culturali e i sensi di colpa, dando suggerimenti per muoversi in organizzazioni complesse. (per informazioni e iscrizioni: tel. 02.39605222 – infogf@galganogroup.it )

“E’ necessario avviare un profondo cambiamento nella gestione del tempo. Una donna lavoratrice deve imparare a fare di meno, preservando le energie per il proprio sviluppo, per la qualità della propria vita lavorativa e familiare. Da qui l’esigenza di un corso sulla gestione del tempo profondamente diverso da quelli tradizionali”. Sono le anticipazioni di Mariacristina Galgano, ideatrice del seminario e amministratore delegato della società di consulenza e formazione omonima. Il corso esce, infatti, dagli schemi classici del time management e si prefigge di orientare le partecipanti al cambiamento dell’ottica relativa a ciò che si intende tradizionalmente per gestione del tempo, all’acquisizione di nuove chiavi di lettura dei propri bisogni, all’apprendimento di modalità comportamentali utili e all’uso di strumenti efficaci che permettano di analizzare il vero Valore delle proprie attività.

Il Gruppo Galgano, con i suoi 47 anni di esperienza sul campo, è la società a capitale interamente italiano, leader nel campo della consulenza di direzione e della formazione manageriale con forte orientamento ai risultati. Il Gruppo è formato da 80 consulenti, che operano nel settore Industria, Servizi e Pubblica Amministrazione, con uffici a Milano, Madrid e Barcellona.

Per informazioni:Silvana Gainotti – Cleide Sisti – Ufficio Stampa GRUPPO GALGANOtel.02.39.605.295–335.73.50.510silvana.gainotti@galganogroup.it www.galganogroup.it

Nessun commento:

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *