Torino, 18 luglio 2014 – Diventare procuratori di calciatori professionisti,  occuparsi dei trasferimenti di giocatori italiani e stranieri di varie  categorie ed essere quindi impegnati in uno dei mondi più ambiti, quello del  calcio. Non è un sogno irrealizzabile, anche se certamente difficile. Di  sicuro, è necessario possedere la giusta preparazione. Il calcio è un ambito  che offre innumerevoli possibilità, non solo ai calciatori e a tutte le figure  strettamente tecniche che gravitano intorno alle rose delle società, ma anche  alle migliaia di addetti ai lavori che sono sparsi per il mondo, i quali  lavorano dietro le quinte e danno il loro fondamentale contributo al pianeta  calcio. 
Parliamo soprattutto di chi si occupa dei trasferimenti e dei contratti  dei calciatori, i quali hanno sempre più la necessità di affidare a menti e  mani esperte queste situazioni delicate. In ballo ci sono spesso importanti  cifre e conseguenti guadagni ed è per questo che le intricate dinamiche dei  contratti fra calciatori e società devono essere gestite da persone  qualificate. 
La possibilità di  diventare procuratore, intermediario o addetto ai tesseramenti e trasferimenti,  è data a tutti gli appassionati, o a chi già opera nel settore con altri ruoli,  grazie alla Turin Sport Management,  società nata del 2012 dall'idea del giovane imprenditore torinese Riccardo Gorrieri. Fra le molte  attività promosse dalla Turin Sport Management, è certamente fiore  all'occhiello il corso per diventare agente  FIFA, procuratore dei calciatori, in ambito professionistico ma non solo.
Il corso avrà luogo in  cinque città italiane: si inizierà da Torino  con le lezioni che si svolgeranno nel mese di settembre, per poi passare a Milano nel mese di ottobre, a Bologna a novembre, a Venezia a gennaio e a Firenze a marzo. Il corso, darà la  possibilità di diventare intermediari, procuratori, segretari  sportivi e addetti ai tesseramenti  per calciatori professionisti, dilettanti, giovani di serie, italiani e  stranieri.
L'obiettivo del percorso formativo è di far acquisire preparazione e  professionalità nella materia sportiva attraverso l'analisi di casi pratici, per  arrivare al superamento della prova d'idoneità per agente di calciatori. I  partecipanti potranno imparare la struttura organizzativa e regolamentare,  internazionale e nazionale, del mondo del calcio. Il tutto, si volgerà anche  attraverso prove e simulazioni, in preparazione dell'esame. Le lezioni saranno  tenute da professionisti del settore, esperti in materia di diritto dello sport.
Queste le materie che verranno affrontate:
- Statuto       Fifa
 
- Regolamento       Fifa status e trasferimento calciatori. Circolari Fifa
 
- Regolamento       FIFA Agenti di calciatori. Regolamento FIGC Agenti di calciatori
 
- Legge       23/03/1981, n. 91. Accordo collettivo tra calciatori professionisti e       società sportive
 
- Statuto       FIGC. Codice di giustizia sportiva
 
- Ordinamento       e Sistema di giustizia sportivo internazionale e nazionale
 
- Sistema       di giustizia (FIFA-TAS)
 
- NOIF e       Regolamenti nazionali FIGC
 
- Analisi       e studio di casi pratici
 
- Esercitazioni       pratiche
 
Il corso prevede un numero massimo di iscritti, 50, ed è realizzato in  collaborazione con CSDS (centro Studi Diritto Sport) e CEDESPORT  (Centro Diritto Economia Sport).
  
  
Per Informazioni e iscrizioni:
333 8372022
Nessun commento:
Posta un commento