CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Lavoro e Formazione

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Camera di Commercio di Prato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Camera di Commercio di Prato. Mostra tutti i post

martedì 17 aprile 2018

Marketing per l'economia circolare - corso di formazione (CCIAA Prato, 5 giugno 2018)

Martedì 5 giugno, dalle ore 9:30 alle ore 17:30, presso la Camera di Commercio di Prato si terrà un evento formativo dal titolo: 

MARKETING PER L'ECONOMIA CIRCOLARE


L'economia circolare rappresenta, ad oggi, la migliore e più concreta risposta al declino del capitalismo tradizionale e un'occasione per le imprese, anche piccole e piccolissime, per mettersi presto al riparo da crisi future.

L'iniziativa nasce pertanto con l'obiettivo di avvicinare aziende, professionisti e aspiranti imprenditori a questa nuova rivoluzione industriale attraverso la conoscenza dei principali metodi di management per l'economia circolare


In particolare, verranno forniti strumenti operativi da applicare al marketing, alla comunicazione e alla gestione strategica dei brand (anche attraverso attività pratiche individuali e di gruppo su casi reali).

Il corso sarà tenuto dal Lorenzo Sciadini, consulente aziendale, docente e coach professionista ICF.

Sul sito camerale sono già disponibili tutti i dettagli relativi alla proposta didattica e alle modalità di partecipazione, alla pagina:

www.po.camcom.it/news/eventi/2018/20180605-mktg-economia-circolare.php

Considerati i contenuti e gli obiettivi della proposta formativa, confido nella vostra preziosa collaborazione per far conoscere l'iniziativa a tutti i soggetti potenzialmente interessati.



Luca Palamidessi (CCIAA Prato - Servizio Tutela del Mercato)



--
www.CorrieredelWeb.it

lunedì 3 luglio 2017

Dalla visione etica all'integrazione della CSR per la creazione del valore: proposte concrete per lo sviluppo sostenibile in uno scenario di cambiamento


Risultati immagini per sviluppo sostenibile
Lo scorso 19 giugno si è tenuto presso la CCIAA di Prato il seminario dal titolo “Dalla visione etica all'integrazione della CSR per la creazione del valore: proposte concrete per lo sviluppo sostenibile in uno scenario di cambiamento” proposto e ideato dalla dott.ssa Oriana Perrone, Esperto Economico del Ministero dello Sviluppo Economico; organizzato insieme alla Camera di Commercio di Prato, Five Onlus, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico - Punto di Contatto Nazionale per l'attuazione delle Linee Guida OCSE, con il patrocinio della Regione Toscana.

In questo scenario si è esplorato il tema della condotta responsabile delle imprese, condividendo esperienze concrete di realtà imprenditoriali che hanno fatto della responsabilità di impresa un fattore di successo e proposte dell’Università e delle ONG, con il supporto delle istituzioni per la comprensione di policy e strumenti internazionali, nazionali e regionali, per lo sviluppo di pratiche di business sostenibili.

“… le imprese quando vogliano farsi promotori di uno sviluppo sostenibile sono fonte di ricchezza per se stesse e per la società, portando crescita e benessere nei territori in cui operano nel tramite di una gestione tanto efficiente quanto responsabile di tutta la filiera … – ricorda Oriana Perrone, Esperto Economico Ministero dello Sviluppo Economico e referente PCN per la Responsabilità Sociale di Impresa – “.. un’opportuna integrazione nel modello di business di meccanismi per l’attuazione di una condotta responsabile d’impresa, dalla strategia ai processi, consente di attuare azioni di successo oggi premiate anche dai mercati.”

Lo scopo dell’iniziativa vede il favorire la sensibilizzazione e l'apertura dei diversi attori della società civile nel comprendere come gestire al meglio il cambiamento, dando informazioni sostanziali ed esempi reali perseguibili da tutti.

Il carattere innovativo dell’evento è rappresentato dagli attori coinvolti e dal dibattito diretto con il territorio, che hanno favorito la conoscenza e la diffusione di una visione volta verso l’Etica per uno sviluppo sostenibile lavorando altresì a soluzioni concrete, dalla formazione ai processi aziendali, e creando sinergie tra le diverse realtà a beneficio del territorio. 

Il seminario ha visto la partecipazione di relatori di fama internazionale e nazionale, e il vivo coinvolgimento della platea.

Il seminario è stato realizzato con il supporto tecnico di HfConvention.



venerdì 9 giugno 2017

Seminario e workshop su etica, sviluppo sostenibile e creazione di valore (CCIAA Prato - 19/06/2017)

Dalla visione etica all'integrazione della CSR per la creazione del valore

Proposte concrete per lo sviluppo sostenibile in uno scenario di cambiamento

in collaborazione con ministerto sviluppo economico pcn - con il patrocinio di regione toscana

Seminario (ore 10:30 - 13:30)

Workshop formativo (ore 14:30 - 16:30)

Lunedì 19 giugno 2017 
Sala Convegni Camera di Commercio di Prato - Via del Romito, 71
La Camera di Commercio di Prato e FIVE ONLUS - Fondazione Internazionale Verso l'Etica, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico - Punto di Contatto Nazionale per l'attuazione delle Linee Guida OCSE, organizzano un evento formativo sul tema dell'etica e della responsabilità sociale d'impresa quali strumenti per la creazione di valore.

Ogni attività economica genera implicazioni di tipo sociale e ambientale di cui è responsabile. Le azioni di intervento che l'imprenditore può mettere in atto a tutela del territorio sono molteplici. Integrare l'Etica nella vision e nella mission di una impresa, così come la responsabilità sociale nelle strategie e nei processi, può costituire un'opportunità e una fonte di vantaggio competitivo per rispondere alle istanze istituzionali e sociali. 

Quali sono, dunque, le opportunità per la crescita del territorio e delle imprese? Come gestire le relazioni e il business nella nuova logica di mercato?

Obiettivo dell'evento è aprire un dialogo con il territorio al fine di cogliere riflessioni su rischi ed opportunità legate alla integrazione di standard e principi di sostenibilità nelle attività economiche, condividendo modelli e proposte per gestire l'efficace integrazione dell'Etica in modo concreto e innovativo, in ogni sua dimensione, all'interno del contesto imprenditoriale e professionale.

Il seminario della mattina sarà caratterizzato da qualificati interventi del mondo istituzionale e imprenditoriale e seguito nel pomeriggio da un workshop utile ad acquisire strumenti per il miglioramento delle risorse e delle abilità relazionali utili a potenziare la sinergia con gli stakeholders aziendali in un'ottica di creazione di valore.

Programma dettagliato:
www.po.camcom.it/doc/news/eventi/2017/20170619_programma-eticaintegrata.pdf

La partecipazione ad entrambe le sessioni è gratuita; è comunque richiesta una preventiva registrazione (per il workshop pomeridiano i posti disponibili sono limitati; qualora le richieste dovessero essere superiori ai posti a disposizione, farà fede la data di registrazione), da effettuarsi compilando il modulo a pagina:
www.po.camcom.it/news/eventi/2017/20170619_etica-integrata.php

Slide - Dalla visione etica all'integrazione della CSR per la creazione di valore - intervento Dr.ssa Giuseppina De Lorenzo Slide - intervento Dr.ssa Giuseppina De Lorenzo:
www.po.camcom.it/doc/news/eventi/2017/20170619_DeLorenzo_slide.pdf

Slide - Linee Guida OCSE Condotta responsabile della Imprese per la creazione di valore, dalla visione ai processi - intervento Dr.ssa Oriana Perrore Slide - intervento Dr.ssa Oriana Perrone:
www.po.camcom.it/doc/news/eventi/2017/20170619_Perrome_slide.pdf

Slide - Dalla visione etica all'integrazione della CSR per la creazione di valore - intervento Prof. Carlo Alberto Redi Slide - intervento Prof. Carlo Alberto Redi:
www.po.camcom.it/doc/news/eventi/2017/20170619_Redi_slide.pdf

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *